Manfredonia – DEDICARE musiche e canzoni ai propri amori sono cose d’altri tempi? Non si direbbe. Ieri giovedì 11 giugno 2015 per le vie di Manfredonia una musica coinvolgente ha allietato tanta gente. Era la serenata dedicata da Giuseppe a Mattia, le mirabili note sono state intonate da Antonio Rinaldi alla chitarra, Matteo Cotrufo alla fisarmonica, Peppino de Salvia al mandolino, mentre animatore della serata è stato il noto Franco Rinaldi. Come è possibile apprezzare dal video e dalle foto della pubblicazione, la popolazione del Rione ha gradito sinceramente la manifestazione.
Specie Mattia che ha aperto la finestra e le danze, ballando prima con il compagno Giuseppe, poi con Raffaele padre della sposa e provetto ballerino. Le varie intonazioni musicali hanno accompagnato gli altri balli cui non è mancata neppure la quadriglia. Ci sono stati anche momenti conviviali con un banchetto e qualche effetto pirotecnico che ha concluso il lieto evento.
(A cura di Benedetto Monaco – benedetto.monaco@gmail.com)
VIDEO
Fotogallery Benedetto Monaco
(A cura di Benedetto Monaco – benedetto.monaco@gmail.com)
Ma state dicendo davvero?? Redazione è un’articolo da fare?? Maaaaaaah!!! Incredibile!!!!!
Buongiorno, siamo stati contattati ieri dagli organizzatori della serata e gratuitamente abbiamo pubblicato il testo e le foto, come da richiesta; accogliamo la sua riflessione utile per future pubblicazioni; Statoquotidiano.it – segreteria@statoquotidiano.it
Senza parole……nel 2015 esistono ancora queste cose….che grezzata
Bellissimo. Ottima iniziativa e bellissima notizia. Complimenti agli attori dell’episodio, sposi e suonatori. E a chi non piacciono le nostre tradizioni, “questo è un paese libero” anche libero di sgombrarlo se non gli piace. Complimenti alla redazione. W Manfredonia W il Gargano!
La ringraziamo per l’intervento, buona giornata; Statoquotidiano.it
Capisco che oramai la televisione ci ha rincoglionito con trasmissioni e format spazzatura.
Esistono ancora manifestazioni legate a folclore e tradizione. Tali manifestazioni popolari vengono difese e valorizzate in altre aree geografiche.
Consideriamo poi che i musicisti che hanno partecipato sono l’anima della cultura popolare della citta’. Mi riferisco a Peppino De Salvia, lo stesso Matteo Cotrufo ed il grande cabarettista Franco Rinaldi.
Non vedo alcuno scandalo per aver pubblicato questo evento.
Le grezzate sono programmi come uomini e donne, isola dei famosi, ed altri format caprini.
Ogni tanto anche qualche bella notizia, ECHECASSO…!
W il folklore del nostro paese e le nostre tradizioni. Belle o brutte fanno parte della nostra cultura e quindi sono parte di noi…. W gli sposiiiii 😉
grezzate? io direi di no. anzi tali considerazioni mostrano un ignoranza non indifferente.
L’importante e’ mantenere le tradizioni.Sono ricordi che rimangono impressi nella vita della coppia che si sposa. A proposito, do gli auguri a giuseppe e sua moglie e sopratutto gli auguri vanno al carssimo amico michele e sua moglie.
Bellissima manifestazione. Non ascoltate i disfattisti, questi eventi meritano di essere ricordati.
la redazione (denigrazioni, offese, ndr), adesso sarebbe bello che ognuno (dati falsi, non siamo stati contattati dai privati ma da uno degli organizzatori; gratuitamente abbiamo pubblicato le foto; Statoquotidiano.it)
La vostra invidia è la nostra forza.. No comment.. 😉
Credo sinceramente che oggi giorno i valori nn esitono più. ..e questi segni che ci sono stati lasciati da questa bella festa famigliare devono fare notizia…ovviamente priorità a casi e situazioni importanti…ma che fanno notizia ma poi assitiamo dietro le quinte ad un mondo tutto corrotto e tutto negativo….viva qualche notizia allegra e vera che porta felicità nei cuori soli e tristi….
l’ultima volta che ho assistito ad una serenata e stato 3 anni fa in via m.d.cefalonia mi trovavo di passaggio, mia figlia 8 anni e rimasta incantata mi a obbligato a vedere fino alla fine non conoscevo neanche gli sposi(premetto che vivo al nord) viva le belle tradizioni. complimenti alla redazione che pubblica questi eventi (grazie mille, complimenti per l’intervento; ciao, buona serata; Statoquotidiano.it)
dimenticavo auguri di felicità agli sposi che dio vi benedica
Che bello rivedere le tradizioni almeno quelle non devono mai morire , infatti furono i 1 a farle De Salvia Antonio(Tonino ) mio marito , De Salvia Peppino ,Matteo Cotrufo ed altri , almeno questo e rimasto in Manfredonia .Auguri agli sposi
Io non lo avrei fatto ma è una questione caratteriale quella di non esternare troppo, solo che hanno ecceduto un po troppo in grande come ”SERENATA,” avrei preferito qualcosa di più semplice,e le (danze) il giorno del MATRIMONIO. Comunque alla fin fine contenti loro…contenti tutti AUGURI e figli maschi!( Fatecelo sapere!!!)
Auguri agli sposi! La prossima volta partecipiamo anche noi… 🙂
EVVIVA LE NOSTRE TRADIZIONI NOI TERRONI SIAMO COME SIAMO…MA NN CI SMENTIAMO MAI! Il nord ciù sogn nu fatt del genere!!!!!! 🙂 🙂 AUGURI DI CUORE AGLI SPOSI 🙂
Bravo Giuseppe, hai evidenziato la parte migliore di noi Manfredoniani.
Buona vita a Mattia e Giuseppe