L’indagini dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, finalizzate ad addivenire ai responsabili di tre rapine avvenute il 14 agosto 2012 presso l’Ufficio Postale Vallesaccarda (AV), il 26 settembre 2012 presso la Banca Popolare di Novara filiale di Scampitella (AV) ed il 6 ottobre 2012 presso l’Ufficio Postale San Nicola Baronia(AV), prende spunto dagli elementi raccolti in sede di sopralluogo, grazie ai quali si individuava un gruppo di basisti locali. Mediante attività tecniche e costanti ed incessanti servizi di Osservazione, Controllo e Pedinamento, si ricostruivano le relazioni dei basisti con un consolidato sodalizio criminale, (riconoscendone i vari ruoli di promotori, organizzatori e fiduciari) composto da pregiudicati dell’Avellinese e del Foggiano dedito a rapine in istituti di credito, uffici postali e non si esclude in abitazione (per la cui ipotesi vi sono attività investigative in corso).
Il gruppo operava con una collaudata tecnica consistente nel:
a) sopralluogo dell’obiettivo effettuato anche diversi giorni prima;
b) furto o ricettazione di una piccola autovettura rubata da utilizzare per compiere la rapina;
c) utilizzo di almeno tre macchine;
d) uso di passamontagna per l’azione vera e propria;
e) una autovettura pulita per avvicinarsi all’obiettivo, una rubata per compiere l’assalto finale e l’altra pulita per “esfiltrare” abbandonando le armi ed il bottino sull’altra auto pulita;
f) utilizzo di specifiche competenze manuali degli associati;
g) a seconda dell’obiettivo veniva impiegato nel ruolo esecutivo chi aveva una particolare abilita es. capacità di effettuare la c.d. spaccata, utilizzo di taglierino, minaccia con armi, forzare porte blindate, etc.
L’attività coordinata dal Proc. Capo Luciano D’EMMANUELE della Procura di Ariano Irpino permetteva oltre che a raccoglier inequivocabili indizi sulle rapine per cui si procede anche di prevenire due rapine che i correi erano in procinto di fare a Bisaccia (AV) e Monte San Savino (AR). Gli arrestati dopo le operazioni di cattura di stamani sono stati tradotti presso il carcere di Ariano Irpino.
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Capitanata Avellino, Foggiano, fermata banda rapinatori, 13 arresti
Scopri di più su:
Capitanata0Commenta
Avellino, Foggiano, fermata banda rapinatori, 13 arrestiA
Articolo precedenteAssalto portavalori Bergamo, “annullata condanna con rinvio per 4”
Articolo successivoGuerra a Gaza, 18 morti
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Meteo Puglia, sarà di nuovo Inverno proprio prima di Pasqua! (Mappe)
FOGGIA, 01/04/2023 - (Mattia Gussoni ilmeteo.it) Primavera stop! Sarà di nuovo Inverno entro Pasqua con conseguenze dirette su molte delle nostre regioni. "Meteo folle",...
Ugl e Orsa Ferrovie: “L’impianto di Foggia resta di primaria importanza”
Foggia, 1 aprile 2023 - Si riporta di seguito il comunicato diffuso da UGL Ferrovieri e Orsa Ferrovie:
"Il giorno 28 u.s. si è tenuto...
Aeroporti di Puglia: “Domanda in crescita: più voli da Foggia”
FOGGIA, 01/04/2023 - "La domanda in crescita ha consentito la programmazione di frequenze aggiuntive nel periodo di Pasqua.
Quale occasione migliore per conoscere le bellezze...
Il Sindaco e il vescovo di Manfredonia a sostegno dei 67 lavoratori della Dopla
MANFREDONIA (FOGGIA), 01/04/2023 - "Al fianco dei 67 lavoratori della Dopla Manfredonia.
Poco fa sono andato con il Vescovo Padre Franco Moscone a dare sostegno...
In arrivo le nuove atomiche USA: la base Amendola tra le possibili destinazioni
FOGGIA, 01/04/2023 - (Marisa Ingrosso lagazzettadelmezzogiorno.it) Se tra i flutti dello Jonio rischiano di incontrarsi l’unica fregata russa armata con missili ipersonici e la...