Statoquotidiano.it, Foggia, 15 ottobre 2021. Parte oggi 15 ottobre, in via sperimentale al Policlinico Riuniti di Foggia, la somministrazione del farmaco anti-Covid in compresse ‘At-527’, realizzato in collaborazione da Roche e Atea. A riportare la notizia è una nota ANSA.
Ad annunciarlo il responsabile delle sperimentazioni del reparto Malattie Infettive dell’ospedale foggiano, Sergio Lo Caputo, sottolineando che si tratta dell’unico centro ospedaliero del Sud a testare questo nuovo farmaco. A quanto riferito dal medico, “il farmaco va assunto per cinque giorni e va somministrato entro le prime 72 ore dal manifestarsi della positività”.
Si tratta di un antivirale ad azione diretta
È il Policlinico “Riuniti” di Foggia il primo ospedale del sud Italia a somministrare la pillola “AT-527”, un nuovo farmaco anti Coronavirus sotto forma di compresse. La sperimentazione parte oggi, venerdì 15 ottobre. A riportarlo è il sito web Foggia.news24.city.
Si tratta di un antivirale ad azione diretta, realizzato grazie alla collaborazione tra due aziende farmaceutiche: la svizzera Roche e la statunitense Atea. Ad annunciare l’avvio della somministrazione nella struttura sanitaria foggiana è stato il responsabile delle sperimentazioni del reparto Malattie Infettive, il dottor Sergio Lo Caputo.
In pratica, la compressa esplica la sua azione inibendo l’enzima necessario al virus per riprodursi. Secondo i primi dati analitici, il farmaco va assunto per cinque giorni e deve essere somministrato, per garantire migliore efficacia, non oltre le 72 ore dal tampone positivo.
“Gli antivirali producono i maggiori effetti nelle prime fasi della malattia per evitare la progressione – ha spiegato il dottor Lo Caputo – e questo farmaco serve ad accelerare i tempi di negativizzazione”.
I volontari dovranno assumere una compressa il primo giorno e poi potranno proseguire la cura a casa. Nei giorni successivi, verrà misurato il livello di immunoglobuline nel sangue per seguire l’andamento della risposta alla somministrazione.
Per aderire alla sperimentazione si potrà contattare direttamente il Policlinico di Foggia.