Manfredonia, 16 ottobre 2019. Con recente atto del Commissario straordinario del Comune di Manfredonia, dr. Vittorio Piscitelli, è stato approvato lo schema del rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2018 redatto secondo lo schema di cui all’allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011.
E’ stato dato atto che il conto del bilancio dell’esercizio 2018 si chiude con un disavanzo di amministrazione di – € 31.599.464,57.
E’ stato dato altresì atto che:
– il fondo di cassa è pari a zero;
– l’anticipazione di Tesoreria non rimborsata ammonta ad € 1.758.640,00;
– il conto economico si chiude con un risultato negativo di esercizio di €. -15.991.311,67; – il patrimonio netto presenta una consistenza di €. 22.262.627,47.
E’ stata approvata la Relazione sulla gestione dell’esercizio 2018, redatta ai sensi dell’art. 11, comma 6, del D.Lgs. n. 118/2011.
atto in allegato
che vuol dire?? M a quandi migliardi di debiti abbiamo??? Sig Commisario abassaci le tasse e fai pagare a chi non paga e chi ci a ridoto con le pezza al culo!!! alle evasioni fiscali eccetera e fate caminare i vigili a fare le multe e i conrolli Grazie
Dobbiamo pagare ancora noi? Recuperate i soldi e denunciate le vecchie amministrazioni; sequestrate dall’ indagine -, – in questi anni ai danni della povera gente, al posto di dimettersi ed uscirne puliti!
sequestrate i beni dei vecchi amministratori
Ci hanno portato al disastro con una montagna di debiti
dovrebbero sequestrare tutti i beni e introitarli a favore delle casse comunali agl sciagurati incompetenti che hanno amministrato malissimo Manfredonia riducendola ad una indecente pattumiera indebitata e ora addirittura anche sciolto per i gravissimi motivi che sappiamo.
Una casalinga avrebbe fatto SICURAMENTE meglio!!!! Con tutto il rispetto per il grande lavoro quotidiano che fanno!
Neanche cettino la qualunque avrebbe prodotto cotanti danni alla città, alla cittadinanza.
Il rendiconto della gestione 2018, che presenta un disavanzo di amministrazionea di 31,5 mln di euro, conferma la grave situazione finanziaria del nostro Comune.
Il disavanzo finaziarrio non è, come molti pensano, l’eccedenza delle uscite sulle entrate del’anno ma il risultato di una somma algebrica così calcolata:
Fondo di cassa al 31/12/2018 ( per noi è negativo come si evince dall’anticipazione di Tesoreria non rimborsata che ammonta pari a € 1.758.640) + Residui attivi (crediti del comune) al 31/12/2018 – Residui passivi (debiti del Comune) al 31/12/2018. Questa somma algebrica è negativa per – € 31.599.464,57.
Questo che cosa significa per noi cittadini di Manfredoania?
Risposta sintetica: ci aspettano anni di imposte e tasse locali ai livelli massimi consentiti dalle leggi vigenti e servizi comuinali ai livelli minimi con gravi effetti sulla nostra qualità della vita.