Congedo: “Vendola gioca a poker. Vediamo le sue carte. Sarà un bluff?” – Una dichiarazione del consigliere regionale PdL, Saverio Congedo, sulle dichiarazioni programmatiche del presidente Vendola presentate in Consiglio regionale. “Le dichiarazioni programmatiche del presidente Vendola non peccavano certo di ecumenicità, tanto da apparire in alcuni tratti perfino condivisibili. Peccato che peccassero invece di scarsa attinenza alla concreta realtà della Puglia e dei pugliesi, documentata da Bankitalia, con dati che denotano che la nostra Regione è quella che peggio ha reagito alla crisi internazionale, soprattutto in termini di riduzione dell’occupazione e di occasioni per le giovani generazioni.Ciò non toglie che la sfida che Vendola ha lanciato vada accolta a cominciare dai ‘100 cantieri in 100 giorni’, che in verità è un’implicita auto-critica su quello che in questi cinque anno non è stato fatto, basti pensare alla Maglie-Leuca il cui cantiere non parte per volontà anche della Regione. Dichiariamo in merito la disponibilità a collaborare per il meglio della Puglia. Sia pur nella consapevolezza che Vendola e la sinistra sono tanto bravi nelle politiche degli annunci, quanto distratti nel dar loro esecuzione (sanità docet). Se siamo di fronte al bluff del bravo giocatore di poker saranno i fatti a dirlo. Noi dobbiamo andare a vedere, sperando che in realtà non siano soltanto scartine
Nuzziello (Puglia per Vendola): “Con Vendola per una Puglia migliore” – – Il consigliere regionale Anna Nuzziello (“La Puglia per Vendola”) approva e “condivide con grande entusiasmo le dichiarazioni programmatiche lette in Consiglio regionale dal governatore della Puglia, Nichi Vendola”. Nel sottolineare la volontà di proseguire l’impegno ed il lavoro svolto dal precedente Governo regionale, la neo-eletta Anna Nuzziello, in prima linea con i consiglieri del gruppo “La Puglia per Vendola” vuole apportare a questa nuova legislatura “un impegno serio, leale, concreto, innovativo nell’interesse dei cittadini dell’intera regione”. “Ma essenzialmente – sottolinea la Nuzziello – metterò al centro del mio impegno politico i diritti dei cittadini, il rispetto dell’individuo, il soddisfacimento dei bisogni della collettività. In una parola: lavorerò per una migliore qualità della vita di tutti i pugliesi”.
Surico (Pdl): “Le dichiarazioni di Vendola sul lavoro mancano di strategia” – “Le dichiarazioni programmatiche del presidente Vendola mancano di una solida base strategica per il rilancio delle politiche del lavoro, indispensabili per dare nuovo impulso all’occupazione”. E’ l’opinione del consigliere regionale del Pdl Giammarco Surico, che, in una nota, continua: “Eppure il quadro disegnato ieri dal rapporto Bankitalia è illuminante e allarmante nel tempo stesso. Ci regala, infatti, una Puglia con un tasso di disoccupazione altissimo rispetto alle altre regioni d’Italia e del Mezzogiorno, accendendo di rosso la spia di un disagio profondo vissuto non solo dalla classe imprenditoriale, ma da tutto il mondo del lavoro”.
“Proponiamo a Vendola un tavolo urgente per affrontare le tematiche del lavoro legato alle condizioni di sviluppo e della formazione professionale, strettamente e direttamente connessa al fabbisogno del territorio e del mercato – dice ancora Surico – E, a proposito di sostegno alle microimprese, lanciamo una proposta concreta: destinare parte degli 800 mln del Fesr per la defiscalizzazione degli oneri sociali e per interventi sui costi di gestione delle imprese, nell’ambito di un piano di programmazione triennale”. Secondo il consigliere di opposizione, “in questo modo si agevolerebbero le assunzioni e si incentiverebbero le imprese ad investire”. “Purtroppo – conclude – dobbiamo prendere atto che questa regione vive oggi emergenze che avrebbero potuto essere notevolmente ridimensionate se, specialmente nel settore sanitario, fossero state attuate politiche di gestione razionali a tutela della salute dei cittadini. Chiudere oggi 24 ospedali, senza avere in questi anni, valorizzato, potenziato e, in certi casi, addirittura costruito servizi sanitari territoriali ad hoc, risulta davvero difficile da capire se non nell’ottica di dover far fronte ad un piano di rientro finanziario altrimenti impossibile da coprire e figlio di cinque anni di sprechi, di immobilismo e di demagogia. E’ tempo di guardare in faccia la realtà. Quella a cui mi auguro il rapporto di Bankitalia abbia riportato il presidente Vendola e tutto il governo di centrosinistra”.
DOCUMENTO COMPLETO LINEE PROGRAMMATICHE VENDOLA – Linee programmatiche Vendola, il governatore salva la Sanità
Regione-Territorio Vendola e sermoni, Surico: bugie sulla Sanità
Scopri di più su:
Regione-Territorio1Commenta
Vendola e sermoni, Surico: bugie sulla SanitàV
Articolo precedenteChiusura clinica San Michele, futuro incerto per i lavoratori
Articolo successivoManfredonia, mostra numismatica ‘Prima e dopo Manfredi’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Morto Padre Massimo, frate cappuccino legato al teatro e alla storia di Vico
Il rigore della sua formazione legata al mondo del teatro l’aveva applicato allo studio della storia di Vico del Gargano. Il frate cappuccino della...
La Regione Puglia dice “no” all’intesa col MISE per l’impianto ENERGAS di Manfredonia
Nell'odierna seduta della Giunta, grazie al decisivo intervento dell'Assessora all'Ambiente Anna Grazia Maraschio (Sinistra Italiana) e di quello allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, la...
Energas. Manfredonia Nuova: “Festeggiamo ma la lotta continua per salvare la città”
Manfredonia, 28 gennaio 2021. Manfredonia Nuova ringrazia tutta la popolazione, per il grande contributo dato alla lotta per sventare l’insano progetto, portato avanti dalla...
Studiare la Shoah non basta, bisogna leggere per conservare la Memoria
La Giornata della Memoria dedicata alle vittime della Shoah è una delle giornate più importanti del calendario civile che vuole impegnarci in questo esercizio...
Bisceglie. Sequestrati 1,2 kg di marijuana. Due arresti
Bisceglie, 28 gennaio 2021. V.A., 28enne, e R.N., 20enne, entrambi residenti nella Provincia di Brindisi, son stati sorpresi dai Carabinieri della Tenenza di Bisceglie mentre...