Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Ciuffreda: “Gli ex inquilini di palazzo San Domenico stanno offrendo a Manfredonia uno spettacolo di cattivo gusto”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Novembre 2023
Manfredonia // Politica //

Manfredonia. “Gli ex inquilini di palazzo San Domenico stanno offrendo a questa città uno spettacolo di cattivo gusto, e come in un film, la trama racconta di gelosie, invidie, nostalgie del potere, cambi di casacca e mercanteggiamenti di poltrone e non solo, con il contorno di intrighi serviti al completo; mentre a subirne le conseguenze e a farne le spese sono i cittadini.

E’ da quando si è consumato lo strappo, tra i due ex-alleati, che l’ex Sindaco decise di
estromettere la politica dalla sua maggioranza e da allora non solo la sua maggioranza
si era ridotta all’osso, ma aveva completamente paralizzata o l’attività amministrativa.

La Città era totalmente uscita dai pensieri di chi fu stato scelto dai cittadini per
governarla. Da allora questi personaggi si sono occupati soltanto di vendette personali
e prese di distanza, o rivendicazioni di chissà quali meriti, dal comune passato e dai
comuni disastri. Una situazione paradossale, con tratti di squallore, da cui risulta difficile liberarsi.

Quello che risulta evidente è la mortificazione della politica che questi personaggi
stanno mettendo in atto.

In un momento in cui la politica sta già conoscendo il calo repentino di fiducia da parte
dei cittadini che risulta in maniera di volta in volta più evidente nelle varie consultazioni
elettorali, questa vicenda rischia di infliggergli il colpo di evidente.

Nel 2021 il centro destra, con a capo Rotice, si è presentato con un progetto politico ed un progetto amministrativo ed in essi i cittadini Sipontini avevano riposto la loro fiducia.

Oggi il fallimento di quel progetto amministrativo è certificato dalla mancata pianificazione e programmazione, dalla disattesa del programma elettorale ma soprattutto dai disastri fatti tra PNRR pianificazione urbana, insomma una vera e propria mancata visione della città proiettata nel futuro.

Ma anche il progetto politico è letteralmente stravolto, dalla sua maggioranza sono sparite una parte delle civiche, sono sparite tutte le forze politiche, fatta eccezione per un paio di nostalgici della poltrona manco eletti solo nominati, e i numeri erano salvati solo da qualche transfugo indecisi fuoriusciti appunto dai movimenti politici.

ALLA LUCE DI CIÒ SAREBBE MEGLIO IL VOSTRO SILENZIO SOLLEVANDO LA
CITTADINANZA DALL’ASSISTERE AD UNO SPETTACOLO MORTIFICANTE”.

Ciuffreda Massimo, ex consigliere comunale di Manfredonia.

13 commenti su "Ciuffreda: “Gli ex inquilini di palazzo San Domenico stanno offrendo a Manfredonia uno spettacolo di cattivo gusto”"

  1. senti chi parla e dl tuo PD che a sua volta fece sciogliere il consiglio comunale per infiltrazioni mafiose ne vuoi parlare? o non è il caso?

  2. “Chiaranzene d gennere, ggiuraminde d puttène”: antico detto marinaresco che calza a pennello con tutti i vecchi soggetti che continuano a gestire la politica manfredoniana da un ventennio

  3. LA SINISTRA MANFREDONIANA È INDEGNA DI PRESENTARSI ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI:

    -Eccessivo indebitamento (10 MILIONI di euro di debiti fuori bilancio già a partire dal 2010, poi moltiplicatisi);
    -Gravi illiquidità;
    -Criticità nei rapporti con le società partecipate;
    -Insoddisfacente riscossione dei tributi;
    -Rallentamento degli uffici tecnici;
    -Ingenti esborsi per interessi passivi.
    E ancora:
    -Incarichi onerosi a amici degli amici;
    -Contributi erogati sempre agli amici degli amici, anche in denaro, persino per finanziare la produzione di inutili film;
    -Spese folli per concerti e festeggiamenti vari;
    -Assunzioni in uffici di staff comunali sempre di amici e parenti;
    -Migliaia di raccomandazioni a scopi clientelari nelle aziende del Contratto d’Area;
    -Costose proroghe di appalti di servizi;
    -Sporcizia;
    -Strade dissestate;
    -Quartieri periferici abbandonati a se stessi;
    Etc etc etc etc etc…
    Questo è stato il lascito delle precedenti sciagurate amministrazioni di centro sinistra alla nostra Manfredonia. Per non parlare dell’avvenuto scioglimento del Consiglio per rischio di infiltrazione mafiosa e della situazione finanziaria portata al limite del dissesto.
    Per tutto ciò, la sinistra dovrebbe solo vergognarsi ed invece ha ancora il coraggio di parlare… Queste persone non sono solo “inadeguate”, ma, peggio, sono INDEGNE di rappresentare la nostra Città!!!
    Alle prossime elezioni non nascondessero solo i simboli dei propri partiti (come hanno già fatto una volta per la troppa vergogna), ma si nascondessero LORO.

  4. Lungi da me dal difendere la precedente amministrazione però nessuno di quella ha sfilato in corteo. Quindi il paragone non regge. E poi le responsabilità sono sempre individuali, non collettive.

  5. Questo signore a cose fatte parla e straparla e non si rende conto che sono tutti uguali e chi ci rimette siamo noi cittadini che avevamo fiducia in questi esseri che non fanno altro che pensare a costruirsi un orticello per coltivare i loro intrighi.Vergognatevi tutti dall’ex a tutta la ciurma e andate via e non fatevi più vedere nelle prossime elezioni.

  6. Ma Rotice pensava di essere stato nominato Re di Manfredonia? Sono stato eletto e ora decido io chi mettere a corte? Non ha capito che se si viene eletti a un ruolo politico, quel ruolo va gestito politicamente. Se vuoi estromettere i politici che ti hanno sostenuto, e che con te sono stati eletti, è ovvio che cada la giunta. Il pensiero è banale ma Rotice, Titta e i suoi del cerchietto magico, evidentemente non l’hanno capito. Hanno tagliato il ramo sul quale erano seduti, tutto qui.

  7. @Nicola Zitara:

    Uagliò, non mi fregare il nickname, che mi fai passare non solo per contraddittorio, rispetto al mio primo commento, ma anche ‘gnurand’ a livello grammaticale, cosa che assolutamente non sono

  8. Sarebbe giusto che avrebbe detto cosa ha fatto per la legalità e la trasparenza. per gli immobili del comune occupati abusivamente se sono ancora occupati, per la sua casa abusiva di Siponto è ancora là, le procedure di abusivismo edilizio sono ancora là, chissà cosa ne pensano i commissari … adesso ! ne vedremo ancora delle belle !

  9. Commissari e non commissari… cambiare tutto per non cambiare niente, a meno chè non avvenga il sospirato miracolo di una elencazione di malefatte amministrative e non solo inoltrate a chi di dovere per l’accertamento delle responsabilità civili e penali… capisco che questa è utopia, ma avvolte i miracoli avvengono… così come ha fatto/denunciato il presidente della Regione Emiliano …. per i milioni sottratti alla Regione da parte di avvocati, funzionari ecc… ecc…

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.