“Il prelato in passato ha pensato e ha lottato per avere una sala per la chiesa di S. Francesco Saverio, ma forse ora che è Monsignore non ha preferito sporcarsi le mani per quella piccola area. Invito Don Antonio di risolvere la situazione prima che vada a fare il parroco a S. Filippo Neri del rione Biccari. Molti pensano che quel pezzetto di territorio è di custodia sia della Cattedrale che del Comune, se fosse così allora chiedo anche al Sig. Sindaco di intervenire con la Curia per riaprire e riconsegnare quello spazio negato ai cittadini, spazio suggestivo che veniva usato soprattutto per fare fotografie, spazio che negli anni ha attirato molti turisti curiosi” conclude Bianco.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Bianco a Mons.Sacco: riapra storico passaggio CattedraleB
Articolo precedentePuglia, dimissioni ufficiali 10 consiglieri eletti in Parlamento
Articolo successivoLettori: blocchi di cemento sospesi in aria (FOTO)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Giulia Tramontano voleva lasciare Impagnatiello ma lui: “Che madre sei?”
MILANO - "Veramente prima ancora di far nascere un bambino tu vuoi già dividerci? Vuoi farlo nascere con due genitori già separati? Ma che...
Violenze alla ex moglie, nuove accuse per Omar 22 anni dopo Novi
È di nuovo finito nei guai, con accuse di violenze e minacce nei confronti della ex moglie e maltrattamenti in famiglia di cui sarebbe...
Cgil Foggia e Auser insieme per il progetto “Memoria ritrovata”
FOGGIA 3 giugno 2023. La storia è un bene comune. Da custodire, da valorizzare e da trasmettere. È questa l'idea trainante del Progetto Memoria...
Foggia-Pescara: allo “Zaccheria” per la prima volta ci sarà il VAR
FOGGIA – Presentare la sfida tra Foggia e Pescara è quasi inutile dato che è una partita che si presenta da sola. Da una...
Scomparso il pallavolista Michele Ferrara, giocò anche a Manfredonia
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Oggi una terribile malattia ha portato via Michele Ferrara alla sua Intrepida Volley ed a noi tutti. La pallavolo è gioia...
Fa piacere vedere giovani appassionati alla storia della propria città,ma non crede gent.mo Signor Antonio Bianco che,il passaggio(vicoletto)possa diventare un urinatoio a cielo aperto,vista la BUONA EDUCAZIONE dei giovani,foggiani e non ,oltre a tantissimi che di sera,non trovando un locale,per i suoi bisogni fisiologici,non possa utilizzare tale passaggio?L’utilizzo come deposito è un’altra storia ed a questo,devono porre rimedio le autorità competenti(per lo sconcio!)!
Gentile sig. Calimero, sicuramente ha ragione sui probabili atti vandalici che si potrebbero verificare, essendo istallati due cancelli, il vicoletto potrebbe.essere apertoba orari tranne di notte. Questa credo sia l unica soluzione.
non si dice invito di risolvere, MA a risolvere.