Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Piano Invasi finanzia 3 interventi in Capitanata per 15 milioni

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Novembre 2018
Gargano // Manfredonia //

Sono tre, con l’aggiunta di un potenziale quarto, i progetti sul territorio pugliese approvati dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il via libera al Piano straordinario per gli invasi multiobiettivo, la diffusione di strumenti mirati al risparmio di acqua negli usi agricoli e civili, la pianificazione degli interventi volti a contrastare le perdite delle reti acquedottistiche ed a contrastare la siccità e il dissesto idrogeologico. Tutti gli interventi saranno in Capitanata mentre il resto della Puglia non è stato in grado di intercettare alcuna somma dei fondi previsti dal piano nazionale, istituito dall’art. 40 della Legge di Bilancio 2018, pari a 250 milioni complessivi, a scaglioni di 50 l’anno sino al 2022.

“Il sistema invasi attualmente cattura appena l’11% dell’acqua piovana ed è pertanto fondamentale iniziare ad intervenire in una strategia di lungo periodo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S) – Dei 30 interventi che il Governo potrà sostenere con la dotazione economica a disposizione, 19 sono dotati di progettazione esecutiva e 11 di definitiva. Dopo aver perso il treno dei fondi irrigui del PSR nazionale, la Puglia riesce a catturare quantomeno i finanziamenti del piano invasi con ben tre progetti del Consorzio per la Bonifica della Capitanata. Un quarto – prosegue L’Abbate (M5S) – risulta il primo dell’elenco dei non finanziati e potrà essere eseguito con le economie di gara degli altri tre. Nel resto della Puglia, invece, emerge tutta la cattiva gestione dei Consorzi di Puglia dovuta alla mala gestio politica degli ultimi 15 anni, da Fitto ad Emiliano passando per Vendola. A pagarne le conseguenze, ovviamente – conclude il deputato 5 Stelle – sono gli agricoltori che si vedono penalizzati nel loro lavoro quotidiano e che sono costretti ad ulteriori sforzi per rimanere competitivi sui mercati”.

Il primo dei progetti di Capitanata riguarda l’ammodernamento del sistema di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati dell’impianto di monitoraggio e telecontrollo dell’adduzione primaria dei distretti 9-10-11 del comprensorio irriguo del Fortore. Unico dotato di progettazione esecutiva, necessita di 5 milioni di euro. Gli altri due interventi finanziati e dotati di progettazione definitiva riguardano invece gli impianti irrigui Sud Fortore. Il primo di questi necessita 6,35 milioni di euro per l’ammodernamento delle tratte ammalorate dell’Adduttore Primario “Triolo Foggia” mentre il secondo, pari a 4,3 milioni di euro, riguarda l’ammodernamento tratte ammalorate dell’Adduttore Primario “Foggia Candelaro”. Se il Consorzio di Capitanata si dimostrerà virtuoso, sarà possibile accantonare i fondi per finanziare altri 5,4 milioni di euro per il ripristino della tratta dell’Adduttore Primario 5B, riguardante sempre gli impianti irrigui Sud Fortore. In totale, pertanto, nel foggiano giungeranno oltre 15,6 milioni di euro.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.