Lucera – CHIAMATO affettuosamente “Sciaboletta”(dovuto alla sciabola corta forgiata ad hoc per lui) per la sua statura di soli 1,53 m., questo Savoia fu di fatti l’unico sovrano che poté vantarsi di ben 46 anni ininterrotti di regno. Nato a Napoli l’11 novembre del 1869, morì in esilio ad Alessandria d’Egitto il 28 dicembre del 1947. Vittorio Emanuele III rappresentò senza dubbio un buon sovrano e molto vicino ai soldati ed al popolo, tranne per non aver saputo bloccare sul nascere il fascismo, l’alleanza con i nazisti e le conseguenti vergognose leggi razziali (Ebrei). Di certo nei suoi 46 anni di regno, ebbe il gravoso compito di affrontare le due guerre mondiali del 1915/1918 e del 1940/1943 con milioni di morti. Inoltre gli va’ riconosciuto che tenere a bada due personalità come Adolf Hitler e Benito Mussolini,non era cosa semplice. Ormai alla deriva, Vittorio Emanuele III per salvare in extremis la monarchia il 9 maggio del 1946, abdicò a favore del figlio Umberto II di Savoia, conosciuto meglio come “re di maggio”, circa un mese prima del referendum istituzionale del 2 giugno del 1946, che sanciva la definitiva scomparsa della monarchia e la nascita dell’attuale Repubblica Italiana. Di questo sovrano,comunque sia, deve essere riconosciuta la grandissima capacità di studioso di numismatica e di collezionista di monete, in seguito donate allo Stato Italiano, come ultimo regalo da Re, oltre alla pubblicazione di un opera monumentale incompiuta (vi sono 20 volumi) su tutte le monete italiane “Corpus Nummorum Italicorum”, pietra miliare di tanti studiosi e appassionati.
0Commenta
Vittorio Emanuele III: Re, soldato e numismaticoV
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
G&W Electric, sostegno dalla Regione Puglia: “Licenziamenti vengano sospesi”
Foggia, 4 febbraio 2023 - Il tavolo di crisi convocato quest’oggi presso il SEPAC ha visto la Regione Puglia schierarsi a fianco delle lavoratrici...
Medicina: dall’Intelligenza artificiale le prime terapie anticancro
Roma, 4 febbraio 2023, (Ansa) - Si chiama Sphinks l'algoritmo grazie al quale l'intelligenza artificiale sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni,...
La Puglia esporta know-how ed esperienze in Giappone con il progetto Vazapp
StatoQuotidiano.it, Foggia, 04 febbraio 2023. Nel 2018 la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Ryukoku di Kyoto ha inviato la prof.ssa Naoko Oishi per...
Furto in condominio ad Ischitella: refurtiva per 1000 euro
StatoQuotidiano.it Gargano 04/02/2023. Nel primo pomeriggio di giovedì 2 febbraio, un furto in un appartamento ha sconvolto la tranquillità di un condominio situato tra...
Foggia all’esame Gelbison. Gallo: “Dobbiamo aver lo spirito di una squadra che ha fame”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 febbraio 2023 - Esattamente un girone fa, iniziava l’era di mister Gallo, che proprio dopo quella sconfitta iniziò la sua inesorabile...