Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Ippica: operatori al palo per negligenze governo Gentiloni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Luglio 2018
Gargano // Manfredonia //

Con la bocciatura della Corte dei Conti del decreto dell’ex sottosegretario Castiglione sulla classificazione degli ippodromi, il comparto paga ancora una volta lo scotto di una mala gestione politica. L’Abbate (M5S): “Monitoriamo da vicino l’evolversi della vicenda”

Cambiano i governi, ma l’ippica è costretta ancora a pagare lo scotto della gestione a guida Partito Democratico. Il decreto sulla classificazione degli Ippodromi italiani , firmato dall’allora sottosegretario con delega al settore Giuseppe Castiglione, è stato infatti respinto in parte dalla Corte dei Conti . Ad essere cassata è stata proprio la parte relativa alle convenzioni ed ora si spera che l’iter, concordato con la stessa Corte, possa concludersi entro fine luglio. Nel frattempo, il Direttore Generale del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega all’ippica Francesco Saverio Abate ha convocato una riunione con tutte le società di corse in cui ha preso l’impegno di firmare, a stretto giro, la sovvenzione e di erogare cifre pari al 75% dell’importo totale del fisso previsto dalle convenzioni. Dagli uffici ministeriali è giunta poi la rassicurazione che, nel momento in cui la Corte dei Conti rilascerà parere positivo, i pagamenti saranno effettuati nell’arco di 48 ore.

“ Questa è la situazione che, ahinoi, ereditiamo dal precedente Governo Gentiloni e che, al pari di chi ha occupato Palazzo Chigi prima di loro, ha fatto poco o nulla per risollevare le sorti dell’ippica italiana – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, esponente M5S in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati – Continuerò a monitorare affinché la situazione si sblocchi e si addivenga ad una soluzione, nell’attesa di portare a compimento la tanto auspicata riforma del comparto ippico nazionale che potrebbe, in tal modo, confidare in un futuro se non roseo, quantomeno degno – conclude il deputato 5 Stelle – dei tantissimi operatori che ne fanno parte e che hanno reso famosa l’Italia nel mondo con la loro preparazione e la loro passione per i cavalli da corsa ”.

2 commenti su "Ippica: operatori al palo per negligenze governo Gentiloni"

  1. Siamo veramente disgustati che un problema – gravissimo per la stessa sopravvivenza dello stato democratico – non sia stato risorto dal precedente Governo. Capite, la classificazione degli ippodromi italiani, che interessa tanta parte dell’economia di Manfredonia viene rigettato dalla Corte dei Conti. Giustissimo, quindi, che Stato Quotidiano ne diano il giusto risalto. Perbacco!!E infine: chi ha firmato l’articolo?

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.