Manfredonia – SI terrà martedì 16 giugno alle ore 17 presso l’auditorium di Palazzo dei Celestini, in corso Manfredi 22, il terzo incontro pubblico del progetto di studio epidemiologico sullo stato di salute della popolazione residente a Manfredonia.
Manfredonia, ‘quale la salute dei residenti dopo lo scoppio Anic 1976?’ – PROGETTO
Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi, si basa sui principi della ricerca partecipata con un tavolo di lavoro a cui prendono parte, oltre al Comune di Manfredonia, l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, sedi di Lecce e di Pisa, la ASL di Foggia, l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR, sedi di Lecce e
Bologna, l’Università di Firenze, l’Impresa Sociale no-profit Epidemiologia e Prevenzione, il coordinamento cittadino di Manfredonia nato all’indomani della presentazione del progetto, lo scorso 6 febbraio 2015, per garantire la partecipazione della popolazione.
Per condividere ogni passo dell’indagine epidemiologica è stato istituito il sito www.ambientesalutemanfredonia.it in cui chiunque può consultare i documenti e i quesiti dell’indagine, oltre che dare risposte e riformulare le domande. Per consentire, inoltre, l’accesso all’indagine anche a chi non utilizza i mezzi informatici, i cittadini che desiderano raccontare storie o esperienze personali possono farlo, anche in forma anonima, presso l’ufficio pubblico aperto presso il Centro diurno Alda Merini via Orto Sdanga n. 97 nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle 20.00.
Appuntamento, dunque, presso palazzo dei Celestini martedì 16 giugno per il terzo incontro a cui la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Lo riporta una nota del Comune di Manfredonia
————————————————————————–
COSTO COMPLESSIVO PROGETTO: 260.000 EURO, 130.000 CO-FINANZIAMENTO DEL COMUNE. Il progetto era stato presentato nell’aula consiliare del Comune lo scorso 6 febbraio 2015. Con passata determina dirigenziale (IV settore – in data 17.12.2014), il Comune di Manfredonia ha impegnato la somma complessiva di 52.000 euro, mediante imputazione nel Bilancio per l’E.f.2014, approvando il relativo schema di Accordo di collaborazione. Per l’intero progetto è previsto il costo complessivo di € 260.000,00, con il cofinanziamento comunale, da corrispondere al CNR-IFC, di € 130.000,00.
SECONDO INCONTRO (VIDEO)
PRIMO INCONTRO – VIDEO CONFERENZA PRESENTAZIONE PROGETTO 06.02.2015
Redazione Stato
ci farete leggere anche come spenderete i 260.000 euro che il comune vi ha regalato? vogliamo il consuntivo dei nostri soldi. anzi datelo ai giornali e rendetelo pubblico!!! Un’attività di sportello pagata a peso d’oro!!!
Manfredonia Nuova non dice niente ora ?
Delle Noci e i cinque stelle non parlano?
Che schifo
Perché non si PARTECIPA così da evitare giudizi e “condanne” assolutamente infondati? È tutto PUBBLICO, però si preferisce “sparlare” e “accusare” tranquillamente da casa. La salute è una COSA SERIA! PATTECIPARE ed INFORMARSI un diritto/dovere. Vi aspettiamo numerose/i martedì 16 alle ore 17,00
10 pseudo filosofi tra cui trombati alle scorse elezioni meritano tante attenzioni???andate a casa…….
per favore rendicontate e poi aprite gli sportelli.
Dalle 16 alle 17 di due giorni alla settimana quindi in un anno state aperti circa 100 ore. (legga il testo, l’importo del progetto non fa riferimento alla sola attività dello sportello; legga l’allegato; grazie,ndr)
Lo sportello sarà aperto DUE(2) giorni alla settimana dalle 18,00 alle 20,00. L’attività di studio e di ricerca sarà svolta dai ricercatori sopracitati. Il coordinamento cittadino AMBIENTE SALUTE non riceverà alcun compenso. Per il resto basta PARTECIPARE e rendersi conto di PERSONA.
Martedì 16 GIUGNO vi aspettiamo numerose/i.
Ore 17,00 Auditorium Palazzo Celestini
Domani martedì 16 GIUGNO ORE 17,00 Auditorium PALAZZO CELESTINI: PARTECIPIAMO NUMEROSE/I.
Domande, dibattito, confronto, proposte…
Lo sportello sarà aperto DUE volte alla settimana per DUE ORE dalle 18,00 alle 20,00( martedì e giovedì)
Il Movimento 5 Stelle non ha operatività a contratto. Il nostro modo di credere alla cosa pubblica elude ogni forma di pagamento.
Prima di aprire bocca informatevi e cercate di essere coerenti, proprio come noi attivisti 5 stelle, unici a voler rendere la città al cittadino.
..a riveder le stelle!