In questo contesto si pone il “Premio Rita De Cristofaro” aperto a tutti coloro che scrivono ed il cui regolamento è in corso di elaborazione. E’ stato solo annunciato il tema della prima edizione: “Manfredonia porto di mare”, un omaggio “alla città antica, porto di scambi culturali e commerciali , un ponte sull’Adriatico tra le due sponde dell’Adriatico”.
Il Premio, così come l’intera manifestazione, avrà il suo battesimo sabato pomeriggio alle 19, nel sontuoso chiostro di Palazzo San Domenico, sede del Municipio, nel corso di un meeting al quale prenderanno parte il Sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi, il Presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe, il Presidente del Gal DaunOfantino Michele D’Errico, il Presidente dell’Associazione Se.Di.Ci. Antonio Prencipe.
Subito dopo il primo spettacolo sarà di scena la poesia con la presentazione di due autori di casa nostra ma emigrati al nord: Michele Trotta che proporrà “I profili delle passioni” con introduzione di Antonio Prencipe, e Valerio Agricola che presenterà “Terra data” con il commento di Felice Laudadio. Seguirà una attraente contaminazione teatro/musica a cura della Bottega degli Apocrifi che nel pomeriggio hanno dedicato ai bambini e ai loro accompagnatori, lo spettacolo tenuto al Teatro Comunale “Lucio Dalla”, “L’imbottigliatore di spiriti”.
Un aperitivo letterario accompagnato dalla degustazione di prodotti tipici del luogo preparati dal Gal DaunOfantino, precederà la proiezione (ore 21,15) del Docu-film “Finding Joseph Tusiani – The poet two lands”, presentato dall’autrice, la regista Sabrina di Gregorio che traccia, con la collaborazione di Furio Colombo, un profilo dell’eccezionale poeta-scrittore e classicista internazionale di San Marco in Lamis ormai cittadino americano di New York. Infine come avvio della movida notturna, il concerto nell’anfiteatro della Piazzetta Mercato, del gruppo “I maschi” una tribute band di Gianna Nannini.
Nell’ambito delle manifestazioni di “Leggere Manfredonia”, sarà presente in Piazza del Popolo il Bibliobus della Biblioteca Provinciale di Foggia, un caravan itinerante nei comuni della Capitanata con servizio gratuito di lettura libri. Il Bibliobus è una vera e propria biblioteca viaggiante con una dotazione di circa mille libri per giovani e adulti, su tutti gli argomenti. Tutto il materiale è disponibile per il prestito.
Redazione Stato
Manfredonia Sabato sarà “Leggere Manfredonia”
Scopri di più su:
ManfredoniaSabato sarà “Leggere Manfredonia”S
Articolo precedenteMonti nuovo kapò del lavoro
Articolo successivoManfredonia, cocaina nel water per sfuggire ai controlli, arrestato 41enne
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Covid, quasi 1 milione di dosi vaccino in arrivo lunedì
FOGGIA - In arrivo, lunedì in Italia, le prime dosi di vaccino - circa un milione - destinate alla campagna anti Covid. Il 25...
Finto suicida, ritrovato da Chi l’ha visto: cosa si dice in paese
RAVENNA - Fa ancora discutere, soprattutto nel suo paesino d’origine (a Lugo di Romagna), il ‘ritrovamento’ del signor Adamo, che aveva fatto credere di...
Maltempo in Puglia, continua l’allerta: grandinate e forti raffiche di vento
FOGGIA - Prosegue l'allerta gialla in tutta la Puglia fino a domani sera alle ore 20. Ieri la protezione civile aveva diffuso un messaggio...
Armata si barrica in casa col figlio, carabinieri lo liberano
Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina lasciando intendere che volesse fare del...
Trinitapoli dice basta, organizzata una manifestazione in piazza
Tanti sono i temi da affrontare a Trinitapoli, per questo alcuni cittadini logorati dalle disattenzioni nei confronti dell’ambiente, della vivibilità cittadina e del territorio,...
andata a cogliere le cicorie!!!