Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Concorso vigili, D’Ambrosio: Commissione tra 15 giorni. Si potrà assumere

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
14 Febbraio 2012
Manfredonia //

Concorso 18 posti vigili urbani a Manfredonia, ass.D'Ambrosio: "15 giorni per Commissione. Entro Primavera la prova"
Manfredonia – CONCORSO vigili urbani: “massimo 15 giorni e ci sarà la Commissione”. A dirlo a Stato è Damiano D’Ambrosio, assessore con delega agli “Affari Generali, Istituzionali e Personale” del Comune, dopo una domanda del capogruppo di Moderati e Centristi per Manfredonia Matteo Troiano. In discussione le date di selezione del concorso per 18 operatori di polizia municipale: “dopo le pre-selezioni (del settembre 2011, ndR) quanto ancora dovranno attendere i soggetti già ammessi?”, chiede il consigliere comunale.

CONCORSO VIGILI URBANI, LO SPECIALE DI STATO E L’ANALISI.


Le domande del Capogruppo Troiano.
Nella sua richiesta rivolta al sindaco, il Capogruppo di MeC per Manfredonia chiede di sapere “come mai ad oggi del fantomatico concorso dei vigili urbani nulla e’ stato comunicato agli ammessi alle prove circa la data delle stesse, esasperando le attese e le legittime aspettative dei giovani. Forse gli ammessi hanno commesso errori di lesa maestà? Non vorremmo che dopo l’esito del primo concorso rivelatosi una commedia, il secondo si riveli una tragedia”.

FOCUS. AL PRIMO CONCORSO BOCCIATURA DI MASSA Si ricorda che dopo le problematiche emerse con il primo concorso (dalla bocciatura di massa nelle pre-selezioni al ricorso alla mobilità esterna volontaria) i posti erano stati ridotti a 19, in seguito a 18 (con assunzioni suddivise nel corso di un triennio, da precedenti disposizioni: “numero 10 posti con decorrenza dal primo luglio 2011, 5 posti non prima del 1 luglio 2012, 5 posti non prima del primo luglio 2013”; in seguito le variazioni, ndR).

La bocciatura, le presunti pressioni, le polemiche sulla mancanza dei fondi per le assunzioni. La decisione era stata preceduta da polemiche passate legate alla preselezione del novembre 2010, relativa all’indizione di un concorso pubblico che avrebbe dovuto determinare 100 degli aventi diritto per le successive valutazioni, nel corso della prova svoltasi nei locale della Birreria ‘Brauhaus Engel’, in via Cala del Fico, Loc.Acqua di Cristo. Tuttavia, nessuno dei 1564 partecipanti (su 2567 domande presentate complessivamente) riuscì a superare la soglia minima prevista (21/30) dal bando di gara ( con media complessiva dei 1564 partecipanti al concorso che si sarebbe attestata attorno al 17/30 di media). Il sindaco Riccardi si dichiarò “sorpreso” per l’esito della prova ma aggiungendo anche come lo stesso esito del concorso avesse rappresentato “il segno tangibile della validità della prova”. Prova preceduta da presunte “pressioni e raccomandazioni”, richieste al sindaco per superare l’esame, con lo stesso Riccardi che non aveva tardato a lanciare segnali, alla presenza anche del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. Lo stesso Riccardi, in segno dell’ulteriore volontà di dare “regolarità e validità al concorso”, avrebbe anche richiesto a componenti della Guardia di Finanza di Manfredonia – ma con offerta declinata causa presunta incompatibilità nei ruoli – di fare parte della commissione valutatrice per la prova. I questionari somministrati erano stati preparati dalla Metis S.p.A, un’agenzia per il lavoro specializzata nella selezione delle risorse umane certificata a livello europeo, che sui quesiti aveva precisato che “rientravano nella media prevista per tutti i concorsi in Italia”.


In seguito , con determinazione n.1200 del 16.09.2011 il Comune di Manfredonia ha preso atto dei verbali di preselezione relativi al concorso pubblico per 18 posti a t.i. di operatore di polizia municipale, redatti dalla ditta Team Consulting s.r.l. (dunque un’altra società), incaricata del servizio di preselezione, unitamente all’allegata graduatoria generale provvisoria.

Ammessi alle successive prove concorsuali, previa verifica della ammissibilità/regolarità della domanda di concorso secondo quanto previsto dal bando, i primi 100 candidati che hanno ottenuto alla preselezione una votazione di almeno 21/30, nonché tutti coloro che hanno conseguito il medesimo punteggio del candidato idoneo classificato al 100° posto, giusta quanto previsto dal bando di concorso. Il punteggio riportato nella prova preselettiva non concorrerà alla formazione della graduatoria finale del concorso.

L'assessore con delega agli "Affari Generali, Istituzionali e Personale" D.D'Ambrosio (ST)
Ass.D’Ambrosio: “chiesto di far parte della commissione anche a dei magistrati“. “I ritardi sono addebitabili alla nomina della Commissione, alla scelta dei 2 componenti esterni – precisa a Stato l’assessore D’Ambrosio – Abbiamo chiesto la disponibilità anche a dei magistrati, ma con impossibilità degli stessi poiché non previsto dalla loro funzione professionale. Quello che posso garantire – aggiunge D’Ambrosio – è che entro la prossima settimana presenterò in Giunta l’approvazione del Fabbisogno del personale dell’Ente, e nello stesso provvedimento – dopo vaglio dei revisori dei conti – sono previste anche le spese per l’assunzione dei 18 vigili urbani. Ripeto: i ritardi vanno addebitati alla nomina dei 2 componenti esterni della Commissione, per i quali elementi essenziali rappresenteranno la garanzia professionale, l’alto senso e grado di moralità, la provenienza geografica”.

I tempi. “10/15 giorni per la nomina della Commissione, entro la prossima settimana l’approvazione del Fabbisogno del personale dell’Ente (ipoteticamente per il biennio 2012/2014), entro la Primavera, ma anche prima, le prove finali”. Sulla mancanza di risorse per le assunzioni, dettate anche dai vincoli del Patto di Stabilità interno: “ricordo – precisa l’assessore D’Ambrosio – che sulla Polizia municipale sono consentite delle deroghe, nell’ambito dei vincoli del Patto, per l’assunzione degli operatori”. Si ricorda che anche per il precedente concorso, su una presunta mancanza di risorse del Comune per l’assunzione di personale (biennio 2011-2013), il sindaco Riccardi rispose negativamente, dopo quanto contestato dall’opposizione cittadina.


Replica Troiano.
“Prendo atto dell’immediata risposta dell’assessore ma aspetto una risposta ufficiale, come da regolamento comunale.Tuttavia – continua il capogruppo di MeC per Manfredonia – devo rilevare che la mia richiesta non era infondata, avendo l’assessore – a cui vanno i miei ringraziamenti – preso un’impegno preciso che di certo farà contento tutti gli ammessi alle prove. Il mio impegnio e’ e’ sara’ sempre di stimolo e di pungolo all’amministrazione nell’interesse dei cittadini”.

g.defilippo@statoquotidiano.it

11 commenti su "Concorso vigili, D’Ambrosio: Commissione tra 15 giorni. Si potrà assumere"

  1. se il primo concorso e stato una barzelletta, il secondo sarà una vera bufalata, che li fate a fare questi concorsi che sapete gia chi avra quei posti, e vero assesore …… che vergogna che siete ….onia

  2. aspetto x vedere ki sono e farmi due risate…u feghhj d cod.u npt di kuddat…fac t r r….ma arriverà anche x voi,nn karket!

  3. Caro Assessore D’ambrosio volevo chiederle cose ne è della selezione pubblica per istruttore direttivo contabile, istruttore direttivo amministrativo e del fantomatico LIST tanto sbandierato dal Sig Sindaco e che fino ad oggi ha prodotto solo un incarico di ….euro al mese al professore Di Cesare?

  4. non ho partecipato al concorso per protesta e profonda disillusione

    sapevo come sarebbero andate le cose e non lo dico per populismo, lo sapevo davvero perché c’erano stati contatti che purtroppo non posso documentare

    resta comunque una vergogna che chiunque abbia un curriculum con svariati titoli, conseguiti dopo studi e sacrifici, ed idoneo già per altri concorsi nell’arma, venga poi considerato alla stregua di chi, preso il diploma, se n’è stato a casa pasciuto e tranquillo, sicuro che l’occasione proprizia sarebbe arrivata.

    la guerra civile si sta per innescare!

  5. poveri polli……..e’ tutto scritto, ma cosa vi aspettate da questi amministratori. Speriamo che almeno esista una giustizia divina. Cristo s’e’ fermato a Manfredonia ma non riesce a fare miracoli……….

  6. CARI AMMINISTRATORI A MANFREDONIA CI SARà UNA RIVOLUZIONE CIVILE DI STO PASSO …LE COSE NON VANNO E SI CONTINUA A FARE SOTTO ….

  7. madre di famiglia, ai ragione, tra un po il boss …… mette due rusticini due pizzette, e i mangia gliozz, vedi come corrono ad andare a votare, …………..

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.