FOGGIA, 14/05/2022 – (nicolaporro) Quasi un omicidio su quattro rimane senza colpevole.
È questo il dato rilevante, pubblicato da TrueNumbers, sull’incidenza degli assassinii in Italia. Solo nel 2021, gli omicidi volontari sono stati 277, con la provincia di Caltanissetta che detiene il triste primato – 2,3 morti ogni 100 mila abitanti. Seguono, poi, altre due città del sud: Foggia e Reggio Calabria, rispettivamente al secondo e terzo posto, con un indice di crimini pari a 1,8 e 1,5.
Record negativo al Sud
Un elemento particolare, accomunante le province, è che tutte e tre presentano redditi medi pro capite tra i più bassi d’Italia. Foggia, infatti, vanta un reddito medio pari a 18 mila euro e una qualità della vita al 106º posto; Caltanissetta, in seconda posizione, con 17 mila ed ancora più giù Reggio Calabria (12 mila). Insomma, secondo le statistiche, pare evidente che una maggiore povertà economica porti direttamente ad un aumento dei crimini, anche di quelli più efferati. È poi la Puglia ad essere la regione con più casi senza un colpevole, raggiungendo picchi che sfiorano il 60 per cento. (nicolaporro)
Si ma parlate di provincia. Non scrivete Foggia a caratteri cubitali quando è coinvolta la provincia intera su cose negative, poi scrivete Capitanata o Gargano quando si parla di cose positive… Avete un po rotto sinceramente.