Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Longo: “Ticket, oltre al danno la beffa”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Aprile 2013
BAT //

Peppino Longo (Udc)
Peppino Longo (Udc)
Bari – IL Consigliere regionale dell’Udc, Peppino Longo: “La Giunta regionale, con la complicità della Asl, continua a scherzare con il portafoglio dei pugliesi e, soprattutto, dei poveri pensionati. Mi giungono decine di segnalazioni riguardo ad utenti costretti a pagare ticket per prestazioni sanitarie mai effettuate pur di evitare di dover versare anche more ed interessi. Come dire, oltre il danno la beffa. Molti di questi cittadini sono pensionati che o per dimenticanza o perché non hanno più bisogno di effettuare le prestazioni (visto che i tempi di attesa per alcuni esami sono talmente lunghi trovano altri rimedi…), non riescono ad annullare la richiesta”.

“E questo accade perché il numero della Asl Bari da chiamare per cancellare la richiesta è perennemente irraggiungibile. Spieghino, allora, i vertici della Asl ed il governatore Vendola, come devono comportarsi questi poveri cittadini per non dover incorrere in sanzioni ed essere costretti a pagare prestazioni di cui non usufruiranno mai? Il neo assessore alla sanità, Elena Gentile, faccia uno dei suoi blitz anche nei centri di prenotazioni e si renda conto di quanto ogni giorno accade e, soprattutto, faccia in modo che i cittadini non siano costretti a privarsi di altri soldi, oltre quelli che già la Regione ‘preleva’ dalle loro tasche per una pressione fiscale che non allenta mai la presa”.


Redazione Stato

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.