Manfredonia – L’ARCIDIOCESI di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, con il coordinamento dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute ed il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana, ha attivato anche per l’anno 2015 l’Evento Formativo di Pastorale Socio Sanitaria quale Percorso di Alta Formazione all’Impegno Sociale, Educativo, Etico e Sanitario.
L’Evento Formativo di Pastorale Socio Sanitaria – che ha il significativo riconoscimento dell’Arcivescovo Sua Ecc.za Mons. Michele Castoro – è promosso in collaborazione con l’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, in qualità di Provider per l’accreditamento ECM, ed è rivolto a tutte le professioni che potranno conseguire 50 crediti formativi di Educazione Continua in Medicina per l’anno 2015.
La proposta progettuale che riveste l’Evento Formativo di Pastorale Socio Sanitaria si caratterizza per il coinvolgimento e la collaborazione di qualificati relatori tra cui responsabili di movimenti sanitari, educativi e sociali, sacerdoti e religiosi, dirigenti, medici, manager del settore, docenti universitari, decisori politici e professionisti, i quali manifestano una fattiva e gratuita disponibilità a mettere in circolo professionalità e competente esperienza sul campo – anche sotto il profilo umano ed etico-pastorale, oltre che professionale – a beneficio di tutti i partecipanti ai quali il percorso formativo si rivolge quali: operatori pastorali, insegnanti, collaboratori e figure professionali specialistiche operanti a diverso titolo in Enti pubblici e privati, Aziende Sanitarie e Ospedaliere, Istituti di ricerca, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, Cliniche, Case di cura, Strutture socio-assistenziali e sanitarie, Hospice, Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, Istituti scolastici e di formazione, Imprese sociali, Cooperative Sociali, Associazioni, Centri gestiti da enti ecclesiastici afferenti ai settori socio-assistenziali, educativi e sanitari.
L’Evento Formativo, sarà inaugurato venerdì 16 gennaio 2015, alle ore 17.30, ed in considerazione della eccellente esperienza formativa realizzata negli anni 2012, 2013 e 2014 (che ha ricevuto il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana, del Ministero della Salute, della Curia Generale dell’Ordine dei Ministri degli Infermi “Camilliani”, della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, dell’Università degli Studi di Foggia, dell’Azienda Sanitaria Locale di Foggia, dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “SMAR”, della Città di Manfredonia, della Città di San Giovanni Rotondo) – in termini di partecipazione, coinvolgimento, competenze professionali, risvolti organizzativi ed ottimizzazione dei processi – si articolerà attraverso 18 workshop residenziali, da tenersi ogni mercoledì pomeriggio, dal 16 gennaio 2015 al 17 giugno 2015, dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (tre ore ciascuno di effettiva formazione), presso l’Auditorium “Valentino Vailati” di Manfredonia (FG), con l’innovativa opportunità, per i partecipanti interessati, allo svolgimento di esperienza conoscitiva e formativa sul campo, presso le strutture socio-assistenziali, sanitarie ed educative, disponibili, in partnership.
La tipologia degli interventi formativi consisterà in: lezioni magistrali; relazione su temi preordinati; tavole rotonde con dibattito tra esperti; presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria; verifica con prova scritta.
Redazione Stato