(ANSA) – MILANO, 16 LUG – Fra le manifestazioni di interesse per il Foggia c’è anche quella del finanziere pugliese Raffaello Follieri, che attraverso la società inglese Follieri Capital Ltd questa mattina ha presentato al Comune di Foggia la documentazione per il bando entro il termine, fissato a mezzogiorno. Dopo l’ultima stagione in Serie B conclusa con la retrocessione e il fallimento, la squadra ripartirà dalla D, con una proprietà scelta dal sindaco di Foggia, Franco Landella, e dalla Federcalcio.
Qualora vincesse il bando, come si legge in un comunicato, “Follieri si impegna a portare avanti per 5 anni il progetto con un impegno di spesa complessivo di 15 milioni euro“, e “il primo atto sarà la capitalizzazione per 1 milione di euro, interamente depositati sul conto della Soccer Foggia, contestualmente all’assegnazione del titolo in suo favore, prima dell’iscrizione al campionato prevista il 9 agosto”. Inoltre, continua la nota, “gli abbonati accederanno gratis all’amichevole che si disputerà per presentare la squadra”.
Prorogato il termine per manifestazioni di interesse per il Foggia calcio. Sono sei le manifestazioni d’interesse per il titolo sportivo del Foggia protocollate questa mattina in Comune di Foggia. Oltre ai già citati Nicola Di Matteo (Città di Foggia SSD) e Raffaello Follieri (SSD Soccer Foggia), sono state protocollate le domande di Luca Nember, ex ds rossonero con i Sannella, Calcio Foggia SSD di Bellisario Masi, IDEV SAS di Francesco Silvio e Gianfranco Travagin. Il termine ultimo è stato comunque prorogato fino al 22 luglio alle ore 12:00 per attendere nuove manifestazioni d’interesse. Annullata dunque la scadenza di oggi a mezzogiorno.
Meleam s.p.a. conferma di aver regolarmente presentato in mattinata presso l’Ufficio Protocollo del Comune la manifestazione di interesse per l’acquisizione del titolo sportivo della squadra di calcio della città di Foggia. “In questi giorni – afferma l’amministratore delegato di Meleam s.p.a. dott. Pasquale Mario Bacco – assieme a Sario Masi che in questa fase sta risultando preziosissimo come elemento di raccordo con il territorio, stiamo dialogando con molte importanti realtà locali con le quali contiamo, in tempi assai rapidi, di definire in maniera dettagliata collaborazioni e ruoli sportivi e manageriali che supportino adeguatamente il nostro progetto. Riteniamo infatti fondamentale per realizzare un percorso sportivo ed imprenditoriale concreto ed insieme vincente, la presenza al nostro fianco di figure del territorio che rappresentino, in maniera trasparente, i valori di questa terra e quindi la foggianità nell’accezione più nobile del termine”.