“E questo accade perché il numero della Asl Bari da chiamare per cancellare la richiesta è perennemente irraggiungibile. Spieghino, allora, i vertici della Asl ed il governatore Vendola, come devono comportarsi questi poveri cittadini per non dover incorrere in sanzioni ed essere costretti a pagare prestazioni di cui non usufruiranno mai? Il neo assessore alla sanità, Elena Gentile, faccia uno dei suoi blitz anche nei centri di prenotazioni e si renda conto di quanto ogni giorno accade e, soprattutto, faccia in modo che i cittadini non siano costretti a privarsi di altri soldi, oltre quelli che già la Regione ‘preleva’ dalle loro tasche per una pressione fiscale che non allenta mai la presa”.
Redazione Stato