Manfredonia – Questa bellissima e per certi versi intensa stagione agonistico chiude i battenti dopo la finalissima di ieri sera a Triggiano, che ha visto le padrone di casa imporsi per 3-1 (25-18, 26-24, 17-25, 25-16) sulle ragazze della Volley Somacis Manfredonia, in una gara condizionata anche dal gran caldo e dalla limitata “logistica” della struttura sportiva della cittadina barese.
Ieri sera si disputava gara 3 tra due squadre egualmente e parimenti protagoniste del campionato di serie C, della Coppa Puglia, e dei play-off promozione; si partiva dall’1-1 frutto delle vittorie casalinghe conseguite con l’identico punteggio di 3-2, ma col vantaggio del fattore campo in gara 3 in virtù della migliore posizione di classifica del Triggiano conseguita al termine della stagione regolare. Dopo un primo set dominato dalle padrone di casa, le sipontine reagiscono da par loro e riescono quasi a ribaltare il risultato nel secondo set, perso poi anche per dubbie decisioni arbitrali che hanno lasciato perplessi i tantissimi tifosi al seguito della Volley Somacis.
Il terzo set viene vinto con autorevolezza dalle sipontine, ma nel quarto le padrone di casa, capeggiate da una grandiosa Ricci in regia, pronta a smistare con maestria e autorevolezza anche palle molto difficili, non hanno dato scampo alle avversarie ed hanno conseguito vittoria e, quindi, promozione nella categoria superiore.
Alle ragazze di coach Delli Carri non si può rimproverare nulla, avendo fin qui disputato una stagione al di sopra delle più rosee aspettative, una stagione condita da tantissime gioie e partite memorabili, che per sempre rimarranno vive in coloro i quali hanno avuto la fortuna e la gioia di assistere ad un volley a dir poco spettacolare. Coah Delli Carri, Antonio Russo, Franco Murgo, le atlete e lo stuolo di collaboratori, si può dire che siano gli artefici di questo miracolo chiamato Volley Somacis, che ha suscitato interesse nel panorama pallavolistico regionale.
Non era facile, dal punto di vista tecnico e organizzativo, mettere su un roster di tutto rispetto, soprattutto alla luce della disparità di mezzi economici tra le società del girone, ma con notevoli sacrifici e, grazie alla disponibilità dei pochi sponsor davvero vicini, il duo Delli Carri-Murgo da un lato, e le atlete dall’altro, hanno quasi sfiorato l’impresa che all’inizio sembrava una chimera.
E’ innegabile anche che tutto il movimento messo su dalla dirigenza sipontina ha suscitato e suscita notevole interesse nella città, tant’è che nella trasferta di ieri centinaia di sostenitori sipontini che, autotassandosi, hanno invaso il pur angusto palasport terlizzese, facendo sentire la propria vicinanza e passione sportiva alle giocatrici.
La squadra, nel corso della stagione, ha dimostrato a più riprese di non essere inferiore a nessuno e di essere composta nel suo insieme da atlete tecnicamente eccelse e umanamente eccezionali: la riprova si è avuta ieri al termine della gara di Triggiano, dove l’emozione ha colto anche atlete che solitamente non scendono in campo, segno di un gruppo coeso e unito nelle vittorie ma anche nelle sconfitte.
Adesso bisognerà necessariamente fermarsi dopo una stagione così lunga e logorante, ma ben presto bisognerà mettersi a lavoro e gettare le basi per il futuro; ma un progetto per funzionare a menadito ha bisogno di energie che solo le forze imprenditoriali sane della città e del comprensorio possono dare per assicurare un avvenire roseo a questa magnifica realtà.
(A cura di Roberto Colucciello, Manfredonia 15 giugno 2015)
Carissimo Colucciello,hai perfettamente ragione quando affermi che null’altro poteva fare in più di quello che le ragazze della Somacis hanno fatto in questa esaltante e spettacolare stagione agonistica.
Nulla succede per caso nella vita e specialmente nel mondo dello sport.
Nulla di più potevano fare e dare le indomabili e affascinanti ragazze della Volley Sipontina che con tanto impegno e professionalità,hanno onorato l’impegno agonistico per tutta la stagione . Una stagione sportiva fatta di tanto impegno,serietà e tantissimo duro lavoro in palestra .
Nulla può rimproverarsi il tenace e professionale Coach Delle Carri e tanto meno i suoi validissimi collaboratori nelle persone di Murgo ,Russo e company che tantissime energie hanno dedicato alle loro atlete che possono essere paragonate a delle loro figlie !!!
Ho seguito con interesse e curiosità le gare e gli allenamenti di questa meravigliosa squadra e devo dire con la massima onestà intellettuale che,la passione e la determinazione messa in pratica da questo gruppo di atlete e dai loro irriducibili dirigenti e Coach,sono veramente lodevoli di apprezzamenti e di ogni forma di rispetto per come hanno saputo condurre questa emozionante stagione sportiva e per averci regalato delle bellissime e forti emozioni che non hanno classifica in quanto…..sono state le prime della classe !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Concludo con la speranza che qualche imprenditore di buona volontà e di cuore della nostra città, abbia a cuore le sorti di questa splendida e organizzatissima squadra e la sostenga al meglio dando continuità a questa disciplina al femminile che tanto bene fanno al cuore e al nostro movimento sportivo Manfredoniano !!!!!!!!!!! Grazie ragazze per il bellissimo sogno che ci avete fatto vivere e che ci farete vivere ancora in futuro !!!!!!!!!!!!!!!!!!