Il quadro appare preoccupante: gli atenei pugliesi avranno complessivamente dal Ministero dell’Università, 11.28 punti organico (che determinano il numero di reclutamento di personale in sostituzione di quello andato in pensione nel 2013), così ripartiti: Università di Bari 5.67, Politecnico 1.6, Foggia 0.92, Lecce 3.09. Ciò consentirà l’assunzione di poche unità a fronte di un elevato numero di cessazioni in tutti gli atenei pugliesi. Tale distribuzione di punti organici favorirà soprattutto le università del nord, le Università di Milano, Bologna, Padova, Politecnico di Milano e Politecnico di Torino messe insieme, ad esempio, avranno a disposizione più del 30% dei punti organici del totale nazionale.
Dopo la mozione presentata dai Rettori delle Università pugliesi e molisana lo scorso 4 novembre e il successivo emendamento avanzato da alcuni parlamentari in sede di conversione del Decreto Scuola, il Ministro Carrozza ha affermato: “personalmente, come Ministro dell’Università, con una delega così importante, mi faccio carico e mi prendo la responsabilità, di fronte a tutti voi, di affrontare una volta per tutte il sistema del modello di finanziamento delle nostre università, il tema del turnover, combattendo fino all’ultimo minuto che avrò disponibile per eliminare qualunque blocco del turnover nel sistema dell’università e della ricerca” .
Da qui l’esigenza di una ampia riflessione sul tema in tutte le sedi universitarie, durante la stessa giornata avranno luogo, infatti, altre manifestazioni organizzate dagli Atenei coinvolti.
Il Rettore Ricci, durante la giornata di lunedì, incontrerà gli onorevoli Michele Bordo, Angelo Cera, Lello Di Gioia, Colomba Mongiello, Arcangelo Sannicandro, Ivan Scalfarotto.
Redazione Stato
Redistribuite i carichi di lavoro, aumentate la produttività, premiate solo i meritevoli, mandate via gli inutili e smettela di considerare l’università come un ammortizzatore sociale della disoccupazione nei ceti medio alti:
abbiamo imparato a leggere e scrivere tutti, anche senza l’università.
Gustavo Gesualdo