Foggia. ANCHE l’Area di Santa Maria Maggiore di Siponto tra le candidature per il Premio Riccardo Francovich 2016 – giunto alla sua quarta edizione – conferito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti”.
Le candidature sono espresse dal Consiglio del premio Riccardo Francovich, composto da:
Giuliano Volpe – Presidente del Consiglio Scientifico
Paola Galetti
Federico Marazzi (Segretario)
Antonella Pinna
Ugo Soragni
Annamaria Visser
Piero Pruneti
Anche quest’anno sono disponibili due distinte votazioni, una riservata ai soci SAMI ed una aperta a chiunque voglia esprimere la propria preferenza.
E’ possibile votare fino a domenica 15 gennaio 2017.
Candidature
Napoli, Catacombe San Gennaro/San Gaudioso
San Giovanni Valdarno (AR), Museo delle Terre Nuove
Ascoli Piceno, Museo dell’Alto Medioevo
Loppio (TN), Area archeologica attrezzata
Siponto (FG), Area di Santa Maria
Roma, Santa Maria Antiqua (Foro Romano), allestimento multimediale
Savona, Civico Museo Archeologico e della città di Savona (Museo del Priamàr)
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO.IT – RIPRODUZIONE RISERVATA