“Il mio personale plauso va a agli enti, alle istituzioni, alle forze sociali e sindacali, allo straordinario mondo del volontariato, a tutte quelle realtà territoriali che, sulla scia di quanto auspicato dal PD, stanno manifestando oggi la volontà di giocare un ruolo da protagoniste in questo cammino di rinascita, che necessita del contributo di tutti”.
“Nel ringraziare personalmente gli onorevoli Michele Bordo e Francesco Bonito per gli autorevoli contributi apportati ieri al tema, mi preme tornare ad esprimere profonda gratitudine anche per l’attenzione riservata alla nostra città dal Prefetto di Foggia, Giovanni Monteleone, e per quella che vorrà riservarle nei prossimi giorni il Procuratore della Repubblica, Domenico Seccia, ospite di un’iniziativa dedicata. Così come apprezzabile è l’iniziativa organizzata dal sindaco, Antonio Giannatempo, in programma questo pomeriggio”.
“Un fiorire di proposte, impulsi, voci libere che, l’auspicio, possano trovar approdo in un tavolo di confronto che invito il sindaco a promuovere sin d’ora, affinché dalla fase della discussione si passi subito a quella della proposta, concreta ed unitaria, per l’elaborazione di un progetto d’urto efficace e di lungo periodo. Una proposta che dovrà necessariamente – per il carattere di gravità ed eccezionalità che riveste- interessare anche i livelli superiori di Governo”.
“E’ dovere di tutti oggi restituire a Cerignola quell’armonia che le è stata per troppo tempo negata.Come Partito Democratico, e personalmente, manterremo alta l’attenzione sul tema, attivandoci sin d’ora, come gruppo consiliare, per la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul tema”.
Redazione Stato
0Commenta
Sicurezza Cerignola, Pezzano: “Bravi Enti a organizzare iniziative”S
Articolo precedenteBarbanente: una foto a colori per tener sotto controllo abusivismo in Puglia
Articolo successivoIncidenti stradali: morto ciclista asiatico a Modugno
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...