Manfredonia, 14 settembre 2019. Un uomo di circa 50 anni avrebbe compiuto atti osceni (masturbazione) seguendo una donna nel tardo pomeriggio di ieri, in zona Piazzetta / Lungomare di Manfredonia.
I fatti sono stati resi noti a StatoQuotidiano da una testimonianza.
Da raccolta dati, l’uomo avrebbe seguito la donna, senza toccarla e/o farsi vedere dalla stessa. L’autore dei fatti, che avrebbe una cinquantina di anni, si sarebbe masturbato in un punto del Lungomare Nazario Sauro di Manfredonia.
In seguito l’intervento di alcuni cittadini – tra cui un militare impiegato nella Guardia di Finanza -, e l’allontanamento dell’uomo.
Redazione StatoQuotidiano.it
Che schifo stiamo messi male
ahahahahhahahaha
L’articolo non si visualizza per l’ennesima volta.
La problematica, in sua radice razionale, è abbastanza diffusa a livello cittadino…e non solo. La problematica delle parti intime, che in termini di diritto basta la famosa grattata per poter rischiare un risarcimento di €1000,00…ma in termini di dinamiche oltre l’apparenza, son gesti e conseguenze dettate da ben altro e che molto spesso hanno poco a che fare con la relazione uomo-donna. Non sò se è il caso di tal circostanza (ripeto, l’articolo non si visualizza) ma capita spesso anche per paure personali far ricorso ad una gestualità ed azione dettata anche dalla sapienza popolare tramandata (e bene sì…c’è qualche detto che circola…)…poi ci sono le problematiche razionali con conseguenze sanitarie…poi c’è la relazione uomo-donna…sempre da ben analizzare…all’uomo basta qualche parola sbagliata, avolte anche il non parlare per perdere il controllo di se stessi…psicologi e addetti al settore sapranno ben spiegare i vari processi e le loro motivazioni, ma probabilmente vorranno esser pagati…Una volta, qualcuno, sembrava che per strada, camminando, abbia dato sfogo ai suoi bisogni…Del resto, soprattutto in certe circostanze dove c’è accordo tra persone, se non fosse per un’analisi stretta di diritto, la gente facilmente direbbe che problema c’è…soprattutto in zone quasi desolate e non di facile passaggio…Salvo la particolarità offesa del caso ed eventuali avvicinamenti, occorrerebbe analizzare tali eventi sin dalla loro radice sulla base di tutti gli studi possibili…ripeto: oggi, soprattutto a Manfredonia, basta veramente poco per far scattare la famosa grattata…ed è così generale e come fenomeno allargato che si deovrebbe pensare realmente alla sua radice almeno razionale. Le paure possono permettere ciò…e a Manfredonia ce ne sono di problemi in grado di far scattare tante paure personali (come anche in tanti altri territori). Forse già il funzionare di un sistema di tutela del lavoro, della famiglia, della libera circolazione e libero movimento…della serenità familiare (turbata anche ogni 10-15 minuti con tante di quelle scusanti che ci si rassegna…)…la serenità e tutela familiare; non ci si può leggermente allontanarsi da casa che qualcuno la raggiunge…come si fà a star sereni…cammini e facilmente t’imbatti in cani slegati, strade dissestate, retromarcie inaspettate, marciapiedi non più in condizioni, disagi personali, e tant’altro…Ogni tanto forse occorre citarle…La mattina, se non fosse per chi ha famiglia, ci si sveglia e ci si chiede se conviene uscir di casa e imbattersi in tente problematiche e le loro conseguenze se si voleva solo passeggiare-andar a lavorare-o altro…A esser trattati in un certo modo, come si risponderà? Poi semmai arriva qualche autorità di turo, svegliata dal solito torpore d’impossibilità d’intervento, che dopo che ti parlerà delle tue azioni, ti chiederai: ma dove vive? E si aggiunge un’altra persona…Ma…
Ad esser un tribunale si dovrebbe aver paura a valutare le circostanze…in realtà c’è poco e ninete che và (per usare un linguaggio semplificato)…dalle strutture ai sistemi, sembra fatto tutto per non funzionare, cosa che aiuta ad aumentare le situazioni di disagio…Ma se un uomo vuol vivere in modo semplice, perchè non gli è permesso? Ma…quanto ci sarebbe da scrivere e discutere…In giro si vede un manifesto dello sportello del cittadino…che sia arrivata l’ora della riscossa? Chissà…tra fede e diritti, una razionalità che vuol cambiare-migliorare…ma si conoscono certe verità?
Buongiorno, come fa a commentare ogni volta articoli che “non si visualizzano”?.
A presto