Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Meteo Puglia, torna il caldo: si sfioreranno i 30 gradi in alcune zone

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Ottobre 2022
Gargano // Manfredonia //

FOGGIA, 15/10/2022 – Continua imperterrito il mese di ottobre, tra alti e bassi, spesso soliti del suo incedere stagionale. Eravamo comunque abituati negli anni passati, a situazioni piuttosto grigie in questi periodi, con nebbie, piogge e venti talvolta burrascosi. A dire il vero quando poi ciò accade, ci sembra tutto così estremo o come una novità, perchè probabilmente ci siamo abituati al nuovo clima che ormai non garantisce un equilibrio di nessun tipo.Ottobrata a Bari: bagni, tintarella e sport acquatici a Pane e Pomodoro

Fonte:telebari

Cosa accadrà nella seconda parte del mese?

Ebbene, le condizioni meteorologiche a livello emisferico, segneranno un brusco STOP al MALTEMPO, con un ritorno a condizioni molto più anticicloniche, atte a garantire giornate pressochè soleggiate, con nebbie di notte e al mattino, ma con temperature molto probabilmente al di sopra della norma, specie lungo le regioni tirreniche e su gran parte delle pianure italiane. Arriva praticamente una parentesi ESTIVA!

 

Questo perchè, la corrente a getto (che possiamo dire governi i movimenti barici del nostro emisfero) vedrà un suo sprofondamento verso le regioni più occidentali europee, ed anzi, addirittura verso le azzorre, dove invece di solito dovrebbe essere presente un’area di alta pressione. Non a caso quindi, una bassa pressione permanente proprio sul basso atlantico, permetterà una rimonta di aria più calda dalle zone sud-occidentali africane, che invaderà principalmente la Spagna e la Francia e parte dell’Italia di nord-ovest e tirrenica. A questo si aggiungerà una rimonta della pressione su tutta l’Europa centro-meridionale, dove si instaurerà un regime anticlonico davvero coriaceo.

 

Soprattutto tra il 16 e il 20 ottobre quindi, l’alta pressione regnerà incontrastata con poche possibilità di piogge, sole prevalente e clima non propriamente autunnale, anzi oseremmo dire praticamente estivo!Ottobrata: che cos'è e come cambiano le temperature a ottobre

Fonte: meteo.it

In diverse regioni italiane, specie tirreniche e centro-settentrionali in genere, le temperature massime raggiungerebbero valori sicuramente elevati per il periodo. In particolare, sulle zone interne della Sardegna e su alcune aree interne delle regioni del Centro-Nord, la colonnina di mercurio potrebbe sfiorare i 30 gradi! Sì, non è uno scherzo, è il clima che forse vuole davvero farci uno scherzo stagionale. Ed ecco che questi continui sbalzi termici favorirebbero l’incedere dei malanni alla salute, tipici delle altalene termiche di questo periodo.

 

Attendiamoci quindi un imminente periodo caldo. Qualche breve pioviggine in questo contesto potrebbe comunque interessare le regioni di Sicilia e Calabria, ma senza particolari fenomeni da segnalare. Il versante adriatico, specie centro-meridionale, potrebbe beneficiare di una ventilazione più nord-orientale (in genere tipica di questo contesto anticiclonico), con temperature quindi leggermente più fresche.

ECCO la campana ANTICICLONICA prevista nella mappa sottostante. (meteopuglia)

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.