DOMATTINA POSSIBILE FUMATA BIANCA – Manca il sì definitivo, quello che potrebbe finalmente rilanciate le sorti del calcio foggiano, ma la fumata bianca è attesa domattina. Secondo le indiscrezioni filtrate, l’attuale società si accollerebbe il 60% della debitoria attuale, mentre il restante 40% sarebbe a carico della cordata di cui Casillo è a capo. In mezzo vi sono dei crediti che il Foggia esige dalla Legapro e i proventi derivanti dalla vendita di alcuni calciatori (Coletti in primis). Sono particolari da non sottovalutare, perché è proprio su di essi che si sta giocando la partita attuale, l’ultima per consentire a “Don Pasquale” di rimettersi al timone del “suo” Foggia. La sensazione è che alla fine la trattativa si farà, e la cessione di Burzigotti alla Reggina è un ulteriore segnale di una volontà da parte di Capobianco e soci di passare la mano. Quel che è certo è che dopo la giornata di domani non vi saranno altri colpi di scena: o si vende a Casillo, oppure la strada che condurrà il Foggia al prossimo campionato di Prima Divisione sarà ai limiti della percorribilità. Nelle ultime ore si sono fatti avanti altri possibili acquirenti, alcuni dei quali hanno prospettato l’acquisto del 50% delle quote societarie, altri invece hanno semplicemente chiesto informazioni sull’attuale situazione debitoria. Ma l’impressione è che stavolta i sogni dei tifosi rossoneri di rivedere Zemanlandia di nuovo sotto i loro occhi sarà qualcosa di più di un semplice sogno di una notte a mezza estate.
INCERTEZZA MANFREDONIA – Se il Foggia è in trepida attesa di conoscere novità sul proprio futuro, a Manfredonia si vivono giorni di angoscia per la stagione calcistica che andrà a cominciare. Dopo la rinuncia alla presentazione della domanda di iscrizione alla Seconda Divisione, la compagine biancoceleste è alla ricerca di nuovi protagonisti “capaci di riscrivere una storia calcistica degna di questo nome”. Al momento non si sono fatti avanti possibili compratori, mentre si fa strada sempre più l’ipotesi di una ripartenza dal campionato di Serie D. Entro il 20 luglio bisognerà però presentare la domanda di ammissione, pena la cancellazione definitiva del club dai campionati calcistici nazionali.
0Commenta
Calcio, Casillo a un passo dal Foggia. Manfredonia, quale futuro?C
Articolo precedenteLa Mazzeo San Severo approda in LegaDue
Articolo successivoCasa di cura, altro presunto caso di ‘incompatibilità medica’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Piano Sociale di Zona. Dibisceglia: “Più servizi e progetti per il futuro dei cerignolani”
Cerignola - Nella serata di ieri, il Consiglio Comunale ha votato all'unanimità l'approvazione del Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell'Ambito Territoriale di Cerignola.
L'obiettivo principale è...
Mezzo pesante si ribalta sulla SS89 Foggia – Manfredonia: ferito autista (FOTO e VIDEO)
Foggia - Incidente stradale sulla Strada Statale 89 Foggia direzione Manfredonia, verso le ore 19.
Da raccolta dati di StatoQuotidiano.it, un mezzo pesante sarebbe uscito...
Incidente sulla SS89 Foggia – Manfredonia, vigili del fuoco recuperano mezzo
Foggia - Incidente stradale sulla Strada Statale 89 Foggia direzione Manfredonia, verso le ore 20.30.
Da raccolta dati di StatoQuotidiano.it, un mezzo pesante sarebbe uscito...
Foggia si ferma per rendere omaggio a Franca, uccisa nella sua tabaccheria
FOGGIA - Cattedrale gremita e tanta commozione per i funerali di Franca Marasco, la titolare della tabaccheria uccisa a coltellate durante una rapina il...
Nicola Gatta a Rotice: “Ce l’hai con me per la ghiotta partita del PNRR”
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Non sarei mai voluto entrare in questioni che riguardano il Comune di Manfredonia in questo momento così delicato, ma il Sindaco...
ULTIMI COMMENTI
Libero pensiero on Libero Palumbo: “Dal Sindaco Rotice tante inesattezze e falsità”