“Tra le iniziative più imminenti di Sel – dice Riccardo – la partecipazione con altre forze politiche, tra cui non appare il Pd bensì alcuni dei suoi rappresentanti, alla raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo di legge, riferito alla legge elettorale Porcellum, che si svolgerà nei prossimi giorni in piazza del Popolo con dei banchetti”.
Le motivazioni espresse nell’ultimo Consiglio Comunale dallo stesso consigliere Riccardo, “frutto di una personale riflessione maturata nel corso della propria militanza nel precedente gruppo politico di appartenenza”, non devono ledere tuttavia la “correttezza dei rapporti tra SEL e PD, impegnati entrambi a sostenere le ragioni della coalizione di centrosinistra del comune di Manfredonia”.
Il Coordinamento di SEL si auspica “la costruzione di un progetto politico cittadino utile per il rafforzamento della presenza di SEL, tramite una conferenza di organizzazione cittadina da tenersi a fine autunno, auspicando la determinazione di una nuova fase che possa rafforzare l’impegno futuro”. “Circa l’apertura del nuovo circolo SEL nella nostra città si precisa – termina il consigliere Riccardo – che nessuna autorizzazione è stata rilasciata a tal proposito. Tanto ci è stato riferito dal Segretario Provinciale di SEL Domenico Rizzi“.
Redazione Stato
il sel è l unico partito che parla ai giovani…bene così
Leonardo ha avuto il coraggio di staccarsi dalla corrente più influente della sinistra per abbracciare questo nuovo partito che rivendica più equità sociale ed uno sviluppo ecologicamente sostenibile. Piuttosto che accettare compromessi, Leonardo ha fatto diverse interrogazioni in consiglio comunale, pur essendo consigliere di maggioranza. Leonardo ha il volto di una politica giovanile che spero possa soffiare forte, tanto da spazzare via le posizioni consolidate di alcuni vecchi marpioni della politica, verosimilmente votati alla logica dell’interesse personale a scapito di quello collettivo.
In bocca al lupo…
si va beh. abbiamo capito tutto. leo riccardo. michele la torre e venite a parlarmi di partito nuovo, di facce nuove, di gente seria, di gente onesta,…
Il sel cos’è? Sono persone a favore dell’inceneritore, alla faccia dell’ecologia e la libertà. Questi sono gli uomini politici a qualsiasi schieramento appartengono, belle parole ma paragonabili agli inceneritori, cioè nocivi e cancerogeni. Mauro La Macchia da Zapponeta
Bravo Leo, sono sicuro che farai bene! Mandiamo a casa tutta questa gente che della politica ha fatto il suo mestiere. Cerchiamo però di far diventare il SEL, un partito al di fuori di logiche di palazzo e di chiudere le porte a quei personaggi che in questi giorni si sono proclamati segretari e tesorieri. Questa gente non la vogliamo, chiediamo solo una cosa:TRASPARENZA e PARTECIPAZIONE.
sel? neanche morto.
Se eri capace sfondavi nel PD e ti facevi valere!Ora vai nel SEL perchè il vento tira di la! quando fate cosi perdete solo credibilità,ma scusa in Puglia cosa a fatto il SEL? Comunque in bocca al lupo
Bene bene, nel PD probabilmente non saresti mai arrivato a ricoprire alcun incarico visto che ci son tanti dirigenti capaci. hai fatto, ma e’ una mia valutazione, una scelta opportunistica che ti potrebbe dare anche dei risultati, anche se la tua credibilita’ …………………………………???