Manfredonia (Foggia), 13/01/2022 – Implementazione dei servizi, manutenzione spazi pubblici, completamento infrastrutture, procedure amministrativo-legali pendenti. Una matassa molto ingarbugliata per decenni di mancate risposte e risolutive prese di posizione da parte dell’Amministrazione comunale causano a tutt’oggi disagi a residenti e proprietari di immobili dei Villaggi della Riviera Sud (da Sciale delle Rondinelle ad Ippocampo) i cui referenti sono stati ricevuti a Palazzo di Città Gianni Rotice – Sindaco di Manfredonia, l’Assessore all’Urbanistica Anna Trotta, il Dirigente comunale Ing. Giuseppe Di Tullo ed il Capo Servizio dell’Ufficio Legale comunale Avv. Teresa Totaro.
Manfredonia Villaggi Riviera Sud, incontro al Comune per affrontare le problematiche
0Commenta
Villaggi Riviera Sud, incontro al Comune per affrontare le problematicheV
Tra gli interventi più attesi vi è la realizzazione di due progetti finanziati dall’AIP
Dopo la disamina delle numerosissime problematicità persistenti da parte dei referenti dei Villaggi, il sindaco Rotice ha predisposto l’avvio di un percorso condiviso che conduca, attraverso un cronoprogramma a breve-medio e lungo monitorato mensilmente in collaborazione gli stessi referenti – alla risoluzione delle necessità (si è affrontato anche il tema del potenziamento dei servizi di pubblica utilità come il trasporto pubblico) e delle annose vertenze amministrative, legali ed urbanistiche con il coinvolgimento diretto degli altri Enti e soggetti competenti.
Tra gli interventi più attesi vi è la realizzazione di due progetti finanziati dall’AIP (collegamento della rete principale di acqua e fogna al depuratore e realizzazione di nuova rete interna ai Villaggi per la connessione a quella principale) approvati dal Comune e cantierizzati dall’AQP, che risolveranno definitivamente le problematicità di approvvigionamento idrico e quello degli scarichi.
Il Sindaco ha evidenziato come la Riviera Sud, come da programma elettorale, rappresenti un’area per lo sviluppo turistico con il più ampio potenziale sul territorio sulla quale l’Amministrazione punta anche per l’attrazione di progetti e finanziamenti ecosostenibili e legati alla valorizzazione delle risorse locali, dando così impulso all’economia ed all’occupazione.
Articolo precedenteIl sindaco di Vico è sicuro: “La superstrada del Gargano si farà”
Articolo successivoCovid, Puglia ad un passo dalla zona gialla: forse già da lunedì
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Ferruccio Gemmellaro: “I Rasenna”, ricostruzione di una sala banchetto
Meolo Venezia, 24 giugno 2022 - Dalle acque termali di Chianciano, note per i benefici salutari sin dall’antichità e quando se ne serviva il...
Arriva il decreto sui carburanti, sconto di 30 cent fino al 2 agosto
FOGGIA, 24/06/2022 - (ansa) Il Ministro dell'Economia e delle finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto...
Il Manfredonia Calcio 1932 ieri, oggi e domani
MANFREDONIA (FOGGIA), 24/06/2022 - Alle porte di una nuova stagione sportiva il Manfredonia Calcio 1932 ha incontrato nella serata di ieri, presso lo Stadio...
COVID Regione Puglia: definito numero massimo posti letto
FOGGIA, 24/06/2022 - L’assessore alla Sanità e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute comunicano che: “la rete ospedaliera COVID della Regione Puglia è...
La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all’aborto
FOGGIA, 24/06/2022 - (ansa) Ora quindi i singoli Stati saranno liberi di applicare le loro leggi in materia. E il Missouri ha annunciato di...