L’ACCORDO – Le parti hanno firmato un precontratto, che diverrà definitivo nei prossimi giorni, quando saranno resi noti anche i dettagli dell’operazione. Nel frattempo, però, il nuovo gruppo dirigente è già operativo sul mercato. A Foggia sbarcano anche il boemo Zdenek Zeman e il diesse Peppino Pavone, il quale avrebbe già completato un acquisto: si tratta del giovane Burrai, ex Cremonese e che conosce bene lo stesso Pavone, avendo lavorato con lui ai tempi del Manfredonia. Con Burrai arriveranno altri dieci calciatori già bloccati da alcuni giorni. Pronta anche la sede del ritiro, che sarà la romantica Campo Tures, sede storica del pre-campionato all’epoca di Zemanlandia. A 15 anni di distanza, ritorna dunque la favola che aveva appassionato una città intera, pronta a sognare di nuovo il ritorno nel calcio che conta. Ma che stavolta non ha nessuna intenzione di svegliarsi.
L’ULTIMA PROPOSTA DI CASILLO – Di seguito il comunicato dell’ultima offerta presentata dal gruppo Casillo: “L’Avv. Ciarambino Mario Antonio, nella qualità di delegato dal gruppo di imprenditori facenti capo al sig. Casillo Pasquale, a seguito di intercorsi incontri con alcuni degli attuali soci della U.S. Foggia intervenuti nella giornata odierna presso lo studio dell’avv. Roberto Scirano; preso atto che la trattativa è ormai giunta ad un punto nel quale le posizioni sembrano essere definitivamente convergenti;che non di meno i tempi per programmare la prossima stagione calcistica non consentono ulteriori indugi imponendo, al contrario, la definitiva chiusura della trattativa medesima; che a riprova di tanto nella giornata di domani il gruppo da me rappresentato ha fissato in Milano incontri fondamentali per l’acquisto di calciatori essenziali alla formazione del nuovo collettivo; che, al solo fine di fugare ogni possibile ripensamento e, al tempo stesso, individuare precisamente i termini del contratto a stipularsi per la cessione delle quote sociali, in aderenza ai risultati delle intese odierne, si intende formulare la seguente proposta – ferma di acquisto che tale deve intendersi fino e improcrastinabilmente alle ore 13 di domani 14 luglio 2010: accollo di € 400.000,00 della pregressa debitoria quale prezzo del titolo sportivo; vincolo della somma 400.000 euro, costituita da versamenti da parte di terzi, ad ulteriore solvenza della debitoria ad oggi esistente; riconoscimento di una debitoria attuale pari ad € 1.200.000, con espressa assunzione personale di responsabilità, in manleva, per ogni e qualunque maggior debito eccedente la suddetta somma da parte degli attuali soci cedenti ; accettazione delle perdite economiche derivanti dalle penalizzazioni che verranno comminate per effetto della tardiva prestazione della fidejussione, nonché causate dalle due giornate di squalifica dello stadio comunale per il prossimo campionato; null’altro a reciprocamente pretendere.
GLI AUGURI DI PEPE – “L’Unione Sportiva Foggia è un bene prezioso per la Comunità di Capitanata. Il fiore all’occhiello per un territorio che merita di ambire ai migliori palcoscenici calcistici. Voglio quindi esprimere il mio più sentito in bocca al lupo e vivo augurio di buon lavoro alla nuova proprietà del Foggia rappresentata da Pasquale Casillo, al nuovo direttore sportivo Peppino Pavone e al nuovo allenatore Zdenek Zeman nella speranza di poter al più presto rinverdire i fasti d’un tempo”. E’ quanto affermato dal Presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe a poche ore dalla risoluzione della trattativa che ha riportato il pacchetto azionario della società di calcio del capoluogo dauno nelle mani dei protagonisti dell’epopea di Zemanlandia. “Un vivo ringraziamento – ha concluso Pepe – va anche al gruppo dei soci guidati da Tullio Capobianco che, alle redini della società in queste ultime cinque stagioni, ha permesso ai tifosi del Foggia di poter contare su una squadra di calcio capac!
e di vincere la Coppa Italia di serie C e di sfiorare per ben tre campionati consecutivi la promozione in serie B attraverso i play-off. A loro va un doveroso plauso per aver dimostrato sempre, anche nelle circostanze meno favorevoli, un grande attaccamento ai colori sociali e un ammirevole senso di responsabilità nella gestione del sodalizio rossonero”.
GLI AUGURI DI MONGELLI A CASILLO. I RINGRAZIAMENTI A CAPOBIANCO E SOCI – “Faccio i migliori auguri a Pasquale Casillo e a tutti coloro che hanno deciso di investire nella nuova impresa calcistica, con la speranza che il Foggia possa tornare molto presto sui palcoscenici che contano”. Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha commentato la ufficialità della cessione delle quote della società rossonera. “Bisogna dare atto a Capobianco e soci che hanno ben operato in questi anni, garantendo al Foggia di avere un futuro, così come agli industriali foggiani che hanno contribuito a poter fare l’iscrizione al prossimo campionato. Poi, il ritorno di Zeman a Foggia sono sicuro darà la possibilità di vivere una nuova stagione esaltante”.
De Leonardis (UDC): “Un ringraziamento alla vecchia dirigenza del Foggia” – “Il ritorno ai vertici della società rossonera di Pasquale Casillo e di Zdenek Zeman sulla panchina del Foggia non può che essere salutato con piacere e suggestione, dato l’ovvio e inevitabile riferimento agli anni d’oro del calcio foggiano e della consacrazione del mito di ‘Zemanlandia’ a livello nazionale. E da politico attento alle problematiche della propria terra l’auspicio è che il nuovo/vecchio corso della squadra di calcio si inquadri e diventi la fotografia della rinascita e della ripresa di un’intera comunità; che la passione, l’orgoglio e il ritrovato entusiasmo intorno a colori sociali da noi tanto amati offrano la spinta per un salto di qualità, individuale e collettivo al tempo stesso, di una città e di una provincia sempre sospese tra potenzialità mai compiutamente espresse, contraddizioni latenti e frustrazioni”. Il consigliere regionale UDC, Giannicola De Leonardis, neo presidente della settima commissione Affari istituzionali della Regione Puglia, esprime così la propria soddisfazione per la svolta societaria del Foggia che, come prevedibile, ha richiamato l’attenzione dei media nazionali.
“Ma in un momento di grande euforia per un possibile ritorno a fasti insperati – aggiunge – va indirizzato un sentito ringraziamento alla vecchia dirigenza, ai soci che negli ultimi anni con un lodevole sacrificio economico e un’abnegazione e un impegno ammirevoli, hanno non solo garantito la sopravvivenza del calcio a Foggia, ma più volte sfiorato la promozione in serie B, allestendo squadre sempre competitive e all’altezza delle esigenze e delle aspettative di una piazza partecipe e difficile al tempo stesso”.“Per questo Tullio Capobianco e gli altri soci succedutisi nelle ultime stagioni non vanno dimenticati ma appunto sentitamente ringraziati, perché senza loro la storia che oggi racconteremmo e leggeremmo sarebbe ben diversa”, la conclusione di De Leonardis.
0Commenta
Ufficiale: Casillo al Foggia (con Zeman e Pavone)U
Articolo precedenteSoldi (700 euro) per risolvere i problemi di cuore e contro il malocchio: 2 arresti
Articolo successivoTagli ospedali, in Puglia chiesta seduta monotematica
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...