Dieci anni di-versi, una sola passione.
—
Fiera del Libro – Cerignola
X Edizione
20-21-22 settembre 2019
Palazzo Fornari,
Piano San Rocco 32, Cerignola (FG)
—
Ingresso libero:
10:00 – 13:00
18:00 – 00:00
—
Era il 2010, e un gruppo di ragazzi azzardava un esperimento culturale in una terra “amara e bella”.
Da allora, sono trascorsi nove anni e 10 edizioni. La fiera ha cambiato veste, incontrato volti e affetto ogni anno di più.
Tutto è pronto per condividere insieme questo #anniversario, con un programma ricco di novità e l’unione di diverse arti a celebrarlo.
—
VENERDÌ 20 SETTEMBRE
Mattina
• Ore 9,30: Maria Rita Verardi presenta “La scuola fantastica della maestra Clo”, Adda editore.
• Ore 11,00: Cosimo Rodia presenta “Ti racconto il Sud. Fatti, fiabe e leggende della tradizione orale”, Adda editore.
Conduce Marianna Longo de “L’Albero dei Fichi” di Cerignola.
Sera
• Ore 18,00: Inaugurazione e saluti istituzionali.
Presentazione del video “Cerignola con i nostri occhi” realizzato dall’ITET Dante Alighieri, in collaborazione con OltreBabele, Club per l’Unesco di Cerignola e l’Assessorato all’istruzione e al diritto allo studio della Regione Puglia.
• Ore 18,30: Giuliana Sgrena presenta “Il Manifesto per la verità”, Il Saggiatore. In collaborazione con Arci Foggia. Conduce Luca Pernice (Teleblu).
• Ore 19,30: Roberto Maroni presenta “Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza”, Rizzoli. Conduce Enrico Ciccarelli.
• Ore 20,30: Presentazione del libro “Pinuccio Tatarella. Passione e intelligenza al servizio dell’Italia”, in collaborazione con Fondazione Tatarella. Interverranno: Michele Emiliano, Luigi D’Eramo, Fabrizio Tatarella. Conduce Natale Labia.
• Ore 21,30: Marco Minniti presenta “Sicurezza è libertà”, Rizzoli. Conduce Piero Paciello (L’Attacco).
SABATO 21 SETTEMBRE
Mattina
• Ore 10,00: Trifone Gargano presenta “Infinito Pop. Sempre caro mi fu…”, Progedit. Conduce Angiola Pedone (ITET Alighieri).
• Ore 11,30: Roberto Lavanna e Annalisa Graziano presentano “Un’altra storia per Foggia”. Conduce Daniela Marcone (Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie).
Sera
• Ore 18,30: Giuliano Volpe presenta “Il Bene Nostro”, Edipuglia S.Spirito. Intervengono: Marianna Capozza (direttrice Biblioteca civica di Monopoli) e Mario Valentino (giornalista).
In collaborazione con il Club per l’Unesco di Cerignola.
• Ore 20,00: Toni Capuozzo presenta “La culla del terrore. L’odio in nome di Allah diventa Stato”, Carucci. Conduce Mario Valentino.
• Ore 21,30: Federico Zampaglione presenta Dove tutto è a metà. Conduce Francesco Molinari (Telefoggia).
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Mattina
• Ore 10,00: Incontro sul tema “A Cerignola sbocciano biblioteche”. “Coltiviamo il fiore della lettura: dal progetto alla biblioteca”. Intervengono la Dirigente dell’I.C. Di Vittorio- Padre Pio, Lucia Lenoci, la prof.ssa Luisa Defazio e il dott. Nicola Pergola. “Biblioteca ospedaliera per degenti”. Presenta il progetto il Direttore medico del presidio ospedaliero Tatarella di Cerignola, Daniela Pedà.
A seguire Libro-lotteria per gli studenti dei laboratori didattici.
• Ore 11,30: Domenico Carbone presenta “Cerignola, storie di palazzi, palazzi nella storia”. Interviene il prof. Trifone Gargano. In collaborazione con il Club per l’Unesco di Cerignola.
• Ore 18,30: Giovanni Impastato presenta “Oltre i cento passi”, Piemme.
Intervengono: Valentina Pierro (Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato), Mario Valentino (giornalista).
Conduce Patrizia Rautiis (Sostituto Procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari).
• Ore 20,00: Carlo Bonini e Giuliano Foschini presentano “Ti mangio il cuore”, Feltrinelli.
Intervengono: Ludovico Vaccaro (Procuratore capo di Foggia).
Conduce Mario Valentino. Agli autori sarà consegnato il premio “Triptolemos”, scultura e opere del maestro Donatello Grassi.
• Ore 21,30: Antonio Padellaro presenta “Il gesto di Almirante e Berlinguer”, Paperfirst. Conduce Annalisa Tatarella (Fondazione Tatarella).
SPAZIO MOSTRE
– Mostra fotografica “Rapsodie di ricordi” di Giuseppe Cormio;
– Mostra fotografica “Visioni mediterranee” del Gruppo Fotografico Cerignola , in collaborazione con la cooperativa “Un sorriso per tutti”;
– “Cerignola in miniatura” di Gerardo Ladogana;
• Visite guidate presso il Polo Museale Civico città di Cerignola (I piano di Palazzo Fornari), a cura dell’aps Fosse Granarie:
ven.-sab: 18,00-20,00 / dom 10:00-12:00
• Tour guidato “Sulle strade di Peppino” a cura dell’ Associazione Casa Di Vittorio:
sab.-dom. ore 10:00 e ore 18:00
—
► Scopri la nostra campagna #crowdfunding.
Aiutaci a realizzare le shoppers per i 10 anni di Fiera e ricevi una ricompensa:
http://sostieni.link/21116
—