Manfredonia, 16 febbraio 2019. Questa domenica 17, a pochi giorni dalla festa degli innamorati, un gruppo esprime il proprio amore verso la città facendo qualcosa di produttivo. Da qui nasce Dream Green organizzato dalla “Green Room” –un gruppo di individui- guidati dal Dott. Peppo Biscarini che s’impegna a portare cambiamenti a 180 gradi specialmente con i giovani della nostra città. Già nel 2014 Biscarini, ideatore del gemellaggio tra Manfredonia e Chattanooga nel Tennessee, aveva organizzato un evento con studenti californiani per la pulizia delle aree esterne del Liceo Classico. Successivamente un evento simile è stato organizzato all’ITC sempre con studenti californiani.
Questa volta è il turno di studenti e volontari nostrani. “L’idea è quella di sensibilizzare ed educare la comunità di Manfredonia, partendo dai giovani. Non possiamo sempre puntare il dito alle inefficienze e lamentarci senza essere attivi nel processo di trasformazione” dice Biscarini. “stiamo lavorando con dei giovani molto validi e motivati. Vogliamo coinvolgere questi futuri leaders nel sensibilizzare alcune delle medie superiori locali e spronarle ad “adottare” diverse zone della città in uno spirito di miglioramento competitivo. Questo procedimento può solo funzionare a lungo
termine se la pulizia avviene all’interno dell’individuo” *continua Biscarini.
Diciamolo chiaro, la pulizia all’interno delle nostre case è impeccabile ma appena usciamo, trattiamo le zone pubbliche come discariche; questa è un abitudine ASSURDA che deve cessare! Manfredonia vuole un influsso turistico, ma il turista si aspetta efficienza e pulizia, cose che questa città deve ancora imparare ad implementare. Cominciamo con ogni singolo cittadino! Appuntamento Feb 17 al porto vecchio-zona faro- ore 8:30.
Cittadino allerto
Foto Liceo Classico 2015; La Green Room.
Benissimo! Fatevi prestare dagli amici americani un po di caimani da. Inserire nelle paludi sipontino in pieno centro urbano (zona orto delle brecce) unico esempio al mondo esplorato di paludi, flora e fauna tipicamente equatoriale. Ad onor del vero le paludi e i canneti e centinaia di migliaia di alghe in putrefazione si estendono dal braccio di tramonto del porto turistico(??) sino a Siponto.