Manfredonia (Foggia), 16/08/2021 – (lastampa) Villaggi turistici, campeggi, agriturismo: 17 le chiusure e 301 violazioni penali e amministrative contestate, per 150 mila euro. Questo il primo bilancio dei controlli effettuati dai Nas, d’intesa con il ministero della Salute. Le ispezioni hanno interessato 724 attività, accertando violazioni presso 202 di esse. Rilevata in particolare la mancata attuazione delle misure anti-Covid (uso di dispositivi di protezione individuale e di mascherine, presenza di dispenser, procedure di disinfezione, distanziamento). Accertata la regolarità sul green pass da parte degli ospiti. La metà di tutte le violazioni riguardano carenze igienico-sanitarie nella preparazione dei pasti. Diversi i casi segnalati e le sanzioni comminate dalle forze dell’ordine nella giornata e nella notte di Ferragosto.
Puglia
Nel Nord Barese, oltre 50 esercizi ricettivi tra lidi balneari e ristoranti del litorale erano pronti a festeggiare la notte di Ferragosto con serate danzanti. I carabinieri nei quattro comuni di Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia, sono intervenute imponendo «l’immediata revoca» delle serate organizzate, così «scoraggiando e prevenendo ogni assembramento o situazione» vietata dalle norme Covid. In una decina di casi sono state elevate sanzioni amministrative perché gli agenti hanno scoperto i dipendenti dei locali senza mascherine.