“DA sempre Geo&Geo e la sua conduttrice Sveva Sagramola sono attenti alle peculiarità enogastronomiche dell’intero Stivale”, dice Valente. Nel consueto spazio del mercoledì dedicato al mondo rurale ed agricolo targato Coldiretti, Nicola racconterà ai telespettatori di tutta l’Italia “la passione, l’amore e la tradizione della produzione artigianale” del cosiddetto oro rosso della Puglia. “Un’arte che viene da lontano e da una tradizione familiare incentrata alla qualità del prodotto agricolo ottenuto nel rispetto della naturalità della pianta senza ulteriori aggiunte”, dice ancora Nicola. L’intento di Valente sarà quello pertanto di far comprendere l’importanza e la valenza dell’origine e della tracciabilità del prodotto, perchè se “il metodo produttivo artigianale è riproducibile, il mio prodotto è invece unico”. L’invito pertanto è quello di non mancare all’appuntamento di domani, mercoledì 14 aprile alle ore 17 e 15 circa, per ammirare in televisione un angolo, un prodotto ed un imprenditore originario della terra di Capitanata.
L’AZIENDA AGRICOLA DELL’IMPRENDITORE VALENTE – L’Azienda Agricola Valente si trova in Località la Sessanta, al centro del Tavoliere delle Puglie e nel cuore del Gargano. “Da più di 50 anni coltiviamo i nostri terreni, a orto, cereali, giù all’Apuliu e da un decennio conduco direttamente i terreni di provenienza coniugale a olivo a sulagn sul Gargano, nei comuni di Monte Sant’Angelo e Mattinata”, dice Nicola. L’Agricola Valente si sviluppa su una superficie totale di circa 18 ettari di seminativo e ettari 2.8 di oliveto e ha 15.00.00 di pascolo arborato. “I frutti del nostro lavoro sono destinati alla trasformazione – dice Nicola – vivendo in una zona così ricca dal punto di vista enogastronomico, è sorta spontanea la tentazione di cimentarsi nel recupero delle vecchie ricette provenienti dalla tradizione contadina locale : tradizione nata e tramandata dalla consuetudine del passato, molto sentita nelle nostre campagne, a non sprecare nulla di ciò che la terra offriva, ed a ricavare una prelibata conserva da ciò che si poteva avere in gran disponibilità stagione per stagione”. “Per la nostra passata utilizziamo i nostri pomodori, asciutti e polposi, raccolti a mano al momento della loro massima maturazione e lavorati immediatamente”, con pomodori di varietà tondo Classico, di provenienza del Tavoliere delle Puglie, coltivato senza l’ausilio di prodotti di sintesi e raccolto a mano alla maturazione naturale.
IL CONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO – “Con l’esperienza della tradizione della salsa fatta per la nostra famiglia, stanco di prodotti di scarsa qualità e di dubbia provenienza, convinto che è bene mangiare sano tutti i giorni, ho deciso di produrre una passata che ha il buon sapore delle cose fatte in casa e fa bene in primo luogo ai miei tre figli. Dal pomodoro al prodotto finito la nostra passata è fatta come la farebbe ognuno di noi per avere il sapore buono e genuino delle cose fatte in casa – dice Nicola – prodotta solo con pomodori del Tavoliere di Puglia, coltivati nell’azienda di famiglia, in agro di Zapponeta (FG), con concimi naturali, raccolti a maturazione, selezionati, sottoposti a controllo di qualità e lavorati, pastorizzati e confezionati entro 24 ore dal raccolto”. “Fatta semplicemente con pomodori e un pizzico di sale, la Passata di Pomodoro Valente con il suo bel colore rosso vivo e il sapore di pomodoro fresco è l’ingrediente ideale per chi ama un gusto puro e semplice. La nostra passata – conclude Nicola – è un condimento gustoso ma delicato, da scaldare pochi minuti e aggiungere alla pasta, magari con un filo di olio extravergine di oliva crudo”.
0Commenta
L’oro rosso della Puglia a Geo&Geo: ospite l’imprenditore ValenteL
Articolo precedenteCerignola, scoperta centrale di riciclaggio auto: due fermi
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Meteo Puglia, arriva il maltempo con l’Autunno ma poi torna il caldo
FOGGIA - L'avvio dell'Autunno che ha fatto il suo ingresso alle 8.49 di oggi porta il maltempo su tutta l’Italia. Mattia Gussoni, meteorologo del...
Morto bimbo di 10 anni ferito nell’esplosione di un ordigno bellico
PORDENONE - E' morto il bambino di 10 anni rimasto gravemente ferito oggi pomeriggio, dopo essere stato colpito da un'esplosione avvenuta nella pertinenze della...
Foggia, rifiuti da un autocarro fuori dai cassonetti: sanzionati
FOGGIA - Scaricano rifiuti da un autocarro fuori dai cassonetti. Sanzionati dalla Polizia Locale grazie alla segnalazione di alcuni cittadini. È successo ieri sera...
Morto il 29enne ferito in un agguato a Cerignola
SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA) - E' morto il 29enne di Cerignola, in provincia di Foggia, ferito ieri sera con alcuni colpi di pistola. Il...
Un pezzo di Gargano a X Factor: “Il Cremlino” conquista tre sì con Waikiki
Gargano - Il singolo Waikiki ha fatto ballare i giudici e il pubblico di X Factor, il talent show musicale in onda ogni giovedì...