Il 3 giugno scorso sono state definitivamente approvate dalla Camera dei Deputati la ratifica e l’esecuzione del Consiglio d’Europa in materia di tratta di esseri umani, siglata a Varsavia il 16 maggio del 2005 e recepita lo scorso 5 febbraio dal Consiglio dei Ministri. La legge affronta il fenomeno della tratta ai fini di sfruttamento sessuale, lavoro forzato ed altre pratiche illecite con un’ottica europea e non solo nazionale. Obiettivo dell’attuazione della Convenzione è l’attuazione della cosiddetta “formula delle quattro P”: Prevenire la tratta; Proteggere i diritti umani delle vittime; Perseguire gli autori del reato; Promuovere la cooperazione internazionale. In questo panorama, di lotta su scala globale alla nuova forma di schiavitù, si colloca la buona notizia dell’approvazione del progetto ‘Roxana 11’ dell’assessorato alla Solidarietà e alle Politiche Sociali della Provincia di Foggia, presentato nell’ambito dell’Avviso n.11 del 4 marzo 2010 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità e previsto dall’art.18 del Testo Unico sull’Immigrazione (L. 286/1998).
Per l’undicesimo anno consecutivo, quindi, decine di vittime di questo traffico ignobile, giunte sino in Capitanata, avranno un’altra chance, la possibilità di iniziare un’altra vita grazie al progetto ‘Roxana 11’, che – in continuità con ‘Roxana 10’ – prenderà il via il prossimo 22 luglio. Nel corso della nuova annualità sarà proseguito il lavoro di accoglienza nelle strutture e saranno realizzati altri percorsi individualizzati di assistenza pensati per vittime di sfruttamento, come già nelle precedenti 10 edizioni. Nei primi dieci anni di attività del progetto sono, infatti, state inserite nel programma di protezione sociale 181 vittime, di cui 161 donne e 20 uomini e contattate in strada oltre 5mila persone. Nel corso dell’ultimo progetto, ‘Roxana 10’, che terminerà il prossimo 21 luglio, sono state accolte 21 persone, 13 donne e 8 uomini, di diverse nazionalità: 5 nigeriane, 6 marocchini, 7 rumene, 1 tunisino, 1 sudanese e 1 guineano, con una media di 24,7 anni.
Dei 21 beneficiari del progetto ‘Roxana 10’, alcuni sono stati contattati direttamente dagli operatori del progetto in Capitanata, altri, invece, sono arrivati da altre regioni, grazie ad un’efficace rete di scambi e rapporti con altri enti ed associazioni che si occupano di lotta alla tratta in Italia. ‘Roxana 11’ sarà affiancato, anche quest’anno, nella realizzazione di progetti individualizzati, dal progetto ‘Aquilone’ – che attua uno speciale programma di assistenza previsto dall’articolo 13 della legge 228/03, recante misure contro la tratta di persone – giunto al quarto anno.
Sono partner del progetto ‘Roxana 11’, l’Associazione ‘Progetto Futuro Uno’ di Foggia–S. Giovanni Rotondo; la cooperativa ‘Il Filo di Arianna’ di San Severo; la cooperativa Iris di Manfredonia; la Regione Puglia – assessorato alla Solidarietà; la Provincia di Lecce – assessorato alle Pari Opportunità; il Comune di Foggia – assessorato alle Politiche Sociali; gli Ambiti territoriali di San Severo, Manfredonia, Cerignola, Troia, San Marco in Lamis, Vico del Gargano; la Prefettura di Foggia; la Questura di Foggia; il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia; l’A.S.L. Foggia; gli Ospedali Riuniti; il Dipartimento Dipendenze Patologiche di San Severo; la Confindustria di Foggia; la Camera di Commercio di Foggia, l’Università degli Studi di Foggia – Cattedra di Antropologia Culturale; la Caritas Diocesana di Foggia / Fondazione Fasano-Potenza; l’Associazione On the Road di Martinsicuro (TE); la Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli di Cagliari, l’associazione Giraffa di Bari, la cooperativa Caps di Bari, l’associazione Micaela di Adelfia (BA) e il Ce.Se.Vo.Ca. di Foggia.
0Commenta
Foggia, presentato il progetto “Roxana 11”F
Articolo precedenteCerignola, riconversioni beni criminalità e recupero periferia
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Un pezzo di Gargano a X Factor: “Il Cremlino” conquista tre sì con Waikiki
Gargano - Il singolo Waikiki ha fatto ballare i giudici e il pubblico di X Factor, il talent show musicale in onda ogni giovedì...
CorriManfredonia 2023, una due giorni all’insegna dell’inclusione
La 14ª edizione della "CorriManfredonia - Memorial Pasquale Tomaiuolo", celebre e storica competizione podistica sipontina in programma per domenica 29 ottobre p.v., sarà, nel...
Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile, da stasera stop alimentazione
Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile e da stasera non verrà più alimentato.
Scorrono i titoli di coda sulla storia del boss riuscito a...
Foggia, parlarne male?
Foggia - La città più umiliata in tutto e per tutto, quella bistrattata da tv e giornali, quella delle sparatorie e della mala, quella...
Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
Alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma.
Ci lascia...