Statoquotidiano.it, Manfredonia (Fg) -13 dicembre 2021. Il Club Culturale S.Antonio di Manfredonia ha organizzato il suo 1° Torneo di Calcio Balilla a Coppia : “Trofeo Civilis S.Antonio”.
Il torneo si è svolto a coppie (maschile) e si è concluso Domenica 12 dicembre 2021 presso la propria sede sociale. Vi sono iscritte ben 32 coppie ad eliminazione, 16, 8, 4 e ha visto in finale la vittoria prima coppia classificata Cozzolini Michele/Prencipe Giovanni (nella foto) mentre al 2° posto la coppia: Manzella Claudio/Di Candia Antonio, premiati con pergamena della presidenza nazionale Civilis firmata dal presidente Nazionale Giuseppe Marasco, panettone e bottiglia offerta dal Club, premiati dal presidente dell’Associazione organizzatrice MirKo La Torre.
Le squadre verranno accoppiate agli avversari tramite sorteggio, che avverrà “a estrazione”, per mezzo di un’urna dalla quale verranno estratti i nomi delle squadre ad ogni sfida. Partite hanno previsto: Le partite hanno effettuato con un unico set ai 10 goal. In caso di parità 9 a 9 vince il primo che realizza 2 goal di scarto sull’avversario (doppio vantaggio). Durante la partita i giocatori possono variare la loro posizione di gioco esclusivamente dopo aver subito un goal, prima di riprendere la partita (soltanto la squadra che ha subito l’ultimo goal).
Per qualsiasi motivo è assolutamente vietato fermare il gioco con le mani. Il lancio della monetina precede l’inizio della partita: la squadra che vince il sorteggio sceglie il campo e l’altra avrà il possesso della pallina; il cambio campo non è previsto.
Il servizio
Ogni servizio di inizio gioco deve partire dal centro del campo effettuando alternativamente un servizio a giocatore. Il giocatore che ricopre il ruolo di attaccante effettuerà il servizio lanciando la pallina con la mano dal centro del campo solo dopo aver dichiarato il VIA e sentito il VAI dell’attaccante avversario; qualunque gesto di preparazione al lancio può precedere il VIA, pertanto una volta dichiarato, la pallina deve essere esclusivamente lanciata contro la sponda antistante senza eventuali altri movimenti di distrazione. Dopo che la palla avrà toccato la sponda di fronte al giocatore potrà essere passata o calciata direttamente in porta. Nel caso in cui la pallina dovesse fermarsi in una zona del campo non raggiungibile da alcun omino la rimessa in gioco andrà effettuata dall’attaccante di turno in battuta. Se la pallina si fermasse in una zona del campo raggiungibile da un omino, verrà concesso il fallo alla squadra avversaria.