LOSAPPIO – “Non abbiamo difficoltà a riconoscere come strada percorribile, nei lavori della settima commissione, quella di un larghissimo consenso che sottragga le regole democratiche e i colpi di maggioranza”, ha detto in una nota il presidente del Gruppo consiliare SEL, Michele Losappio, che ha aggiunto: “siamo soddisfatti del pur tardivo pentimento del centrodestra che quando era al Governo varò Statuto e legge elettorale solo con la forza della sua maggioranza. D’altro canto pochi mesi fa, a conclusione della precedente legislatura, il centrosinistra ha già dimostrato di non voler seguire questo precedente che, peraltro, ha come riferimento nazionale la legge elettorale (cosiddetta porcellum) voluta e votata da Berlusconi e dai suoi sempre a colpi di maggioranza. Ma questo in Puglia non accadrà”.
LOSPINUSO (PDL) – “Il collega Michele Losappio, commissario politico della maggioranza, comincia ad avere preoccupanti defaillances. Ha infatti dimenticato che, nella legislatura che li adottò, Statuto e legge elettorale furono il frutto di una vastissima intesa, alla quale efficacemente lavorarono l’allora Presidente di minoranza della VII Commissione Alberto Tedesco e l’allora Vice-Presidente del Consiglio Carmine Dipietrangelo, e che ci costò anche- per effetto del rinvio della soglia di sbarramento, senza il quale lo stesso Losappio avrebbe avuto serie difficoltà a continuare la sua carriera politica- le elezioni del 2005″, ha detto in una nota il consigliere regionale del Pdl, Pietro Lospinuso.
VII commissione all’Udc, centrodestra conferma dimissioni – Una delegazione di consiglieri regionali di centrodestra dimissionari dalla VII commissione consiliare, composta dal capogruppo del Pdl, Rocco Palese e da Erio Congedo (Pdl), Andrea Caroppo (La Puglia Prima di Tutto) e Davide Bellomo (I Pugliesi) ha accettato questa mattina l’incontro sollecitato dal presidente del Consiglio, Onofrio Introna e al termine i consiglieri hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Rispetto alla presidenza della VII commissione, abbiamo manifestato al presidente Introna tutto il nostro disappunto per l’atteggiamento assunto dalla maggioranza che ha imposto la scelta di Vendola frutto del suo patto elettorale con l’Udc, oltraggiando l’opposizione di centrodestra, rappresentativa di un milione di cittadini pugliesi”. “Durante i lavori della commissione la settimana scorsa – hanno detto i consiglieri – il centrosinistra, motivando la presidenza all’Udc, ha sostenuto che anche la VII è una commissione ordinaria e non di garanzia, la cui presidenza può andare alla maggioranza. Dobbiamo quindi dedurre che la maggioranza considera l’Udc parte integrante delle sue forze. Ringraziamo il presidente Introna per la disponibilità manifestata a ridiscutere con la maggioranza di questa questione e, in attesa di conoscere l’esito del suo lavoro di mediazione, confermiamo le nostre dimissioni in blocco dalla VII commissione. Non potremmo accettare l’idea che la sinistra voglia riscrivere le regole democratiche che sono di tutti (Legge elettorale, Statuto della Regione e Regolamento del Consiglio) a colpi di maggioranza”.
FOCUS, Piano rientro sanità: ANCI Puglia chiede urgente incontro a Vendola – L’ANCI Puglia, tramite il presidente Gino Perrone, ha richiesto un incontro urgente al governatore Vendola e all’assessore regionale Fiore per discutere del piano di rientro sulla sanità presentato dalla Giunta regionale giovedì scorso, che prevede una forte riduzione di posti letto entro il 2012 e la trasformazione di alcune strutture ospedaliere in poliambulatori. L’ANCI incontrerà preventivamente i sindaci dei 18 comuni pugliesi in cui insistono i presidi ospedalieri interessati alla cessazione dei posti letto o alla riconversione (Montesantangelo, San Marco in Lamis, Torremagiore, Minervino Murge, Spinazzola, Bitonto, Grumo, Noci, Rutigliano, Ruvo, Santeramo, Gagliano, Maglie, Poggiardo, San Cesario, Cisternino Mottola e Massafra) per concordare una posizione congiunta da esporre al Governo regionale.
Politica Ancora polemiche su VII commissione, Udc conferma dimissioni, apertura di Introna
Scopri di più su:
Politica0Commenta
Ancora polemiche su VII commissione, Udc conferma dimissioni, apertura di IntronaA
Articolo precedenteCasa di cura, altro presunto caso di ‘incompatibilità medica’
Articolo successivo“La Giunta incontri Telecom”: Introna scrive a Vendola
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Dà fuoco alla moglie, la donna è gravissima: ustioni sul 90% del corpo
TRAPANI - Un uomo ha gettato ieri sera a Pantelleria del liquido infiammabile sul corpo della moglie e le ha dato fuoco. La donna,...
Cera: “Da Manfredonia a San Giovanni Rotondo si viaggia come sardine”
Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Napoleone Cera.
“Pendolari costretti a viaggiare in autobus come sardine, spesso in piedi: succede in provincia di Foggia,...
Distretto Socio-Sanitario di Foggia: attivo l’ambulatorio di Vulnologia
Foggia - È attivo nel Distretto Socio Sanitario di Foggia l’Ambulatorio di Vulnologia. Ubicato al primo piano del Poliambulatorio di via Grecia, l’ambulatorio è gestito...
Festa di San Severo Vescovo, Miglio: “Quest’anno assume un significato particolare”
SAN SEVERO (FOGGIA) - In occasione della Festa di San Severo Vescovo, Patrono della Diocesi, il Sindaco di San Severo, Avv. Francesco Miglio, ha...
Armi da guerra: pena ridotta per l’ex gip pugliese De Benedictis
BARI - Scende da 12 anni e 8 mesi a 9 anni, 3 mesi e 20 giorni la condanna a carico dell'ex gip di...