È stata accolta in questo senso l’ipotesi proposta dal vicepresidente della terza commissione, Patrizio Mazza, di rendere itinerante la commissione stessa, per raccogliere direttamente dalla fonte le informazioni utili per “governare il sistema”. Bisognerà individuare anche nuovi “indicatori” secondo il presidente Marino e “lavorare per dare un’accelerazione ai processi, tenendo anche conto che per le note vicende incombe su questa legislatura la possibilità di elezioni anticipate, per cui o siamo in grado di intervenire subito sul sistema, oppure i cittadini ne pagheranno le conseguenze”.
DISCUSSIONE ANCHE PER LA PREVENZIONE DELLA INCIDENZA DEI TUMORI DA INQUINANTI INDUSTRIALI – Iniziata la discussione in commissione della proposta di legge relativa alla “prevenzione della incidenza dei tumori da inquinanti industriali” ( Mazza, proposta di legge per incidenza dei tumori inquinanti). Marino ha spiegato che il governo dovrà approfondire la materia e poi la commissione sanità dovrà lavorare di concerto con quella ambiente e territorio.
Negro: “Priorità al piano di rientro, ma l’Udc attende risposte” – “Siamo d’accordo con l’assessore Fiore: la priorità oggi è l’approvazione del Piano di rientro sanitario pugliese. Ma una volta chiusa la partita con Tremonti, l’Udc attende risposte dal governo regionale sulle istanze del gruppo che riguardano argomenti come i consultori o la commissione sugli sprechi e le criticità nella sanità pugliese”. Lo ha detto il presidente del gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, al termine dei lavori della III commissione Sanità, riunita questa mattina in via Capruzzi. “Le notizie di cronaca odierne – ha sottolineato il capogruppo dell’Udc – ci riportano ad un quadro che appare sempre più drammatico sulla situazione della sanità pugliese. Un quadro che vede sprechi, cattiva organizzazione ed abusi anche da parte degli operatori della sanità. Solo qualche settimana fa abbiamo rivolto un’interrogazione all’assessore Fiore sulla situazione dell’ospedale di Campi Salentina dove un’anziana donna è deceduta nel pronto soccorso, in assenza di un cardiologo. Un’interrogazione alla quale ancora non è seguita alcun risposta da parte del governo regionale”.
“Allo stesso modo si dica a proposito della richiesta avanzata dal gruppo, a voce del consigliere Curto, che ha chiesto l’insediamento di una commissione sugli sprechi e le criticità della sanità. Ferma è anche la situazione sul futuro dei consultori sui quali l’Udc, unitamente al Forum delle famiglie, ha chiesto di evitare un’eccessiva ‘sanitarizzazione’ e di ispirarli ai principi della solidarietà e sussidiarietà in modo che la capacità di dare ascolto e consulenza alle famiglie sia estesa anche ad altri profili di grande interesse per la vita delle stesse famiglie, tra cui, ad esempio fisco e tariffe, scuola, educazione, per offrire una grande opportunità in termini di servizi, consulenza e assistenza relativamente a tutte le aree di interesse per la vita della famiglia e dei suoi componenti”.
“Se da una parte c’è un atteggiamento di equilibrio e di responsabilità da parte dell’Udc – ha concluso Salvatore Negro – dall’altro ci attendiamo che responsabilità e buon senso si registrino anche nell’azione di governo e che vengano fornite adeguate risposte alle istanze che vengono dal gruppo, nell’interesse della Puglia e dei suoi cittadini”.
Redazione Stato