LA PRESENZA DEL CAMPIONE PIANIGIANI – L’evento è stato organizzato dal gruppo cinofilo di Manfredonia Re Manfredi che, per il secondo anno consecutivo, ha ospitato, durante le fasi del torneo, Stefano Pianigiani, personaggio illustre per gli appassionati di cinofilia, pluricampione del mondo ed europeo. In occasione della manifestazione, Pianigiani ha voluto omaggiare il vincitore del barrage finale tra le due categorie di cani in gara, inglesi e continentali, con un cucciolo del suo allevamento Pianigianis, sito a Castellina in Chianti.
La gara iniziata sabato 29 si è conclusa domenica 30 maggio. La giuria federale è stata composta da Raffaele Miraglia e da Adolfo Di Benevento. Oltre 100 i partecipanti accorsi da divese regioni italiane, per un gara con regolamento consono all’attivita’ venatoria, la classica Sant’uberto. Nella categoria continentali al terzo posto Luigi Le Noci di Manfredonia (fg), con il cane di razza Drahthaar femmina di nome Lara, che al suo esordio in gara a soli 14 mesi ha sbalordito tutti; Lara è figlia d’arte di Jerry Del Viottolo, campione in diverse gare sia di bellezza che su starne e quaglie. Al secondo posto ancora Le Noci con il cane Drahthaar maschio Jerry Del Viottolo (sfortunato in prova in quanto una quaglia si è involata verso il pubblico restando corretto al frullo). Primo premio a Claudio D’Amelio di Benevento con il cane di razza Kurzhaar. Nella categoria inglesi al terzo posto Angelo Canonico, al secondo posto il signor Braita con il cane di razza setter inglese, primo Rocco Tarantino di Carapelle (Fg) con l’ausiliare di setter inglese di nome Dem. Nel barrage finale si sono sfidati i signori Claudio D’Amelio e Tarantino, con vittoria di quest’ultimo. Durante la manifestazione il pluricampione europeo Stefano Pianigiani ha dato alcune dimostrazioni con i suoi cani, sbalordendo coloro i quali hanno assistito all’evento. A fine premiazione il gruppo cinofilo di Manfredonia Re Manfredi ha donato a cinofili anziani dei manufatti dipinti a mano gentilmente offerti dal signor Antonio Di Bari di Manfredonia.
I più famosi soggetti che hanno portato alla notorietà questo
allevamento sono : Vanessa, Lia, Francini’s Red, Benhur, Francini’s Dream, Brenda di Altidoro, Faro, Beta, Francini’s Kubik, Astra e Tex della Pania che sono i capostipiti dell’Allevamento, successivamente con l’affisso Pianigiani’s: Pianigiani’s Diuk, Pianigiani’s Arno, Pianigiani’s Saimon, Pianigiani’s Helvis, Pianigiani’s Nency, Pianigiani’s Rochy, Pianigiani’s Arz, Pianigiani’s Zip, Pianigiani’s Atomo, Pianigiani’s Nero, Pianigiani’s Diablo, Pianigiani’s Achen, Pianigiani’s Ali’, Pianigiani’s Harry, Pianigiani’s Bird, Pianigiani’s Boris, Pianigiani’s Brenda, Pianigiani’s Cobol, Pianigiani’s Dasti, Pianigiani’s Dero, Pianigiani’s Dik, Pianigiani’s Don, Pianigiani’s Double, Pianigiani’s Eolo, Pianigiani’s Gold, Pianigiani’s Indio, Pianigiani’s Kei, Pianigiani’s Kira, Pianigiani’s Kiss , Pianigiani’s Klei, Pianigiani’s Kronos, Pianigiani’s Libeccio, Pianigiani’s Loi, Pianigiani’s Maia, Pianigiani’s Mary, Pianigiani’s Messico, Pianigiani’s Methz, Pianigiani’s
I più importanti stalloni e già campioni riproduttori di questo allevamento : Pianigiani’s Arno con 40 figli già campioni; Pianigiani’s Saimon 10 figli campioni , Pianigiani’s Rochy 10 figli campioni, Pianigiani’s Messico, Pianigiani’s Claus, Pianigiani’s Peter, Pianigiani’s Colt, Pianigiani’s Mardok, Pianigiani,s Harry, Pianigiani’s Criss. Inoltre ho proclamato altri 82 cani campioni provenienti dal mio allevamento prima dell’affisso, da altri affissi o da privati.