Foggia – Foggia si schiera con Charlie Hebdo e con il movimento internazionale a favore della libertà di stampa e di pensiero che il giornale satirico francese, barbaramente assaltato una settimana fa dai terroristi islamici (12 le vittime tra redattori e uomini della sicurezza), ha sempre rappresentato ai più alti livelli.
Dopo i tragici avvenimenti di Parigi e la marcia pacifica per il riscatto della società civile, che ha visto milioni di persone (in testa al corteo decine di capi stato) sfilare per le vie principali della capitale europea, domani è il giorno in cui la rivista Charlie Hebdo uscirà per la prima volta con una tiratura di ben 3 milioni di copie (rispetto alle 60mila ordinarie), e non solo in Francia, ma anche nelle edicole di altri Stati europei, tra essi l’Italia.
Foggia, dunque, attraverso l’impegno e l’attivismo dell’associazione Capitanata Futura, contribuirà a diffondere il numero speciale di Charlie Hebdo(l’edizione sarà a 8 pagine rispetto alle 16 solite, di cui è stata diffusa la copertina e che conterrà nuove vignette su Maometto e, presumibilmente, riferimenti ai drammatici eventi di una settimana fa), presso la sede della stessa associazione (via Rovelli, 18), dove verranno messe in vendita, per chiunque vorrà acquistarle, un centinaio di copie della rivista satirica francese, il cui ricavato verrà destinato a sostegno della stessa redazione di Charlie Hebdo e delle famiglie delle vittime. Il tutto all’interno di un dibattito, che prenderà il via a partire dalle 18.30, sul tema della libertà di pensiero e della convivenza pacifica tra popoli, culture e religioni.
Dibattito che verrà introdotto dal presidente di Capitanata Futura, Francesco Pastore, e che vedrà relatori Filippo Santigliano, responsabile della Gazzetta del Mezzogiorno di Capitanata, Piero Paciello, direttore de l’Attacco,e Domenico Lamarca del Centro interculturale “Baobab”.
Redazione Stato