Manfredonia, 14 settembre 2020. “Se la pazienza ha un limite, è anche vero che ogni limite ha una pazienza. E il limite, ormai, è stato abbondantemente superato in questa campagna elettorale dove senza un briciolo di dignità c’è qualcuno che non solo si arroga meriti che non ha, ma forse pensa anche di essere rieletto per continuare a fare ciò che ha fatto negli ultimi 5 anni per il nostro territorio: NIENTE. Resto allibito nell’ascoltare il mio ex compagno di partito Paolo Campo quando cavalca argomenti di cui non si è mai occupato. E quando addirittura parla dell’ex Manfredonia Vetro, mi ferisce.
Ricordo gli incontri con Sangalli per implorarlo di non chiudere e poi i viaggi che ho fatto da primo cittadino e responsabile unico del Contratto d’Area al MISE a Roma e al tribunale di Treviso, a battere i pugni con la speranza appesa ad un filo che non si arrivasse allo smantellamento della struttura. Duri anni di battaglia sul piano politico-amministrativo, sempre accanto ai lavoratori che con tenacia hanno difeso con le unghie e con i denti quel presidio, giorno e notte, col freddo gelido e col caldo asfissiante, a Natale e a Ferragosto.
La loro perseveranza mi ha colpito e mi ha dato la spinta giusta per trovare e vagliare offerte come quella dei greci della Elliot e poi dei turchi della Sisecam. Con orgoglio posso dire di essere stato l’unico a capire che con la Sisecam potevamo stare tutti tranquilli, mettendomi persino contro l’assemblea dei lavoratori della Manfredonia Vetro che invece con una stracciante maggioranza aveva respinto la proposta dei turchi. In quel momento ho avuto paura. Potevo infischiarmene e lasciarli sbagliare, ma le 158 famiglie dell’ex Manfredonia Vetro erano ormai diventate anche la mia famiglia. Con la testardaggine che mi contraddistingue sono riuscito a far venire allo scoperto i greci e a far tornare in gioco la Sisecam e ciò che poi è accaduto è storia. Innegabile e preziosissimo l’aiuto del presidente della Regione Puglia.
Michele Emiliano che è sempre stato al mio fianco in questa pagina di resilienza che è la prova di quanto la volontà e la tenacia possano superare ogni ostacolo, anche quelli più difficili. Io c’ero e ci sono ancora. Lui dov’era? Probabilmente si era incamminato già sulla buona strada. Buona per lui, ma non per noi. Ora, però, caro Paolo, è tempo di tornare a casa”.
Nota stampa Angelo RICCARDI – Manfredonia, 14 settembre 2020
È la stessa cosa che ho pensato io quando ho letto le dichiarazioni di Campo su i meriti che si è preso, resto allibito che nessuno prima di oggi non abbia preso le distanze da tali affermazioni,anche nel partito stesso.
Riccardi forever.
Bravo Angelo, hai colto nel segno e mi hai rubato tutto quello che pensavo di questo signore che si arroga il diritto di essere stato l’artefice di tutto quello che succedeva a Manfredonia. Molti non sapevano che Er consigliere regionale, perché nn si è mai speso per la città.
Buona sera, scusate la mia ignoranza, qualcuno puo spiegarmi, il motivo che incita il nostro ex sindaco Riccardi ed i suoi seguaci a prodigarsi cosi ferocemente ed accaniti a fare campagna elettorale a favare del vice sindaco di Cerignola? quali interessi li legano? anche se la lista era la sua? sarei curioso di saperlo grz a colui che puo scigliermi questo dubbio
Non credo sia politicamente conveniente ricordare di essere stato il Responsabile Unico del Contratto d’Area…
Sperpero immane di denaro pubblico con contestuale deturpamento del paesaggio. Ritorno occupazionale minimo
Invece di litigare per chi si e impegnato e chi no ,fatevi un esame di coscienza e ricordatevi che far rientrare 175 ex operai Sangalli e lasciare fuori dal contesto lavorativo i restanti 10 ex Sangalli satinato e una vergogna,perciò nn vantatevi perché comunque e un fallimento per noi 10 .
Ci hanno scartati offendendo la nostra dignità .
E ora sotto le elezioni ci hanno chiamato con la promessa di farci arrangiare per tre mesi,ma fatela finita oltre al danno la beffa!!!!!!!
Vergognatevi ,sia voi politici ,che i nostri ex colleghi degli altri reparti ,che all’epoca si allargavano di bocca dicendo che se non chiamavano anche noi sarebbero usciti fuori dai cancelli scioperando e sostenendoci
Evoghhhhh e ora commentate come sapete fare tanto vi conosciamo tutti.
W i sindacati,e viva la politica scioooooo scateven tutt quant.
Questa volta voterò Fitto. Nel comune di Manfredonia voterò solo Te ( Riccardi)..
Per “io” :Mi hai copiato il nome, perché evidentemente non hai fantasia e non hai nemmeno un po’ di base grammaticale.🤦🏼♀️🤦🏼♀️🤦🏼♀️
Ma scusante non ricordo ma l’ex sindaco cosa ha fatto per manfredonia durante la sua gestione?
Erry o chi tu sia , studia , aggiornati e poi ne riparliamo.
Ma Riccardi è diventato un giornalista di Stato Quotidiano o è nella compagine societaria e/o finanziaria…chiedo per un amico….
Buongiorno sig. Domenico, se vuole possiamo querelarla con richiesta di risarcimento danni, in considerazione della totale falsità delle sue dichiarazioni e del dubbio che ha pubblicato, per possibile diffamazione. “Chiediamo per un amico“. StatoQuotidiano.it, 17 settembre 2020.