Bari, 13 settembre 2020. Sono stati registrati 2.955 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 83 casi positivi: 56 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 14 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. NON sono stati registrati decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 349.719 test. 4.201 sono i pazienti guariti. 1.678 sono i casi attualmente positivi.
MAPPA ATTUALMENTE POSITIVI PROVINCIA DI FOGGIA 13.09.2020
Foggia, fascia over 50 casi attualmente positivi;
Cerignola, San Severo, fascia 21 – 50 casi ” ”
Manfredonia, Stornara, fascia 11 – 20 casi ” ”
Ascoli Satriano, Orta Nova, fascia 6 – 10 casi ” ”
Nella fascia 1-5 positivi: Carapelle, Panni, Casalvecchio di Puglia, Celenza Valfortore, Lucera, Troia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Rignano Garganico, Apricena, Lesina, San Paolo di Civitate.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.449, così suddivisi: 2.439 nella Provincia di Bari; 518 nella Provincia di Bat; 741 nella Provincia di Brindisi: 1.523 nella Provincia di Foggia; 722 nella Provincia di Lecce; 453 nella Provincia di Taranto; 52 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota (un caso è stato eliminato dal database).
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:
Dichiarazione del Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Il bollettino epidemiologico registra oggi in provincia di Bari 56 casi di positività al SARS – COV – 2, di cui 36 sono contatti stretti di casi già individuati e sotto sorveglianza. Il Dipartimento di prevenzione ha avviato indagini – prosegue Sanguedolce – sui restanti 20 casi positivi, con l’obiettivo di individuare origine e fattori di rischio”.
Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “3 casi segnalati oggi nella provincia Bat. Di questi 1 è sintomatico. mentre su altri due sono in corso indagini epidemiologiche”.
Dichiarazione del Dg Asl Br, Giuseppe Pasqualone: “I positivi registrati oggi, in provincia di Brindisi, sono due: una coppia che è stata a stretto contatto con un caso già accertato da altra Asl”.
Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “Sono 14 le positività al COVID 19 registrate nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia. Si tratta di: 4 rientri dalla Sicilia; 5 contatti di casi già noti, 1 cittadino straniero presente sul territorio provinciale; 1 persona individuata durante l’attività di screening; 3 persone sintomatiche”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “I 6 casi registrati oggi dal Dipartimento di prevenzione riguardano cittadini temporaneamente presenti nella nostra provincia e già in isolamento”.
Dichiarazione del Dg Asl Ta, Stefano Rossi: “I 3 casi positivi Covid a Taranto sono pazienti appartenenti a nuclei di congiunti positivi già riscontrati in precedenza e seguiti, osservati, durante indagine epidemiologica del Dipartimento di Prevenzione”.
Mi rivolgo alla redazione di stato quotidiano,è possibile avere più informazioni riguardo il numero di casi positivi preciso,oltre a quanto concerne sul come il virus è stato contratto dai soggetti positivi? Nei giorni scorsi siete stati più dettagliati. Abbiamo bisogno di sapere più informazioni,grazie.
Buonasera, appena possibile aggiorniamo con dati e altre informazioni. Al momento non disponiamo di ulteriori dati. Grazie a lei. StatoQuotidiano.it
Qui a Manfredonia ,fra una settimana ——————-
Ieri ritornando a casa ho notato che i locali sul lungomare erano stracolmi di gente siamo sicuri che erano tutti immuni quasi tutti non rispettavano le norme per evitare il contagio come riporta la redazione a Manfredonia ogni giorno comunica di nuovi casi di Covid diamoci una regolata non la prendiamo troppo alla leggera
Intanto si vedono infrazioni gravi specialmente nei negozi di alimentari. Nessuno controllo circa il numero delle persone che entrano. Ma a Manfredonia le legge dove sta??? Dove sono vigili e quant’altro??? 😡😡😡😡
Spero nelle restrizioni… Purtroppo molte attività come pizzerie e locali serali non hanno fatto altro che piangersi addosso, xo appena si é visto che non c’ erano controlli hanno riempito come potevano con distanze minime, per non parlare di tutti gli stabilimenti balneari…. C’ é da piangere, siamo solo pedine mosse dall economia…. e dalla politica, a maggio con gli stessi casi avevano da ridire pure se ti muovevi per lavorare….. È tutto al contrario della logica….
Non parliamo di -che alcuni sono buoni solo a farsi grandi davanti alla povera gente che lavora…
Mi rivolgo a Stato quotidiano,grazie mille per la risposta,attendiamo aggiornamenti. Un grazie in particolare per il lavoro di informazione che svolgete,in quanto siete fondamentali,specie per quanto riguarda queste informazioni. Vi prego di continuare cosi,ne abbiamo bisogno. (Mi ricordo che durante il lock down c’erano state polemiche riguardanti il fatto che il numero delle persone positive a Manfredonia era stato “oscurato”.) Motivo in più per ringraziarvi. Mi spiace solo che tanta gente non viene a cercarvi e a leggere queste info,continuando ad infischiarsene della mascherina e del Buon senso.
Buonasera, lei è gentilissimo. Noi continueremo a svolgere il nostro lavoro, ancora con maggior impegno. Buona serata e notte. StatoQuotidiano.it
Mercatini e mercato settimanale e locali serai sono posti pericolosi bisogna stare attentissimi e non sottovalutare.
Mercatini e mercato settimanale sonouoghi a rischio senza controllo alcuno per favore disciplinate questi luoghi faccio appello alle forze dell’ordine.Grazie