Roma. Ancora una volta un’occasione sprecata per la pesca sostenibile, con relativo regalo alle lobby dei grandi armatori. Il Consiglio dei ministri della pesca dell’Unione europea ha, infatti, confermato l’aumento del 20% della quota di tonno rosso per il 2016 ed il mantenimento per l’Italia dell’attuale flotta (comprensiva di 12 pescherecci a circuizione, 30 palangari e 6 tonnare fisse). “Il miglioramento dello stock di tonno rosso è un buon segnale nonché una conferma che la gestione oculata degli stock ittici è la strada da seguire, puntando ad una forte cooperazione tra ricerca scientifica e pesca come dovrebbe essere per il fermo biologico – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Questo risultato in virtù del quale viene aumentata del 20% la quota di tonno rosso per l’Italia per essere un investimento reale, sia per i pescatori che per gli ecosistemi marini, andrebbe destinato soprattutto alla pesca sostenibile, prediligendo cioè quelle tecniche in grado di essere più selettive, come ad esempio le tonnare. Invece – prosegue L’Abbate – vediamo che, ancora una volta, l’Ue e il Governo favoriscono proprio quei sistemi di pesca più impattanti legati agli interessi economici di una minoranza, ovvero quei pescherecci a circuizione che appartengono ai pochi armatori, che lavorano soprattutto per l’ingrasso e l’export verso il Giappone. Eppure è stato proprio l’Iccat (la Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tunnidi Atlantici) ad indicare nei passaggi dalle reti a circuizione verso gli impianti di ingrasso la fase in cui trova gioco facile la pesca ‘in nero’ del tonno rosso. Dal canto nostro – conclude il deputato 5 Stelle – indichiamo la strada al Governo verso una pesca sostenibile dal 2014 con una nostra risoluzione che stabilisce coefficienti di ripartizione diversi per i vari sistemi di pesca, con assegnazione delle nuove quote a quelli più sostenibili. Impegni rimasti sinora inascoltati e che permetterebbero di salvaguardare i nostri mari, le economie locali e tutte quelle comunità che vivono di pesca e che solo una gestione sostenibile delle risorse marine potrà tutelare”.
Redazione Stato Quotidiano.it
Cronaca Pesca: "Con il tonno rosso ulteriore regalo dell'UE alle lobby dei grandi...
Scopri di più su:
Cronaca0Commenta
Pesca: “Con il tonno rosso ulteriore regalo dell’UE alle lobby dei grandi armatori”P
Articolo precedenteRed, Pisicchio: “Ora tempi celeri per l’approvazione in Aula”
Articolo successivoPolignano, “gasdotto minaccia carrubo millenario”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Piano Sociale di Zona. Dibisceglia: “Più servizi e progetti per il futuro dei cerignolani”
Cerignola - Nella serata di ieri, il Consiglio Comunale ha votato all'unanimità l'approvazione del Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell'Ambito Territoriale di Cerignola.
L'obiettivo principale è...
Mezzo pesante si ribalta sulla SS89 Foggia – Manfredonia: ferito autista (FOTO e VIDEO)
Foggia - Incidente stradale sulla Strada Statale 89 Foggia direzione Manfredonia, verso le ore 19.
Da raccolta dati di StatoQuotidiano.it, un mezzo pesante sarebbe uscito...
Incidente sulla SS89 Foggia – Manfredonia, vigili del fuoco recuperano mezzo
Foggia - Incidente stradale sulla Strada Statale 89 Foggia direzione Manfredonia, verso le ore 20.30.
Da raccolta dati di StatoQuotidiano.it, un mezzo pesante sarebbe uscito...
Foggia si ferma per rendere omaggio a Franca, uccisa nella sua tabaccheria
FOGGIA - Cattedrale gremita e tanta commozione per i funerali di Franca Marasco, la titolare della tabaccheria uccisa a coltellate durante una rapina il...
Nicola Gatta a Rotice: “Ce l’hai con me per la ghiotta partita del PNRR”
MANFREDONIA (FOGGIA) - "Non sarei mai voluto entrare in questioni che riguardano il Comune di Manfredonia in questo momento così delicato, ma il Sindaco...
ULTIMI COMMENTI
Libero pensiero on Libero Palumbo: “Dal Sindaco Rotice tante inesattezze e falsità”