Manfredonia – SI svolgerà domenica prossima la 7° Festa della Famiglia presso l’Istituto Sacro Cuore delle Suore in Via Scaloria nr.154. Il Gruppo Famiglie della parrocchia Cattedrale San Lorenzo Maiorano di Manfredonia ha voluto organizzare, anche quest’anno, la 7° edizione della Festa della Famiglia ed invita tutte le famiglie della parrocchia a ritrovarsi domenica prossima (nonni-papà-mamme e figli) per vivere una bella giornata di gioia e di pace cristiana.
Papa Francesco ha affermato che la famiglia “è il luogo dove si impara ad amare, il centro naturale della vita umana.” E la base su cui si fonda la famiglia è proprio il matrimonio , come atto d’amore libero e fedele con il quale, in quanto sacramento, gli sposi cristiani testimoniano il loro amore, la loro unione di coniugi e il loro reciproco donarsi. Francesco aggiunge: “La vecchiaia, in modo particolare, è un tempo di grazia, nel quale il Signore ci rinnova la sua chiamata: ci chiama a custodire e trasmettere la fede, ci chiama a pregare, specialmente a intercedere; ci chiama ad essere vicino a chi ha bisogno… Gli anziani, i nonni hanno una capacità di capire le situazioni più difficili: una grande capacità! E quando pregano per queste situazioni, la loro preghiera è forte, è potente! …gli anziani sono un valore per la società, soprattutto per i giovani. Non ci può essere vera crescita umana ed educazione senza un contatto fecondo con gli anziani, perché la loro stessa esistenza è come un libro aperto nel quale le giovani generazioni possono trovare preziose indicazioni per il cammino della vita. I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita”.
E proprio ai nonni, agli anziani, questa edizione della festa vuole dedicare, così come ha fatto il nostro papa lo scorso 28 settembre 2014, a Roma, con una festa, tutta per loro. Gli stessi festeggiamenti che la parrocchia Cattedrale vuole dedicare agli anziani della comunità.
Il programma prevede:
– Ore 11,30:Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.Arciv. Mons. Michele Castoro
– Ore 13,00: pranzo
– Ore 15,30:
Testimonianze di nonni/nipoti e di associazioni di volontariato
Canti di voci bianche
Esibizione canora da parte dei ragazzi, curati artisticamente dall’insegnante di canto Rosalia Granatiero e musica e ballo con i Maestri Michele Mangano e Matteo Guerra;
L’invito è rivolto a tutta la comunità della parrocchia per trascorrere insieme una bella giornata “in famiglia”!
Vi aspettiamo numerosi!
Il Gruppo Famiglie della Parrocchia Cattedrale
Redazione Stato
Tutto bello se fosse vero, questo tipo di giornate dovrebbero essere l’ epilogo di un cammino formativo sia spirituale che comunitario (aperto a tutti), ma cio sembra non corrispondere al vero, c’e’ molto di facciata e pochissima spiritualita’ (secondo il lettore,ndr) in queste organizzazzioni di gruppi non comunitari , portati a primeggiare in parrocchia pensando di realizzare cio’ che si desiderava fare da grandi. La famiglia e’ sacra e santa non commercializzabile per imporre idee che producono solo umiliazioni per chi vi partecipa. Scuate ma scendete dal piedistallo che vi hanno regalato e porgetelo alle famiglie umili, povere non solo economicamente ma di spirito, che non sanno dire altro che grazie in tutti i casi anche nel dolore delle umiliazioni. Mi spiace non ci credo.
io invece credo che una festa delle famiglie aperta a tutti (l’articolo parla e invita tutti) è una promozione del valore della famiglia, di ogni tipo, povera di spirito e di corpo, o ricca di carità e passione. Quindi anche alla mia famiglia, ed a quello di Urlo! Io non ci vado solo perchè sto fuori Manfredonia ma più che “urlare” io suggerirei a Urlo di non additare colpe ad altri ma di collaborare, di essere presente, di promuovere la famiglia , di vivere più serenamente la comunità. Di sentirsi famiglia insieme a tutta la comunità! è quello che il papa ci sta suggerendo, umilmente, senza “urlare”