Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Bat, controlli Fiamme Gialle su ricevute fiscali

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Aprile 2013
BAT //

Guardia di Finanza, controlli (st - ffdcr@)
Bari – NEL quadro delle ordinarie attivita’ di contrasto all’evasione fiscale e’ stata intensificata la presenza in alcune aree delle province di Bari e Bat, con l’impiego di oltre 100 finanzieri di questo comando provinciale, i quali hanno eseguito servizi finalizzati alla verifica della regolare emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali, non tralasciando l’abusivismo commerciale, il lavoro nero ed altri aspetti connessi.

In tale contesto sono stati eseguiti, nello scorso fine settimana, nr. 180 controlli nei confronti di altrettante attivita’ aperte al pubblico dislocate nelle due province, constatando nr. 62 mancate emissioni del documento, per una percentuale superiore al 34%. Le categorie economiche ispezionate sono state quelle presenti sul territorio: commercio al minuto, anche in forma ambulante, bar, negozi di abbigliamento, profumerie, gioiellerie, parrucchieri ed altro, privilegiando i soggetti ritenuti piu’ a rischio.

E’ da evidenziare che dall’inizio del corrente anno, le fiamme gialle baresi, unitamente ai reparti dipendenti, a fronte di complessivi 1.200 controlli eseguiti hanno rilevato 363 mancate emissioni del documento, per una percentuale pari al 30%, nonche’ 140 lavoratori, impiegati sia completamente “in nero” che in forma “irregolare”.


Redazione Stato

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.