Il procedimento – informa il Comune – “sarà preceduto dall’apposito bando per la verifica di eventuali migliorie, secondo quanto previsto all’art. 29 del citato regolamento”.
Come riferito nella relazione dell’assessore alle attività produttive del Comune di Manfredonia A.Angelillis, ad oggi sono disponibili dei posteggi nel mercato settimanale di via Scaloria, a seguito di cessazioni dei titolari. Da qui il provvedimento dell’Amministrazione per attivare le procedure per l’assegnazione dei posteggi “attualmente liberi ed immediatamente disponibili”.
Si ricorda che il piano comunale del commercio su aree pubbliche ed il relativo regolamento per fiere e mercati era stato approvato dal Comune di Manfredonia con D.C.C. n. 115 del 10/12/2009; l’art. 8 del suddetto regolamento disciplina la procedura di rilascio delle autorizzazioni di tipo A; l’art. 29 del citato regolamento prevede che il responsabile del settore competente, prima di trasmettere alla Regione la comunicazione relativa ai posteggi disponibili, procede a richiedere eventuali migliorie agli operatori di mercato già concessionari di posteggio; indicativa a riguardo è anche la legge regionale della Puglia 24 luglio 2001, n. 18.
MERCATO SETTIMANALE: DAL TRASFERIMENTO IN ZONA SCALORIA ALLO SPOSTAMENTO DEL GIORNO DI SVOLGIMENTO. Come ampiamente ricordato, il mercato settimanale di Manfredonia era stato spostato da Monticchio in zona Scaloria dopo l’inaugurazione del 15.01.2012. Prima del trasferimento, il “polemico” spostamento del giorno di svolgimento, stabilito con Delibera di consiglio comunale n.55 del 22.11.2011, con modifica dell’articolo 16 della D.C.C. n.115 del 10.02.2009. Proteste per mesi da parte degli operatori ambulanti del Nord Barese ma anche del Foggiano con ricorsi al Tar Puglia e ricorso pendente dinanzi al Consiglio di Stato di Roma (V^ sezione, che aveva “rinviato al merito”, per il 12.02.2013, esprimendosi sulla sospensiva chiesta dalle associazioni di categoria degli ambulanti baresi – Fiva, Confcommercio di Bari ed altri, rappresentate dall’avvocato Sabino Persichella – contro la sentenza semplificata del TAR Puglia, III^sezione, n.727, relativa alla giornata di svolgimento del mercato settimanale di Manfredonia.). I ricorsi presso il Tribunale Amministrativo regionale hanno finora dato ragione alle procedure adottate dal Comune di Manfredonia, per lo spostamento della giornata, respingendo dunque le rimostranze e le censure illustrate nel ricorso dalle associazioni di categoria degli ambulanti del Nord Barese.
Di recente, lo stesso Tar Puglia ha accolto l’istanza cautelare di un operatore ambulante, titolare di posteggio nel mercato settimanale Scaloria, contro la revoca dell’autorizzazione stabilita dal Comune, rilevando “sia pur ad un primo sommario esame” l’individuazione di “sufficienti elementi utili anche alla luce dell’insistenza di un danno grave e irreparabile”.
Da precedente raccolta dati (ma non confermata in modo ufficiale), ad oggi sarebbero 360 gli ambulanti presenti nel mercato in zona Scaloria; “200 della Bari/BAT, una quarantina nel limbo intenzionati a cedere le licenze ai locali”, il resto della Provincia di Foggia, in primis Cerignola; una ventina gli “spuntisti”, ambulanti “autorizzati per una giornata, con pagamento quotidiano e non autorizzati permanentemente”.
Redazione Stato, g.defilippo@statoquotidiano.it
Manfredonia Mercato settimanale, Giunta: a bando i posteggi disponibili
Scopri di più su:
ManfredoniaMercato settimanale, Giunta: a bando i posteggi disponibiliM
Articolo precedenteGal Daunofantino, bando misura 321, servizi per popolazioni rurali
Articolo successivoConcorso vigili, nominati componenti esperti e docente lingua
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Brumotti rapinato a Los Angeles: “Mi hanno messo la pistola in bocca”
Los Angeles, 14 agosto 2022, (Ilfattoquotidiano.it) - Sono stati attimi di terrore quelli vissuti da Vittorio Brumotti, la fidanzata Annachiara Zoppas e due loro...
Omicidio a Marina di Lesina: Maurizio Cologno crivellato con sei colpi di pistola
(ANSA) - FOGGIA, 14 AGO - Sarebbe arrivato a bordo di un'auto guidata da un'altra persona il killer di Maurizio Cologno, il parcheggiatore abusivo...
Vigilia di Ferragosto a Manfredonia: riti e usanze (foto-video)
Manfredonia - Era usanza nella nostra comunità prima della mezzanotte, alla vigilia del Ferragosto, accendere un falò nei pressi della Chiesa di S.Benedetto, in...
Madonna dei Sette veli, Arcivescovo Pelvi: “La povertà a difesa della vita”
La povertà a difesa della vita
Messaggio alla Città, 14 agosto 2022
Festa patronale Madonna dei Sette veli
Carissimi,
il consumismo dilagate sta disumanizzando le relazioni interpersonali e...
Elezioni, sen. Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo PD”
(nota stampa). "Ho deciso di non candidarmi con questo Partito Democratico alle prossime elezioni parlamentari e di consegnare al segretario Letta la tessera. Lo stesso...
Ora ho capito il motivo dello spostemento del mercato settimanale dal mercoledì al martedi!I baresi hanno pagato, con anticipo,l’intero anno 2012(a fine 2011!)e non hanno utilizzato il posto pagato.Hanno pagato il 2013,in anticipo(fine 2012!)e con la ,remotissima ,speranza di un ritorno al mercoledì,lasciando mezzo mercato deserto.Adesso,si mettono all’asta i posti vuoti,per tutti i commercianti ambulanti di Manfredonia ed immediati dintorni.Tenendo conto che siamo ad aprile e mancano altri otto mesi a gennaio 2014,questa sì ch’è una bella trovata (secondo una visione soggettiva,ndr) per fare cassa!Auguri ,carissimi commercianti!