Edizione n° 5169

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5169

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Cerignola, disabili: in arrivo i dissuasori di parcheggio davanti agli scivoli

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Febbraio 2012
Cronaca //

Il Comune di Cerignola (st)
Cerignola – TERMINATO il lungo iter burocratico riguardante l’ attuazione dell’iniziativa proposta dai consiglieri di maggioranza Casarella e Netti: “Scriviamo una pagina di civiltà nella storia della nostra città”. Cerignola sperimenterà nelle prossime settimane i dissuasori di parcheggio, in prossimità delle rampe per disabili.

Lo scorso 14 febbraio è stato espletato l’ultimo atto dell’iniziativa proposta nel novembre del 2010 dai consiglieri di maggioranza Gianvito Casarella e Nicola Netti, Con l’apertura delle buste da parte del dirigente dell’Ufficio Tecnico, Clorindo Izzillo, si chiude dopo 15 mesi un lunghissimo iter burocratico che porterà all’apposizione di paletti davanti agli scivoli. “Oggi si scrive una pagina di civiltà nella nostra città”, esultano all’unisono i due giovani amministratori comunali, rispettivamente presidente della Commissione Cultura e Servizi alla Persona l’uno, e alla Sicurezza l’altro.

“Anche questo è un modo per garantire il diritto alla mobilità delle persone diversamente abili – commenta il Sindaco Antonio Giannatempo -. Ringrazio i consiglieri Casarella e Netti per l’importante lavoro svolto in questo senso e per la tenacia e la determinazione con cui hanno creduto in questa iniziativa e l’hanno portata avanti”, Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale a novembre 2010, la mozione di Casarella e Netti ha visto protrarsi le già note lungaggini burocratiche, a causa della necessità di reperire i fondi dal 2% delle entrate degli oneri di urbanizzazione. “Quelle risorse – spiega l’assessore alle manutenzioni, Nicola Gallo – infatti sono destinate all’abbattimento delle barriere architettoniche. Ma per utilizzarle, occorre che ci siano entrate.

Vincitrice dell’appalto al massimo ribasso di 17mila euro, una ditta locale, Mancino, si occuperà adesso della sistemazione dei pali parapedonali. “Abbiamo atteso qualche settimana in più – chiariscono Casarella e Netti – per espletare una mini-gara, sebbene l’importo consentisse l’affidamento diretto. Lo abbiamo fatto per dare un forte segnale di trasparenza, in occasione di una assegnazione che ha il colore della civiltà e della giustizia sociale”.

La sperimentazione partirà da Viale Roosevelt, Corso Roma e Corso Aldo Moro, fino a Via Borsellino e Via Puglie, secondo i punti individuati di concerto con Simone Marinelli, del sindacato Sfida. “Per adesso – concludono i due consiglieri del centrodestra – perché in questo primo atto abbiamo provato a coprire le zone più centrali, ma l’intento, fondi permettendo, è di estendere l’iniziativa ad altre strade cittadine, per consentire maggior libertà di movimento non solo ai portatori di handicap, ma anche semplicemente a genitori con carrozzini e passeggini, che quotidianamente si trovano a fare i conti con l’inciviltà dei parcheggi selvaggi”.


Redazione Stato

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.