“Il controllo del tutto casuale delle autorità competenti ha semplicemente evidenziato un errore nell’etichettatura degli articoli, errore imputabile esclusivamente ad uno dei nostri fornitori, che non ha completato la normale etichettatura di tutti gli articoli, con tutte le informazioni necessarie”.
“Stesso discorso per quanto riguarda alcuni articoli, nei quali era ben in evidenza il marchio originale del produttore sia all’interno che all’esterno e che recava diversamente dal normale articolo fornito dal fornitore sono una piccola targhetta metallica con il marchio Borsissime, che non poteva assolutamente nascondere il marchio originale. Come poi confermato dai documenti inviati alle autorità competenti, la nostra società, con licenze, fatture e permessi ha ben chiarito la sua posizione, non avendo infatti necessità di alterare nessun articolo per vendere i suoi prodotti”.
“La nostra Società non può essere quindi calunniata, in modo ingiusto e gratuito, per informazioni mendaci, essendo responsabile di più di 200 famiglie che vivono del lavoro onesto dei nostri dipendenti, che come la nostra società vivono giorno per giorno nel rispetto delle leggi. Fiduciosi in un chiaro e favorevole riscontro, aspettiamo la vostra smentita, prima di agire per vie legali per risarcimenti di immagine, e di tutti i danni morali e materiali causati dal vostro articolo, scritto senza le corrette informazioni e senza considerare tutto quello che poteva causare ad una società come la nostra che vive grazie a persone come i vostri lettori”, conclude la dott.ssa Minieri Felicia, Direttore Amministrativo della Nadia Ferretti S.r.l., “Borsissime”.
Redazione Stato@riproduzione riservata
Manfredonia Nadia Ferretti (Borsissime): "si è trattato solo di un errore nell'etichettatura"
Scopri di più su:
ManfredoniaNadia Ferretti (Borsissime): “si è trattato solo di un errore nell’etichettatura”N
51 Commenti
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteFoggia, in pagamento borse di studio a.s. 2009/10
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...
poverina….. rischia la reputazione per una cavolata. ……………………
………………………………
Nadia …………………………………
UN AZIENDA …………..200
…… …..
E’ un’azienda seria….
Sono un dipendente della Nadia Ferretti è come tale mi sento coinvolto in questo discorso che coinvolge la mia azienda, è vero che ci sono stati dei ritardi nei pagamenti, ma l’azienda non si è mai tirata indietro confermando e pagando tutti coloro che si sono dimostrati validi e che a differenza di quelle che andavano a lavorare solo per presenza, si sono unite per superare tutte insieme questo particolare momento di crisi, che coinvolge non solo la nostra azienda ma tutte le aziende d’Italia. Ci sono state delle persone capaci di lavorare consumando semplicemente l’aria, fregandosene altamente del fatto che la forza di un’azienda nasce dall’impegno di tutti comprese le commesse, ci sono state persone che stranamente inviavano certificati a raffica, persone che hanno cercato in tutti i modi di fregare il sistema evitando di fare semplicemente il proprio lavoro. Quando ci si trova in queste condizioni, o presunte tali, almeno per me bisognerebbe andarsene senza problemi firmando le dimissioni, evitando di denigrare l’azienda che gli ha dato la possibilità di lavorare, ma la maggior parte di queste persone sono capaci di parlare solo alle spalle facendo della denigrazione il loro unico sistema per dimostrare il fatto di essere state licenziate. Ma i fatti dimostrano il contrario perché a differenza di queste persone fortunatamente dimesse o licenziate per giusta causa, la Nadia Ferretti sta crescendo aumentando il suo fatturato e i punti vendita, cosa non possibile se la situazione fosse quella descritta da queste pseudo ex dipendenti.
Ciao a tutti,io ho lavorato per un anno in uno dei loro negozi e sono piu di 6 mesi … ……….
e posso dire anche che io forse sono stata una delle poche dipendenti serie che in un anno di lavoro non ho mai fatto malattia ne niente,sono andata a lavorare con 39 di febbre con la temperatura di 15 gradi in negozio d’inverno e temperature altissime d’estate ……. e ho sempre fatto il mio lavoro cercando di capire al massimo la ditta ………………………….
VORREI DIRE UNA COSA …………………..
…………….
A me hanno venduto una valigia ……… associazioni del commercio,…….
NON VOLEVO CREDERE ……..
Salve, la ditta nadia ferretti……….
salve, ………..
ma ……….col contratto nazionale del lavoro a tempo determinato si deve dare il preavviso?grazie a tutti coloro che risponderanno!
mah
Ciao a tutti, ………..
ciao a tutti!da ex dipendente mi chiedo solo una cosa…….
seeeeeeeeeee
borsissime
Buonasera, attuale dipendente, io personalmente non riesco a capire perchè scrivete tutte queste cattiverie sulla ditta, con me e gli altri dipendenti del pv si comportano abbastanza bene, ci pagano sino all’ultimo centesimo, e addirittura siamo in paro con gli stipendi…Quindi non stiamo lavorando a gratis!!! Poi volevo ricordare una cosa, tutto il mondo sta affrontando una crisi economica da paura, ed ogni giorno sentiamo e leggiamo di aziende che chiudono, dipendenti con figli, mutui etc..che restano a casa senza piu’ un lavoro mentre noi nonostante tutto abbiamo un ccnl, un lavoro ed uno stipendio…anche se quest’ultimo alcune volte subisce dei ritardi, quindi per quale motivo vi ostinate a parlare male della ditta??? Se non vi sta bene la loro politica aziendale licenziatevi piuttosto che infangare il marchio…ma sappiate bene che, ad oggi, non sarà facile trovare un altro lavoro come il nostro.
ciao a a tutti…leggendo i vostri commenti inizio ad avere qualche perplessità…io lavoro da giugno in un punto vendita borsissime, ma per quanto mi riguarda le cose stanno andando bene. sono stata pagata puntuale, ho ricevuto la busta paga e mi hanno pagato le ore in piu’ che ho fatto… ora a giorni dovrebbe arrivarmi il 2 stipendio e a settembre prendero’ le ferie come spettano. Succederà anche a me che andando avanti non verrò pagata?! abbiamo avuto una rottura in negozio e sono stati tempestivi nel farci riparare il danno… per ogni problema sono presenti… non capisco perche’ questi commenti così minati…
Per 1234 mi dispiace………..
ciao mylex,…….
Ciao tutti, sono commessa anche io in un punto vendita, ci sono stati mesi arretrati ma adesso (dovrei essere) in pari…………..
Io sto ………….
Uga ti do ragione. ………….
Gentili lettori,
chiediamo cortesemente moderazione nei vs interventi e, qualora ci fossero comunicazioni da inoltrare al giornale, di girarle con intestazione, firma e documenti protocollati,
alla nostra mail di segreteria:
segreteria@statoquotidiano.it
https://www.statoquotidiano.it
grazie, buon lavoro a tutti;
Red.Stato
Borsissime ha ………… gran parte dei dipendenti, …………….chi vende meglio e ha un buon rapporto con la clientela.
……. chi lavora seriamente, sperando di non perdere il posto………
Se l’Italia si deve rissollevare così !
Ho lavorato 3 mesi x quest’azienda e ancora aspetto lo stipendio di settembre e ottobre + la liquidazione e ….. assegni familiari………………… (PER ULTERIORI COMUNICAZIONI ATTE A COMPROVARE VS SEGNALAZIONI PREGO INVIARE RELATIVA DOCUMENTAZIONE FIRMATA A: segreteria@statoquotidiano.it)
Io aspetto ancora stipendio di SETTEMBRE, OTTOBRE, LIQUIDAZIONE ………….
RAGAZZE/I ………………ISPETTORATO DEL LAVORO O ….AVVOCATI E SEGNALARE ………SONO 14 MESI CHE ASPETTO ………………(Gentile lettore, prego inviare vs documentazione atta a comprovare la relativa pubblicazione; saluti; ndr); segreteria@statoquotidiano.it
un ” azienda ” che non merita di essere chiamata così.
azienda ———- spetto lo stipendio di settembre ottobre e TFR ma xké ———–
azienda di —… dobbiamo farli —-!!!!
io ho lavorato per borsissime l’anno scorso e non ho ancora visto un euro.———– (NON PUBBLICABILE,ndr)
Aspetto ancora la mensilità di dicembre e di gennaio, il tfr e la tredicesima, inoltre, mi hanno raccontato una marea —– prendono continuamente tempo con ——– (NON PUBBLICABILE, PER FARLO NECESSARI ATTI CHE COMPROVINO QUANTO AFFERMA, COME RICHIESTO DAI LEGALI DELLA SOCIETA’, GRAZIE A LEI, NDR)
sono veramente vergognosi…… no comment….
non riesco a leggere i commenti!!!
Io sn una loro dipendente e—–Parke aspetto 4mesi di stipendio e ancora nn se ne parla.——– (…)
non ho —-ricevuto un soldo —–e ho lavorato li per tre mesi gratissss vergognatevi dove sono i miei soldi sono due anni che aspettooooooo
VERGOGNA!!! APRONO NUOVI NEGOZI E ASSUMONO PERSONALE SENZA—- ————-
Sono stupita da tutto quello che ho letto. Ho conosciuto ieri il punto vendita di Gioiatauro (Reggio Calabria) mi ero collegata per mettermi in contatto con l’azienda per un eventuale colloquio se avessero intenzione di aprire un punto vendita a Reggio Calabria.—-.Mi domando se sono così che aspettate a fare tre mesi per essere pagate??Unitevi tutti e rivolgetevi agli organi di competenza!!!E’ vero che esistono i doveri ma anche i DIRITTI!!!!
Vorrei rispondere a : dipendente. BUGIE TUTTE BUGIE!! Borsissime non ! —– (per la pubblicazione necessari gli atti, ndr) sto ancora aspetando il mio stipendio di aprile che non arrivera se no tramite il mio avvocato via legale. — (la lettrice esorta quanti ipoteticamente in attesa degli arretrati di contattare gli organi adibiti al controllo e alla tutela delle singole posizioni,ndr)
l’azienda nonostante queste maldicenze false e tendenziose va avanti e a noi ci pagano con acconti certo ma di questi tempi meglio di niente
mi dispiace per chi difende la ditta a spada tratta ma è vero che la ditta non paga, almeno le persone che conosco io e lavorano da borsissime non vengono pagate nei tempi giusti e rimangono indietro di vari mesi. ora io mi chiedo: ma la ditta lo sa che queste persone vanno a lavorare perchè ne hanno bisogno? si sono detti che questi poveretti potrebbero stare a casa a grattarsi visto che non sono pagati? e non m vengano a difenderli –…….io lo so per certo che è così. ma la ditta, lo sa che non sono solo i dipendenti ad avere dei diritti ma che la ditta ha anche dei doveri verso di loro? lo sa la ditta che entro la fine del mese bisogna saldare gli stipendi? lo sa la ditta che anche se a tempo derminato maturano le ferie, la 14a. il tfr? oppure fa lo -anche in questo? i responsabili cosa fanno? loro non se ne prendono soldi per vivere? vivono di aria? non credo… lo sa la ditta che questa gente potrebbe aver bisogno di questi (anche se pochi) soldi per fare la spesa? ma la ditta, ce l’ha una dignita? mi farebbe piacere se a rispondere a questa mia provocazione fosse qualcuno dei responsabili e non chi vuole fare solo…… (meglio che non lo dico……..)
voglio rispondere a :luna pazza; dipendente; bupa; 1234, che parlano talmente bene di borsissime che se non fosse perchè ho una figlia che ci lavora (purtroppo) e la ditta nei suoi confronti e in quelli delle sue attuali ( e precedenti) colleghe, ad oggi vanta un credito sostanzioso nei loro confronti, se non fosse perchè vivo insieme a loro questa insoddisfazione (reale, credetemi) forse aavrei avuto dei dubbi a questo proposito….. ma non è così, ed il problema sapete qual’è? che queste ragazze, convinte che prima o poi verranno pagate, continuano a starci accumulando così mensilità su mensilità da ricevere…il problema è che questa gente, anche quando subisce vertenze e via dicendo, se ne sta fregando perchè poi quando arrivano loro le comunicazioni legali nemmeno le prendono e purtroppo chi ci va di mezzo sono solo le dipendenti…. io mi chiedo: se tutto questo venisse fatto alle loro figlie di lavorare e non venire pagate, come la prenderebero? sarebbero felici?
Userò termini pesanti e farò anche nomi e cognomi, ma è quello che si meritano —- Ho lavorato 3 mesi per Borsissime di Orzinuovi, e tutt’oggi, dopo una denuncia fatta e una conciliazione davanti al giudice non vedo ancora un euro. —trovano scuse di ogni tipo e cosa peggiore, inviano ricevute false di bonifici che non fanno. Il sognor —, —-, continua a dire che lui i bonifici li fa, ma ogni mese per un problema o un altro non partono! ma io non mi fermo qua, proseguirò anche per vie legali, ma spero che i miei soldi— —- titolare d– siede —-
in questo momento la ditta ci sta pagando gli acconti puntualmente: certo quello che abbiamo accumulato nei mesi scorsi non stiamo avendo niente ma almeno adesso sono puntuali.
sono mesi che attendo i soldi per quanto ho lavorato in Borsissime Parma…sono con un avvocato e prima o poi spero di riscuotere quanto mi spetta.
I negozi borsissime sono falliti…era il minimo che ci si potesse aspettare ..cmq adesso sarà più semplice ricevere i soldi…andate da un avvocato mi raccomando non rinunciate ai vostri diritti