NESSUN PASSO INDIETRO – Con i finiani fuori dall’esecutivo (hanno rassegnato il ministro Andrea Ronchi, il viceministro Adolfo Urso ed i sottosegretari Antonio Buonfiglio e Roberto Menia) ed Mpa ormai defilato, la crisi è certificata. Resta da capire quanto, questo, peserà sulle amministrazioni particolari. Ovvero, sui territori. Non è detto che Futuro e Libertà scelga di ripensare indistintamente tutti i governi. Quel che, ad oggi, traspare è una chiara strategia dell’attesa. Nessun passo affrettato insomma. Le sortite ci saranno soltanto allorquando sarà garantita la totale messa in sicurezza degli apparati interni. Andare a votare oggi potrebbe rivelarsi un pericoloso boomerang. Anzi, ufficialmente, tutto rimarrà invariato. Compresa, ovviamente, la posizione di Antonio Pepe a Palazzo Dogana. Il governo di Piazza Venti Settembre, comunque, anche con la permanenza dei finiani in grembo alla maggioranza, sembra tutt’altro che saldo nelle mani del notaio foggiano. Dal Pdl si è sfilato, e da un bel pezzo, il consigliere Emilio Gaeta. Qualche voce sparsa assicura una situazione in perenne evoluzione. E, a Gaeta, potrebbero presto aggiun gersi altri pidiellini.
IL CAMMINO – La formazione finiana sta potentemente incrementando. In Capitanata, lavora a pieno regime. E si sente. Fabrizio Tatarella ha la voce stanca. Le sue giornate da coordinatore provinciale sono un susseguirsi turbinoso ed entusiastico di riunioni, organizzazione, visite, assemblee, discussioni. Parla con Stato Quotidiano e, in sottofondo, il cellulare trilla in continuazione. “Evolviamo giorno dopo giorno”, esulta. Solamente nelle ultime settantadue ore, sono stati messi in piedi, dal nulla, i circoli di San Marco in Lamis e di Panni. “E stiamo approntando l’operazione Reali Siti”. Un Risiko che presuppone la disposizione delle armate sui territori di Stornara, Stornarella, Ordona ed Ortanova. L’assalto al caveau dei tesserati e dei militanti del Pdl, è più che incominciato, quindi. La stragrande maggioranza degli ex aennini hanno già fatto ritorno alla casa madre. “Siamo – annuncia Tatarella – a mille aderenti. Entro la fine dell’anno arriveremo a 1500 con un circolo in ogni città e paese della provincia di Foggia”. Per la verità, anche di più: Foggia è a quota dieci. Vieste e Sannicandro hanno raddoppiato la presenza.
Eppure, il lavoro da fare è ancora tanto, tantissimo. Venerdì, Adolfo Urso presenterà a Bari il Manifesto del partito e, nel pomeriggio, aprirà la prima – libera – assemblea regionale. Nel fine settimana, Fli scenderà in piazza con banchetti a Foggia, San Severo, Orta Nova e Cerignola. “Facciamo quello che avrebbe dovuto fare il Pdl e che non ha mai avuto né la forza né il coraggio di fare”, chiosa, deciso, Tatarella. “Noi e, dall’altra parte, le Fabbriche di Nichi siamo il futuro della politica”.
GIOVANI – L’altra partita. È quella che si giocherò sul campo delle formazioni giovanili. Dal 2008, non di fondazione ufficiale del Popolo delle Libertà, la destra non è riuscita più a mettere in piedi una decorosa formazione di giovani. La Giovine Italia ha lungamente latitato, sotto i colpi infertigli dal “partito dei grandi”. È anche da qui che passa la resurrezione della destra. Mino Berlingieri e Giuseppe Mainiero sono in marcia verso Fini. “Traditori” o meno che siano, i due potrebbero giocarsi l’onore e onere di (ri)mettere in piedi i circoli giovanili di prossima apertura.
p.ferrante@statoquotidiano.it
0Commenta
Fli avanza. Ma Palazzo Dogana resta in piedi. Per oraF
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Crollo in casolare abbandonato a Bari: danneggiate due auto
Bari, 28 gennaio 2023, (ANSA) - Il crollo parziale di un casolare abbandonato si è verificato questa mattina a Bari, in via Pietrocola.
Secondo alcuni...
Il Sindaco Potenza: “A pochi giorni dal voto assunzioni alla Provincia di Foggia”
Foggia, 28 gennaio 2023, (Foggiasera.it) - «Mi preme esprimere la mia inquietudine per quanto va emergendo in queste ore. È singolare che, a pochi...
Polizia Locale Foggia: fermato parcheggiatore abusivo nel Quartiere Ferrovia
Foggia, 28 gennaio 2023 - Chiedeva soldi per far parcheggiare le auto in via Podgora a Foggia, fermato dalla Polizia Locale.
È successo ieri sera...
Foggia, Gallo indica la strada: “Fare una partita di livello”
Statoquotidiano.it, Foggia, 28 GENNAIO 2023 - Reduce da due importanti e convincenti vittorie in Coppa Italia e campionato, i satanelli sono alla vigilia di...
Morì dopo parto, Gemmato ‘ispettori ministero Sanità a Brindisi’
(ANSA) - BARI, 28 GEN - Una commissione ministeriale sarà inviata all'ospedale Perrino di Brindisi dove lo scorso 22 dicembre è morta la 41enne...