Foggia. “Dopo una stagione balneare iniziata tra dubbi e disagi, non c’è pace per gli operatori del settore, in barba a quell’input per la destagionalizzazione turistica che la Giunta regionale dichiarava di voler favorire. Una nuova circolare del Servizio Demanio Marittimo, infatti, apparentemente concepita per dirimere contenziosi e dare chiarezza ad un quadro confuso in tema di diritto degli operatori balneari al mantenimento delle opere di facile rimozione per l’intera durata della concessione demaniale marittima, finisce con l’appesantire ulteriormente i vincoli e gli adempimenti a carico degli imprenditori balneari”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
“Urge dirimere la questione -prosegue- dissipando ogni dubbio interpretativo sulla circolare. Non vorremmo che gli operatori, infatti, possano patire ulteriori, ingenti, danni alle loro attività. Ed è per questo che ho depositato richiesta di audizione in V Commissione consiliare dei rappresentanti dell’A.N.C.I., delle associazioni balneari, delle Capitanerie di Porto (Direzione Marittima Regionale), della Soprintendenza al Paesaggio (sperando che questa volta sia presente!), alla presenza del governo regionale”.
“Ciò -conclude Gatta- al fine di soddisfare le esigenze di chiarezza su alcuni aspetti di tale provvedimento, evitando che gli operatori possano essere oggetto di provvedimenti assolutamente perniciosi per loro e per l’intera economia del settore”.
REDAZIONE STATO QUOTIDIANO.IT
Cerca di interessanti del ciclopico deposito di Gpl che vogliono costruire sotto i piedi della tua città caro Avvocato Gatta, mi sa tanto che siete tutti uguali e tazz e cucchier con quelli del Pd, la prossima volta potrei non ribadirti la mia fiducia! Forza facci sapere qualcosa!
Grazi avvuchè, semp ah dfes da terra nostr. “Dalla maggioranza” i cumpaisen nustr ch! dicn, boo?
Giandiego ti interessi di pochi che tra l’altro cosa gli costa smontare una struttura “temporanea” previsto per legge,o vogliamo che si impossessino di un bene demaniale e/0 quindi di tutti???? perche’ non fai interrogazione e non mostri interesse per una questione che riguarda il benessere di Manfredonia??’perche’ non fai fare articoli che parlano della sciagura GPL che potrebbe abbattersi su un territorio che ha bisogno di rinascita non di GPL????perche’???? siete tt uguali voi politici locali,ecco perche’ poi il Salento va alla grande…
GATTA FAI QUALCOSA PER LE MIGLIAIA DI CITTADINI CHE TI HANNO DATO IL VOTO!!!! I 5 STELLE HANNO FATTO VENIRE DI MAIO E HANNO FATTO CASINO ALLA REGGIONE!! TU CHE COSA HAI FATTO PER NOI CHE NON VOGLIAMO LA FRABBICA DEL GAS??
Vatt salv va!!!
Gatti, Leoni e Pecorelle..tutti a guardare mentre gli artigli del mostro sono in città.
Onorevole Gatta lo sa’ lei che l’Italia che per tale problema ha subito una procedura d’infrazione? Lo sa’ lei che la normativa europea viene tutt’ora disattesa? Altro che pagare i danni. Se rilasciate concessioni in spregio alla normativa europea certamente, nella sua applicazione, esse potrebbero essere in contrasto, ma tanto i danni li pagherà pantalone.