Manfredonia – LE Guardie Ecologiche Ambientali del Corpo Nazionale Civilis Engea, sotto il Comando Generale del gen. Giuseppe Marasco, stanno portando avanti con notevoli risultati l’attività di contrasto sul fronte dell’abbandono e dell’illecito smaltimento con un minuzioso servizio di controllo del territorio, nel Comune di Manfredonia e frazioni limitrofe.
La perseveranza ha consentito alle Guardie di contestare svariate sanzioni amministrative per un ammontare di migliaia in Euro, a diversi soggetti sorpresi ad abbandonare rifiuti sul territorio, ma anche intenti a trasportare gli stessi in assenza del previsto formulario identificativo.
In particolare, due legali rappresentanti di Ditte sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Foggia, in collaborazione del comando di Polizia Locale e il Corpo Forestale dello Stato, per aver intrapreso un’attività di gestione e trasporti di rifiuti, in assenza della specifica autorizzazione e senza alcuna precauzione per quanto riguarda la gestione con conseguenti rischi per l’ambiente. Determinante l’ausilio delle nuove tecnologie che hanno permesso alle Guardie di filmare e fotografare gli autori dell’abbandono incontrollato di rifiuti in flagranza di reato, consentendo anche un notevole risparmio di tempo ed energie, fatto di estenuanti appostamenti diurni e notturni non sempre andati a buon fine.
Difatti venerdì 12 è stato sorpreso in flagranza di reato un pensionato intento all’abbandono di rifiuti di una falegnameria; allo stesso è stata contestata per la violazione una sanzione amministrativa di euro 600,00 più la denuncia.
I controlli da parte delle Guardie del Corpo CIVILIS ENGEA fine di contrastare le violazioni ambientali sono tutt’ora in corso su tutto il territorio della provincia di Foggia ed in particolare a Manfredonia e San Giovanni Rotondo . Il Comandante Generale gen. Giuseppe Marasco si è complimentato con il personale del Comando Stazione di Manfredonia: Michele Ese, Pasquale Grieco, Paolo Corvino e Borgia Giosafatte per l’ottimo lavoro svolto e in fase di svolgimento. Si ricorda il numero 330.501252 della pattuglia di servizio 24 ore su 24 e sempre attivo, al fine di segnalare tempestivamente qualsivoglia tipologia di manomissione ambientale.
(comunicato stampa)
Il Generale Marasco meriterebbe una statua e una via ad esso dedicata per il proficuo impegno che ci mette ,in modo del tutto gratuito,per portare avanti un Comando Generale con tutte le spese che sostiene.
per dedicare una via al Gen. MARASCO, dovrebbe prima morire e poi far passare dieci anni.
Ma stato quotidiano che scrive notizie simili di generali e comandanti generali che non esistono pattuglie 24 ore su 24 (comunicato stampa; le ricordiamo la responsabilità a suo carico di quanto riporta nei suoi commenti, a presto; Statoquotidiano.it)
Lucy, ha ragione stato, se divulga chiacchiere, la responsabilità è solo sua.. .. Come il fermo della sua modus.. Qualcosa avra’ omesso ed è stato punito… adesso credo che abbia sistemato, visto che sta circolando di nuovo…..:
:-\ :O
Ragazzi non scherzate,a Madonna al Generale l’ho fatt’ a grazia e per questo p ‘ mo’ strade alla memoria non ce ne sono. ..
Resta il fatto che la Guardie Ambientali stanno facendo un ottimo lavoro mentre chi dovrebbe fare il proprio lavoro e prende stipendi con i nostri soldi non lo fa.
Per la stima che ripongo in questa testata giornalistica mi dispiace vedere che si dà adito alle manie di protagonismo di un personaggio che si qualifica con titoli si quali nn ha diritto (la ringraziamo per l’intervento; la sua riflessione sarà utile per la verifica di future pubblicazioni, buona serata; SQ)
X Antonello scarlatella, volevo farti notare che le Guardie ambientali italiane non hanno nulla a che vedere con le guardie ecologiche civilis.. Dico questo, perché ho avuto modo di conoscere il responsabile con alcune guardie ambientali italiane.
Generale complimenti devi specificare anche dove si trova la tua sede e il fax.
X Antonello scarlatella, volevo farti notare che le Guardie ambientali italiane non hanno nulla a che vedere con le guardie ecologiche civilis.. Dico questo, perché ho avuto modo di conoscere il responsabile e alcune donne delle guardie ambientali italiane, che ho trovato molto preparate.
@Luigi io guardo ai fatti. Non sono né un fan di Marasco ne suo amico. Per quando riguarda i suoi titoli io non entro in merito in quando non tocca a me farlo. Resta inteso che per me si chiama Giuseppe Marasco senza alcun titolo di Générale. I Generali sono di estrazione militare non credo appartengano ai civili.
Le denunce pero’ di questa squadra sono importanti specie se permettono di individuare i responsabili di questo schifo e li fanno sanzionare.
Per fare cio’ ci vuole coraggio ed impegno. Non giudichiamo sempre tutto a priori.
Dai luigi che quelle donne alla guida ti fanno ridere.Ci vogliono i maschi no le donne .
Il titolo di Generale vale a tutti gli effetti e se un vigile si trova a passare deve fare pure il saluto militare!
X PATRONO, se le donne ti fanno solo ridere “è un tuo problema” e poi, sicuramente sarà anche una questione di gusti…………………..
x antonello scarlatella, forse non ha capito quello che ho detto prima, LE GUARDIE AMBIENTALI ITALIANE E’ UN FATTO, LE GUARDIE ECOLOGICHE CIVILIS ENGEA E’ UN’ALTRA cosa, sono due associazioni che operano sotto il profilo tecnico professionale, completamente diverso, questo lo dico perchè conosco bene gli operatori..