Banchi scuola vuoti quest'anno per il Comune delle Isole Tremiti (ST)Foggia – NIENTE scuola quest’anno alle Isole Tremiti, in provincia di Foggia. Mentre l’anno scorso un alunno della elementare ed uno della media avevano frequentato le lezioni nell’isola San Domino, quest’anno infatti non ci sono state iscrizioni. Come spiegato alla stampa dal preside della scuola elementare ‘De Sanctis’ del terzo circolo didattico di Manfredonia, un alunno, che aveva frequentato l’anno scorso la quarta elementare, si è trasferito, proprio per motivi di studio, con la famiglia sulla terraferma chiedendo il nulla osta per l’iscrizione in una scuola di Termoli nel Molise.
Conferme all’Adnkronos anche dalla segreteria della scuola media ‘Mozzillo-Ungaretti’ di Manfredonia confermano che ”non c’e’ nessuna iscrizione”. Si ricorda che nell’arcipelago delle Isole Tremiti i residenti sono poco meno di 500.
Redazione Stato
2 commenti su "Iscrizioni insufficienti, niente scuola alle Isole Tremiti"
L’istruzione, l’investimento più vantaggioso (Comune Manfredonia)
In questi giorni stanno riaprendo le scuole per l’inizio del nuovo anno scolastico ed il ritorno sui banchi implica, ovviamente, anche quel pizzico di fatica iniziale dovuta alla fine delle vacanze estive e alla ripresa dello studio.
L’augurio del Sindaco e dell’Amministrazione Questa Amministrazione tiene in debito conto il futuro dei giovani, soprattutto in un momento storico in cui sarebbero necessarie politiche nazionali tese a favorire il diritto allo studio, all’istruzione, alla formazione ed all’inserimento nel mondo del lavoro. Per quanto di nostra competenza ed a dispetto dei tagli, che ci sono stati imposti, stiamo portando avanti il maggior numero possibile di azioni volte ad assicurare il miglior sostegno possibile allo studio. Riteniamo, infatti, che la scuola rappresenti una priorità assoluta per l’attività amministrativa del Comune e sia nostro dovere rendere le aule cittadine sempre più accoglienti ed adeguate.
A voi giovani, garanti del futuro e protagonisti della prossima società, suggerisco di ascoltare ed assecondare il vostro talento, seppur possa costare fatica e sacrifici, perché l’impegno che verrà profuso oggi sarà sicuramente ripagato domani. Consolidate le amicizie, già instaurate negli anni precedenti, ma non disdegnate di allacciarne di nuove; i legami che nascono spontanei sui banchi di scuola sono quelli più genuini e rappresentano una ricchezza da custodire. Sappiate capitalizzare il rapporto che si crea con i docenti, che svolgono un compito tanto importante quanto straordinario, e vi offrono la possibilità non solo di apprendere, ma anche di divenire per voi stessi un punto di riferimento, nella vita quotidiana, accanto alle vostre famiglie, insostituibile agenzia educativa per la crescita della società civile.
Agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutte le componenti del mondo della scuola, che con instancabile passione, preziosa dedizione e illuminata competenza, si occupano della formazione delle giovani generazioni rivolgo, a nome di tutta la cittadinanza e dell’Amministrazione, il miglior augurio di vivere con serenità questo nuovo anno scolastico e di nutrire, giorno per giorno, l’entusiasmo per proseguire proficuamente il vostro cammino educativo con passione ed impegno.
Il Sindaco di Manfredonia
Secondo voi(e secondo chi tiene aperta questa sede scolastica) si può chiamare scuola una sede in cui c’è un solo alunno frequentante? le classi devono essere formate da almeno un minimo di 20 alunni(con la riforma è stato aumentato il numero). Questa situazione è uno dei tanti sperperi della nostra Italia…
"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".
Anonimo
StatoQuotidiano sei tu!
StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.
Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.
Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
L’istruzione, l’investimento più vantaggioso (Comune Manfredonia)
In questi giorni stanno riaprendo le scuole per l’inizio del nuovo anno scolastico ed il ritorno sui banchi implica, ovviamente, anche quel pizzico di fatica iniziale dovuta alla fine delle vacanze estive e alla ripresa dello studio.
L’augurio del Sindaco e dell’Amministrazione Questa Amministrazione tiene in debito conto il futuro dei giovani, soprattutto in un momento storico in cui sarebbero necessarie politiche nazionali tese a favorire il diritto allo studio, all’istruzione, alla formazione ed all’inserimento nel mondo del lavoro. Per quanto di nostra competenza ed a dispetto dei tagli, che ci sono stati imposti, stiamo portando avanti il maggior numero possibile di azioni volte ad assicurare il miglior sostegno possibile allo studio. Riteniamo, infatti, che la scuola rappresenti una priorità assoluta per l’attività amministrativa del Comune e sia nostro dovere rendere le aule cittadine sempre più accoglienti ed adeguate.
A voi giovani, garanti del futuro e protagonisti della prossima società, suggerisco di ascoltare ed assecondare il vostro talento, seppur possa costare fatica e sacrifici, perché l’impegno che verrà profuso oggi sarà sicuramente ripagato domani. Consolidate le amicizie, già instaurate negli anni precedenti, ma non disdegnate di allacciarne di nuove; i legami che nascono spontanei sui banchi di scuola sono quelli più genuini e rappresentano una ricchezza da custodire. Sappiate capitalizzare il rapporto che si crea con i docenti, che svolgono un compito tanto importante quanto straordinario, e vi offrono la possibilità non solo di apprendere, ma anche di divenire per voi stessi un punto di riferimento, nella vita quotidiana, accanto alle vostre famiglie, insostituibile agenzia educativa per la crescita della società civile.
Agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutte le componenti del mondo della scuola, che con instancabile passione, preziosa dedizione e illuminata competenza, si occupano della formazione delle giovani generazioni rivolgo, a nome di tutta la cittadinanza e dell’Amministrazione, il miglior augurio di vivere con serenità questo nuovo anno scolastico e di nutrire, giorno per giorno, l’entusiasmo per proseguire proficuamente il vostro cammino educativo con passione ed impegno.
Il Sindaco di Manfredonia
Secondo voi(e secondo chi tiene aperta questa sede scolastica) si può chiamare scuola una sede in cui c’è un solo alunno frequentante? le classi devono essere formate da almeno un minimo di 20 alunni(con la riforma è stato aumentato il numero). Questa situazione è uno dei tanti sperperi della nostra Italia…