“Ritorniamo sulla questione – dicono nella lettera i residenti – già prospettata all’Ente con nota acquisita a protocollo n.38201 del 24 settembre 2009, per attestare che anche con la nuova presenza/incarico (vale a dire, anche con nuovo sindaco e assessore al ramo, ndR) ancora e tutt’ora non si è posto rimedio alla mancanza dei pali dovuti in questo tratto di strada che continua ad essere sempre buio e quindi pericoloso per i pedoni transitanti”.
Quello che sorprende i cittadini è quanto dichiarato dal sindaco in un precedente testo, apparte su una testata on-line locale: “Metto a disposizione la mia candidatura a sindaco – aveva detto (dicono i residenti su lettura delle dichiarazioni precedenti del sindaco, ndR) – ed in particolare: “se vogliamo realizzare una nuova fase nell’amministrazione della città”…facendo dell’efficienza e della trasparenza amministrativa, dell’attenzione ai bisogni delle persone e delle imprese, l’asse portante dell’azione del governo comunale (…) per ridare senso e concretezza al nostro operare (…) perseguire il progresso ed il benessere della comunità sipontina (…) questo è il nostro grande, appassionato impegno (…) proponiamo un’idea di città che sia insieme più sviluppata e più sicura (…)”
“Nel 2009 e nel 2010 sono stati pubblicati altri articoli sulla vicenda “ma si renderà conto – dicono i rappresentanti del Comitato di Quartiere Piazza delle Viole e Piazza delle Rose – che non è stato dato alcun riscontro scritto alle nostre note, che quanto riferitoci verbalmente (…) Manfredonia è troppo illuminata (…) avrebbe dovuto valerre sia per le zone che comprendono i palazzi, le vie, i marciapiedi, abitati dai vivi, che la zona a ridosso del cimitero, dove, all’interno, specie di sera non circola n essuno e che tra l’altro, dopo la nostra rivendicazione, furono impianti, stranamente, centinaia di pali che non servono a nessuno se non per il solo ornamento, poichè i rispettivi marciapiedi, che circondano quest’area, erano già illuminati dai soliti pali di pubblica illuminazione”.
“Ci fermiamo qui, stendendo un velo pietoso sull’operato del caso specifico fino ad una certa data, attendendoci, come già auspicato nell’ultimo comma dell’articolo del 29 settembre 2009 che la presenza pragmatica dell’attuale sindaco/giunta: “venga affrontato il caso e risolto e/o quanto meno ci vengano date delle risposte se non altro per la tanto decantata trasparenza amministrazione”. “Del resto lo ha sempre detto Lei sindaco che: (…) la legalità richiede collaborazione, disponibilità, dialogo ed una classe politica e imprenditoriale attenta, che abbia la percezione reale dei problemi (…)”.
Redazione Stato, gdf@riproduzione riservata
Auspichiamo che in occasiuone della giornata della Trasparenza ci pervengano da parte del Comune le risposte alle domande poste con nostra nota acquisita a prot. 34285 del 8/9/2011, e/o meglio vengano impiantati i restanti pali di pubblica illuminazione nei punti gia predisposti….. sia come canalizzazione che buchi.
25/9/2011
p. il Comittao Vincenzo Caracciolo